Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2016, 07:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ita_60975.html

La diffusione delle soluzioni di storage cloud ad elevata capienza, e la crescita nello spazio di archiviazione degli hard disk, ha portato ad una contrazione nelle vendite dei dispositivi di storage personale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 08:21   #2
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1669
...ma forse se ne vendono meno anche perche' quasi tutti gia' ne hanno uno?!

In quanto ad utilita', comunque, mille volte meglio un dispositivo fisico di cui hai tu il controllo totale, piuttosto di un cloud...senza contare che con un disco da 500 GB hai in tasca 500 GB mentre gli stessi 500 GB nel cloud comportano tempi lenti di fruizione dei dati contenuti (mi immagino a casa di un amico in montagna con adsl schifosa oppure in giro con sola connessione mobile 3G che magari prende pure male e di cui mi son rimasti solo 200-300 di traffico dati...).

Investire 50-100 € in un dispositivo di archiviazoone di massa ad alta capacita' rimane la acelta piu' versatile e comoda a mio avviso.
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 08:21   #3
PHØΞИIX
Member
 
L'Avatar di PHØΞИIX
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Albiolo (CO)
Messaggi: 165
Con l'attuale velocità delle reti italiane gli hard disk battono ancora il cloud 100:1
PHØΞИIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 08:22   #4
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 448
Che bella cosa...

poi, durante l'alluvione di Genova di qualche anno fa, un mio cliente è stato quasi un mese in attesa che Fastweb ripristinasse il collegamento in fibra!

Avesse avuto tutti i dati sul cloud avrebbe pianto lacrime di sangue....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 08:35   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Una contrazione nelle vendite di questi dispositivi è legata sia al diffondersi delle soluzioni cloud sia alla disponibilità di prodotti di storage dalla capienza sempre più elevata.
Per me è più dovuto alla capienza.

Oggi con 50€ porti a casa soluzioni da 1 TB... che alla stragrande maggioranza di persone basta e avanza per una vita -> non comprano più nulla, non ne hanno bisogno.
Anzi, a molti bastano pure le chiavette da 32/64gb che al giorno d'oggi quasi trovi nelle patatine.

Il cloud... al momento è utilizzabile solo da quei pochi che hanno accesso alla fibra, inoltre richiede un abbonamento, e in pochi mesi di abbonamento si ammortizza tranquillamente il costo di un hdd di pari capacità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:09   #6
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se l'alluvione gli avesse spazzato via la ditta avrebbe pianto se non avesse avuto i dati sul cloud.
Ogni soluzione ha pro e contro.
Dite che i genovesi non fanno neanche i backup per risparmiare elettricità ? Ah tutto può essere

PS: oddio mi avete fatto tornare in mente un tizio che caricava la batteria al lavoro per non consumare la corrente a casa sua
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:28   #7
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Ambhè..Ci credo proprio!
Se per cloud si intendono pile e pile di documenti, potrei anche essere d'accordo.
Ma purtroppo, in un PC/home, dentro ci sono GB e GB di foto e TB di video.
Devo ancora trovarlo un servizio che ti consente di caricare, in poche ore, 4 o 5 TB di video e che non costi un rene.
Imho, i box esterni restano sempre più convenienti e più veloci da utilizzare.
Per il cloud, quello vero, ne riparleremo tra almeno altri 5 anni...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:53   #8
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Oppure lo stesso disco lo cloni su due o tre dischi e li metti in posti diversi.
L'ideale sarebbe avere entrambe le cose ma se una delle due è lenta da morire, (oltre che costosa) alla fine finisci per non usarla.
Il che, è anche peggio.

Ultima modifica di adapter : 16-02-2016 alle 10:56.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:45   #9
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Tre HD esterni, in tre posti diversi (magari uno in una cassetta di sicurezza in banca).

Ovviamente, non avendo un cazzo di niente di importante, non è la soluzione da me attuata.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:07   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ma l'HD nella cassetta di sicurezza in banca come si aggiorna?
Per magia o tutti i giorni c'è un tizio che va in banca a prenderlo?
Beh, ovviamente non parlo di aggiornare ogni giorno quello. Magari aggiorni gli altri due, e quello na volta alla settimana.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:08   #11
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Cosa vuol dire "è lenta" pensi che le aziende il cloud lo usino la l'adsl 7MBps di telecom?

Chiaro che per uso domestico è diverso, dipende dalla linea, dipende da che dati si deve salvare.
Io ho 30GB salvati su onedrive tra foto e video.

Io dovrei salvare 3 o 4 TB di roba, solo video...

Quote:
Scusa ma l'HD nella cassetta di sicurezza in banca come si aggiorna?
Per magia o tutti i giorni c'è un tizio che va in banca a prenderlo?

E' ovvio che quello, lo aggiorni in modo meno frequente rispetto agli altri.
E' una sicurezza in più.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:12   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Non è una sorpresa, ormai un hd esterno da qualche centinaio di gb ce l'hanno anche cani e porci... io ho una collezione di hd di recupero che non uso che quando posso sbologno ad amici e parenti.
Anche per i NAS c'è un limite, io ne ho preso uno a 4 bay che uso solo a metà...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:35   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
io ho sfruttato l'abbonamento a Office 365 con 1 tera su OneDrive per buttarci su le foto fatte negli ultimi 12 anni (550 giga di roba), che comunque ho in dupluce copia (qualcosa triplice ) anche a casa.

La ridondanza è sempre una buona cosa: preferisco scoprire di avere un "triplone" che mi occupa spazio piuttosto che accorgermi che le foto delle vacanze 2006 sono andate a ramengo.

I NAS sono interessanti come prodotti, ma andrebbero protetti con un UPS (una pacca di corrente rischia di farti saltare una intera soluzione in RAID 1), senza contare il pericolo furti, incendi ecc.

E' vero che non ho su i dati della NASA, ma a perdere i dati mi girerebbero comunque a elica...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 14:23   #14
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ma l'HD nella cassetta di sicurezza in banca come si aggiorna?
Per magia o tutti i giorni c'è un tizio che va in banca a prenderlo?
tra il perdere tutto e ritrovarsi con una copia di 3 mesi fa del tuo backup, tu cosa scegli? quello nella cassetta in banca lo puoi aggiornare, con tutta calma, ad ogni cambio di stagione: ripeto, sempre meglio che perdere tutto!
Senza contare che di solito per cose del genere si sceglie la banca più vicina a casa: magari ne hai una proprio sotto casa e allora diventa un po' come andare in cantina...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 14:26   #15
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Ambhè..Ci credo proprio!
Se per cloud si intendono pile e pile di documenti, potrei anche essere d'accordo.
Ma purtroppo, in un PC/home, dentro ci sono GB e GB di foto e TB di video.
Devo ancora trovarlo un servizio che ti consente di caricare, in poche ore, 4 o 5 TB di video e che non costi un rene.
Imho, i box esterni restano sempre più convenienti e più veloci da utilizzare.
Per il cloud, quello vero, ne riparleremo tra almeno altri 5 anni...
OneDrive 1 TB (costo meno di 40 euro/anno a beccare le offerte in giro ed hai anche 1 licenza di Office365 sempre aggiornata...per non parlare che con 60 euro/anno ti fai la licenza per 5 utenti!!!!) + fibra100 e, ogni volta che lascio in upload, vedo la banda della mia linea saturata dall'inizio alla fine...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 15:18   #16
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quindi tra la scelta di una linea veloce + 5TB di spazio quanto mi costerebbe in un'anno?

adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 15:47   #17
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Con 50 €/anno hai 10TB su hubic.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 16:00   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
mi domando come facciano a far pagare solo 50 euro 10 TB... per quanto poco paghino gli HD, 10 tera sono sempre 10 tera e non costano 30 euro a disco (senza contare tutta l'infrastruttura che c'è attorno)...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 16:03   #19
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi domando come facciano a far pagare solo 50 euro 10 TB... per quanto poco paghino gli HD, 10 tera sono sempre 10 tera e non costano 30 euro a disco (senza contare tutta l'infrastruttura che c'è attorno)...
Appunto...

Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Con 50 €/anno hai 10TB su hubic.
Indubbiamente questi servizi sono una gran figata.
Bisogna vedere tra 10,15,20 anni cosa succede con i ricordi che ho archiviato...Aumentano il prezzo a 200€?
Garanzie scritte io non ne vedo.
Se perdo un HD, ne ho altri 2 e comunque me la posso prendere solo con me stesso.
La se perdo 10TB di roba e mi rispondono: mi dispiace, è caduto un aereo sul datancenter...Lei si attacca...Diventa un bel problema.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 19:36   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non sono convinto di questa correlazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1