|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 343
|
[Consiglio acquisto] Aiuto sul mio primo NAS - Tanti dubbi
Salve ragazzi, allora, vi espongo la mia situazione:
Non mi sono mai addentrato nel mondo dei NAS fino alla scorsa settimana, ho iniziato a leggere di tutto, ma penso proprio di dover aprire questo thread perchè non trovo discussioni che si adattino al mio caso specifico. Parto subito dicendo le mie esigenze: Vorrei un NAS per metterci musica e film da condividere con tutti i supporti di casa mia, semplice così, niente raid (non so cosa sia), niente backup o cose strane. Magari ogni tanto ci passo roba che ho su pc, ma sempre musica e film. Ora, non ho capito quanto entra nel discorso nas, la potenza del router, ora ho un netgear dgn 2200, e qui parte la domandona: 1) Il NAS è "tipo un piccolo pc" che si attacca via ethernet al router e condivide i file che sono al suo interno nella rete, giusto? Bene, quindi vengono condivisi dal router via wifi al (esempio) mio telefono android. Ok, mettiamo che io sul Nas ho un film a 1080p e lo riproduco via wifi sul mio telefono... tolgo "banda wifi" a mio fratello che guarda in wifi sulla chromecast netflix in fullhd? Cioè, capitemi, anche se non uso adsl (la usa lui con netflix, io il film lo ho su nas), uso parecchia banda wifi (o no?), non è che poi il ruoter non ce a fa e allora inizia a scattare o si blocca (netflix o il mio film su nas)??? Ci vorrebbe un router migliore nel caso? Secondo voi il netgear DGN2200 che ho adesso ce la farebbe senza problemi? Altrimenti qualche consiglio su un router nuovo? Se mi chiarite questa cosa mi fate un favore. 2) Un'altra domanda su una cosa che non ho capito molto bene: il nas condivide nella mia rete i film e musica, ma come li leggo con i dispositivi che ho in casa? Ok per il portatile e il fisso, ma i dispositivi android (Samsung Note 4 e nvidia shield), la ps4, la xboxone? Hanno bisogno di qualche app? Mi mettono in dubbio soprattutto i film, con android, una app tipo MXplayer legge tutto come se lo avessi su smartphone? 3)PLEX deve essere supportato dal NAS oppure plex legge ogni nas basta che sia in rete? Detto questo, mi potete consigliare un NAS che abbia 2 vani per HDD, che sia in linea con le mie necessità, senza svenarmi per funzioni che non uso? Leggendo in giro e dato che 3TB mi bastano, se c'è da acquistare un HDD direi che prendo il red WD da 3tb. Vi ringrazio di cuore in anticipo, mi rendete felice per il natale, grazie!!!
__________________
![]() 96 feedback positivi su un forum di vg, 149 positivi su ebay. Più di 10 trattative positive su forum di "telefonini". Nessun feed negativo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 343
|
Ragazzi, davvero nessuno riesce a darmi delle risposte?
Anche molto brevi, bastano 20 secondi: 1) Si il router va bene/ no prendi questo qua (modello) 2) Prendi questo nas (marca/modello) 3) Si plex va / no non ci va
__________________
![]() 96 feedback positivi su un forum di vg, 149 positivi su ebay. Più di 10 trattative positive su forum di "telefonini". Nessun feed negativo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Se sei completamente a digiuno sull'argomento non è facile rispondere, proviamo con una risposta breve e poi dimmi tu dove vuoi approfondire: 1) Dipende, se il segnale ti arriva forte ce la fai altrimenti no, per musica nessun problema, per film è appunto da vedere. 2) https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=197 Questo per te sarebbe perfetto, se è nel tuo budget e ti servono info chiedi pure, li conosco benissimo questi sistemi, li uso da anni. 3) Su quello sopra che ti ho linkato ci va alla grande
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
1) il router non è il massimo per collegarci un NAS per un semplice motivo. Ha le porte da 100Mb mentre il router è un 1Gb. Allora per vedere i film va benissimo, per trasferire file è lento di circa 10 volte la capacità del nas (sto usando termini pià semplici possibili). Se hai subbi su impuntamenti non preoccuparti della banda perchè netflix in full HD non dovrebbe superare i 10Mb, e guardare un video sul tablet non occupa così tanta banda Considerando che il tuo router hd 300Mb di banda non è un problema. Riassumendo per quello che vuoi fare tu basta e avanza, tuttavia non è l'ideale perchè limita le prestazioni del NAS. 2) Se non ti interessano backup o raid, perchè vuoi un 2 bay? 1 Bay basta e avanza. Consigliarti qualcosa è difficile senza avere un budget. Comuqnue visto quello che dici, tutti i nas hanno funzioni che non userai. 3) plex dipende dal nas. Synolgy non so, ma qnap è supportanto da tutti i nas, unica cosa che su alcuni modelli farà la transcodifica e su altri no. La transcodifica non penso serva se guardi i fil da PC o tablet. 4) Per accedere al nas da tablet o smartphone i principali produttori mettono a disposizione delle app dedicate (sia musica che video) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 343
|
Grazie a tutti ragazzi, siete stati gentilissimi!
Come utilizzo no, backup non lo faccio, neanche trasferimento file o cose così, soltanto film (80%) e musica(20%) Vorrei che avesse plex per il semplice motivo che ho PS4 e Xbox one ai tv di casa quindi fare streaming con quello. Sulla transcodifica non sono sicuro se serva o no, però mi piacerebbe la facesse per stare al sicuro. Vorrei un 2bay perchè se acquisto un hdd e poi dopo qualche tempo lo riempo, posso usare l'altro bay per espandere senza dover per forza cambiare l'hdd installato. Budget boh, tutto compreso (1 HDD + nas) sui 400 euro, mi basta che non dia problemi. @madmax of nine: il nas che mi consigli tu ha la transcodifica? Grazie davvero ragazzi, mi state aiutando moltissimo, avevo già abbandonato l'idea e per adesso sto tenendo acceso 24/7 il pc fisso ma poveraccio mi spiace ![]()
__________________
![]() 96 feedback positivi su un forum di vg, 149 positivi su ebay. Più di 10 trattative positive su forum di "telefonini". Nessun feed negativo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Diciamo che mediamente i dispositivi mobili non dovrebbero avere troppi problemi a riprodurre la maggior parte dei file anche senza transcodifica.
Molti modelli recenti e più costosi la fanno in tempo reale mentre altri la fanno offline. Qui puoi farti una idea. Potendola fare offline, alla fine saresti a posto comunque. Il problema della trascodifica nel tuo caso pensi riguardi solo la TV, ma se hai una nvidia Sheild ci dovrebbe pensare lui a fare la trancodifica. Essa serve principalmente se devi fare lo streaming verso internet oppure per formati non supportati dai dispositivi ma non penso sia il tuo caso. Il prodotto che ti è stato consigliato è sicuramente valido ed è una di quelle soluzioni per chi vuole qualcosa di silenzioso (è fanless) in salotto. Tuttavia è oltre il tuo budget. Se vuoi avere la trancodifica il mio consiglio è un ts-251, le versioni "+" vanno oltre il budget (se consideri che il disco viene circa 115€! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Poi se ci stai dentro con il budget quello che ti ho messo li è ottimo, ce ne sono anche da meno che fanno quello che cerchi, dal sito Qnap cerca la comparativa e vedi i dettagli.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.