|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
[PHP] Mi serve una Web App, da cosa inizio? Framework back end e front end?
Ciao a tutti
![]() Stanco di non trovare una web app che gestisce il budget familiare come vorrei (bastava una multi utenza) vorrei farmela da solo ![]() Ho cercato in lungo e largo un App iOS che poteva ricoprire i miei requisiti... ma secondo me ancora non esiste. Allora a questo punto mi sono detto... voglio farmela da solo, almeno faccio una webapp per desktop, magari responsive. Ora veniamo ai problemi ![]() Diplomato all'ITI... quasi 14 anni fa ![]() Il mio problema è che mi manca assolutamente la parte tecnica del PHP e tutto quello che concerne le nuove metodologie di sviluppo di web app Diciamo che come idea di sviluppo di web app... sono ancora "fermo" a fare tutto quanto a mano, scrivendo il codice php che crea la logica di business e interroga il DB. ![]() Ho studiato anni fa i vari pattern Java, con utilizzo di framework per interrogare i DB senza usare l'SQL puro e via dicendo... ma appunto l'ho solo studiato ![]() Poi... conosco i vari framework front end come jquery, angular, e tantissimi altri... ma solo al livelll di "ok ci sono dei framework che fanno tante cose lato front end, ho visitato le loro homepage ma basta cosi " ![]() Sono venuto a conoscenza anche di framework backend... magari come Yii2... che da quanto ho capito ti crea una bella struttura per effettuare la "ciccia" Ma non so bene se poi questo Yii2 si può fondere eventualmente con altri framework di frontend Ora però... non so proprio come approcciarmi... nel senso a me serve la web app nel senso della logica che c'è dietro... se poi il sito è bruttissimo, non mi interessa, l'importante è che lo posso usare... poi man mano posso provare a fare il frontend Voi cosa mi consigliate? come posso approcciarmi per fare questa web app? Conoscete il Yii2 framework? grazie a tutti per l'aiuto! ![]()
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
ciao! secondo me stai per farti del gran male
![]() Yii2 non mi sembra faccia la caso tuo, ti consiglierei un microframework per facilità! Front end usa quello che vuoi (angular, jquery.. quello con cui vai più svelto) se non hai necessità di sicurezza particolari valuta angular + rest potresti far prima ed essere subito appagato ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
Quote:
![]() ahhaha annamo bene -.- Mmmm per microframework cosa intendi? come funzionano? hai qualche esempio? angular + rest intendi sempre e solo frontend?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
se cerchi php e microframework trovi tutto
![]() è di fatot un framework semplice, senza tutte le componenti (aggiungi quelle che ti servono tu). no, angular per il front e la logica per ottenere i dati usi dei servizi REST (trovi degli esempi printi all'uso per php, li usi per le operazioni al db e restituisci in maschera i dati) va molto di moda, è un approccio semplice e carino (la sicurezza non è il suo forte però)
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 17
|
Perché la sicurezza non sarebbe il suo forte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
|
Secondo me hai tre possibilità.
Una è appunto di partire con un microframework come base di tipo REST, Silex e Slim sono esempi basati su Symfony, e utilizzare Angular o qualche altro framework JS per il frontend. La seconda è utilizzare Symfony che è un framework vero. Basato su Doctrine per la parte ORM-DB (che un pò già conosci avendola studiata in Java, Doctrine è molto simile ad Hibernate), e con un ottimo sistema di template come Twig. Qui, con 20$, compri un template HTML e dormi tranquillo. Magari all'inizio può risultare un pò pesante, ma la community è enorme e trovi documentazione ufficiale anche in italiano. La terza è partire da un progetto Symfony+Framework JS, trovi diversi progetti su GitHub. Ma qui rischi di farti veramente tanto male in termini di "cose da apprendere". In ogni caso, prima di iniziare dai uno sguardo a composer che ti sarà utilissimo. Ci dovrai lavorare per forza nel caso in cui utilizzerai qualcosa che viene dal mondo symfony. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
slim che ti è stato consigliato io lo adoro ad esempio e lo uso spesso come base di partenza
![]() leggero, veloce e ben strutturato per i miei scopi. per rispondere alla domanda di fredx (angular + rest e sicurezza) il problema è nel maggior livello di complessità dell'architettura, è possibile farlo sicuro (o più sicuro) ma non a livello base e come prima app. anzi, un approccio così aperto e alla luce del sole e asincrono spaventa anche me che mi ritengo "navigato". dipende sempre da i dati che ci passano, l'uso e ovviamente la conoscenza di quello che significa la sicurezza di una webapp. ma il fatto che la logica dell'applicazione sia a vista (js) espone sicuramente a rischi maggiori, e astrarre un livello di sicurezza tra tocken, cifratura e gestione delle sessioni non mi sembra così "banale". ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
Quote:
![]() Infatti stavo pensando di usare un framework vero e trovare un template adeguato ![]() Per Symphony non l'ho trovato, secondo te Laravel va bene lo stesso?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
assolutamente SI!
pollice su per laravel (che peraltro anche lui ha il suo ottimo microframework) ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
Quote:
![]() ora tutto sta cercare di capirci qualcosa ![]() ![]()
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
|
Il template AdminLTE lo puoi usare anche con Symfony (non Symphony!!!
![]() Io "purtroppo" sono un integralista e preferisco nettamente Symfony, anche per la dinamicità che mi concede (discorso REST). Ma anche Laravel va più che bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.