|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
chiarimenti su oracle e java
Ciao a chiunque abbia voglia di dire la sua.
volevo sapere se oracle e java, oltre ad essere prodotti della stessa sun siano anche uno dipendente dell'altra. Io so per certo che, lato client, senza una jre oracle non funziona, ma di fatto oracle non e un'app jar ma exe. qualcuno che ha voglia di scrivere ha voglia di darmi qualche chiarimento? non sono un professionista, ma scrivo da persona curiosa Secondariamente e corretto dire che oracle (lato server) pur funzionando su windows e linux e piu diffuso su solaris? se e cosi perche? grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6664
|
Anzitutto chiarisci a qualche prodotto Oracle ti riferisci, posso presumere che si tratti del database, però Oracle produce tutto e il contrario di tutto, dallo storico dbms ad application server, erp, portali, enterprise service bus, etc etc etc...
Se si tratta del db non c'è nessuna dipendenza, il database Oracle gira felice come una pasqua senza java, l'unica componente che utilizza una java virtual machine è Enterprise Manager, che però è un componente assolutamente opzionale. In genere chi amministra database Oracle fa decisamente prima a operare direttamente da un client oracle (anche sqlplus in locale) e lanciare query e comandi che non tramite l'interfaccia web di Enteprise Manager. Anzi, non occorre essere dei dba professionisti per rendersi conto di quanto sia più veloce e comodo salvarsi delle query e lanciarle direttamente da un client (es il discreto SQLDeveloper assolutamente gratuito) piuttosto che pasticciare via web tra sessioni che scadono e browser che evolvono senza controllo. La diffusione di Oracle su Solaris è dovuta a ragioni storiche, dopo essere nato su minicomputer e mainframe Oracle è passato ad architetture più economiche dove Unix dominava e dove Solaris era certamente molto diffuso. Non è comunque l'unico, anche su HP-UX Oracle era estremamente diffuso, persino su AIX nonostante IBM abbia sempre fatto di tutto spingere il proprio (ottimo imho) database DB2. Credo che ormai da un sacco di anni Oracle sia quasi esclusivamente installato su GNU/Linux (lasciamo perdere le installazioni su Windows, che sono comunque rare), principalmente RedHat oppure direttamente Oracle Linux (che è comunque derivata da RedHat Enterprise).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 11-01-2016 alle 22:44. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.



















