Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2016, 20:54   #1
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Opinioni su riciclo RAEE

Solitamente uno non ci pensa, ma basta informarsi un attimo per capire che l'estrazione delle terre rare (ma anche di altri elementi) non sarà così economica ancora per molto... quindi bisogna puntare sul riciclo. Secondo voi tra quanti anni sarà attuabile un metodo per il recupero quasi totale delle materie prime da ogni rifiuto elettronico? Voi come li smaltite adesso?
Stavo quasi pensando che ad avere lo spazio si potrebbero accumulare grosse quantità di schede elettroniche, memorie, batterie al litio, ecc. perché probabilmente tra qualche decina d'anni avranno un discreto valore Qualcosa già sto mettendo da parte, tanto mi diverto a smontare e qualche pezzo lo riutilizzo pure
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 16:49   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Guarda... io ci avevo pensato, secondo me è un mercato molto promettente.
Attualmente il RAEE mi sembra che sia considerato ben poco in italia. dovrebbe essere obbligatorio, ma di fatto l'ho visto applicare alla cazzo di cane, anche in aziende per le quali ho lavorato

Non mi pare ci sia un vero e proprio sistema di riciclaggio dell'elettronica, almeno qui in italia, che funzioni bene almeno tanto quanto quello di plastica e vetro, per fare un esempio.

Pure io, nel dubbio, sto accumulando un po' di schede elettroniche, tanto più che la quotazione di oro e terre rare mi pare che continui ad alzarsi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 19:25   #3
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Si esatto, infatti sono riluttante a portare tutto alla piattaforma ecologica perché non so effettivamente se poi lo recuperano o sbattono via a caso
Comunque a meno che non scoprano qualche "eldorado" di questi elementi, vista la domanda sempre crescente secondo me tra poche decine d'anni le quotazioni saranno molto più elevate... o almeno spero vabbè che una volta tolto quello che mi serve non occupano molto spazio, le schede le metto una sopra l'altra in uno scatolone, il rame pulito in un altro, i magneti per ora li uso tutti e anche acciaio e alluminio mi possono servire
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 20:31   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Si esatto, infatti sono riluttante a portare tutto alla piattaforma ecologica perché non so effettivamente se poi lo recuperano o sbattono via a caso
Comunque a meno che non scoprano qualche "eldorado" di questi elementi, vista la domanda sempre crescente secondo me tra poche decine d'anni le quotazioni saranno molto più elevate... o almeno spero vabbè che una volta tolto quello che mi serve non occupano molto spazio, le schede le metto una sopra l'altra in uno scatolone, il rame pulito in un altro, i magneti per ora li uso tutti e anche acciaio e alluminio mi possono servire
comunque secondo me c'è un traffico "in nero" pazzesco dell'elettronica di scarto. Ancora prima di arrivare in discarica, vengono depredati dai "ferri vecchi" e analoghi. Quindi in realtà, almeno il rame sicuramente viene riciclato perché facile da estrarre e remunerativo, quindi sui cavi c'è un bel traffico (legale o illegale).

Il problema sono le elettroniche, che richiedono processi industriali complessi per essere "depurate" e raffinate.

Per come la vedo io, buona parte della tecnologia di scarto, già depredata di rame e ferro, finisce in discariche a cielo aperto o all'inceneritore.

Suppongo comunque che poi i fanghi dell'inceneritore siano trattati per estrarre i metalli, quindi bene o male qualcosa si recupera facendo un bilancio totale
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 20:49   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
imo state ragionando senza l'oste.
Chi ve lodice che fra 50anni siano ancora li tutti ad usare le attuali terre rare nell'elettronica futura?
La tecnologia evolve e con essa i materiali.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 21:12   #6
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Anche questo è vero, magari ci saranno chip biologici di proteine però prima di arrivare a tanto molto probabilmente ci sarà un periodo in cui la domanda di terre rare e metalli nobili sarà elevata e si cercherà di recuperare fino all'ultimo milligrammo dai rifiuti.
E poi come ho detto prima il mio spirito ecologico piange all'idea che magari ora la roba la buttino in discarica o incenerita ahah, poi che recuperino qualcosa dai fanghi non lo so
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:07   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Nella mia città è attivo il porta a porta per i rifiuti e prenotandosi è possibile portare, in un'area prestabilita, i rifiuti ingombranti.

Quando sono andato a buttare via, un vecchissimo televisore CRT in bianco e nero (era rimasto in garage da non si sa quanto tempo) c'erano ovviamente anche molti altri elettrodomestici.

Ebbene, io sono sicuro che quando li ho visti io erano tutti intatti, quando poi sono passato per andare al lavoro, tutti i rifiuti elettronici erano stati aperti.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v