Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2015, 01:03   #1
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
IMPORTANTE: Guida per rendere visibile da internet il proprio server

in questa guida parlerò di come rendere visibile da internet il proprio server,
sono aperto ad eventuali modifiche sopratutto quelle riguardanti il livelli di approfondimento di alcune cose per utenti che possono non conoscere alcune cose che ho citato.
-----------------------------------------------------
PASSO 1 – IL SERVER
-
  • Assegnare al server un IP fisso all’interno della rete locale, accertarsi che solo il server possa usarlo.
  • Accertarsi che il firewall possa accettare le connessioni in ingresso sulle porte associate ai servizi che vogliamo rendere disponibili online.
  • - Per questioni di disponibilità: il server deve rimanere attivo e online 24/7, per questo motivo esso deve poter disporre di sistemi
    di protezione in modo da garantire la continuità del servizio. È quindi consigliabile che i dischi su cui girano il s.o e su cui sono presenti
    i dati siano in configurazioni RAID (quindi deve esserci ridondanza dei dati e dei dischi in modo da prevenire perdite in caso di guasto).
    Per ulteriore sicurezza può esserci ridondanza anche sull’alimentazione, quindi si utilizzano UPS che prevengano lo spegnimento di HW di rete
    fondamentali per la comunicazione e il server stesso. Inoltre è possibile usare un alimentatore ausiliario che possa intervenire non appena
    cessasse di funzionare quello principale.
    Ricollegandomi alla apposita guida, un’ulteriore sicurezza è data da una buona programmazione dei backup.

PASSO 2 – RETE LOCALE
-
  • È d’obbligo fare uso di connessioni LAN affidabili possibilmente ethernet o fibra ottica (SFP, infiniband….).
  • Configurare in router in modo che: le porte associate ai servizi da rendere disponibili sul server siano aperte in forwarding
    ed associate all’indirizzo IP locale della macchina. Se la rete su cui è presente il server include altre macchine che non devono essere
    visibili dall’esterno, è consigliabile confinare il server in una DMZ (impostazioni sul router).


PASSO 3 – PROVIDER
In accordo con quanto detto prima, è necessario contattare l’ISP per poter ottenere l’apertura delle porte desiderate. È inoltre necessario rendere
identificabile in modo univoco il server dall’esterno, quindi esistono due scelte in ambito DNS:

a) Chiedere al provider un IP pubblico statico associato alla connessione internet in modo che gli utenti finali digitandolo
sul browser possano connettersi. In seguito per maggiore praticità lato utente è necessario acquistare un dominio che verrà associato
a livello di DNS con l’IP appena fissato. (rossi.giovanni.net >> 195.42.73.112, giovanni.net è il dominio, rossi l’host name)

b) Se non si dispone di questa scelta, è possibile appellarsi a servizi DDNS, alcuni sono anche gratuiti, anche se il piano tariffario del provider prevede
l’utilizzo di un indirizzo IP pubblico dinamico della connessione, sarà possibile adattarsi dinamicamente al cambio di tale IP.
In tal caso è necessario precisare che nella configurazione del router deve essere presente un’opzione che permetta all’avvio di collegarsi
all’account del fornitore DDNS all'avvio. Esempi di fornitori DDNS: noip, dyndns…)
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 30-12-2015 alle 01:05.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:23   #2
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
aggiungo: assicurarsi che l'indirizzo (o gli indirizzi) ip statico configurato non si sovrapponga al range di indirizzi DHCP

sembra banale, ma mi è successo diverse volte che qualcuno mi chiamasse perché non funzionava nulla, e poi scoprivo che il server aveva lo stesso ip del telefono...
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 21:49   #3
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Se posso aggiungere un'opinione pesonale:
nel 2015 (ormai 2016) esporre un servizio in internet senza le dovute precauzioni lato sicurezza informatica equivale a tirarsi una grossa zappa sui piedi.
Così su due piedi mi vengono in mente questi consigli:
- occhio a cosa forwardate dal router, specialmente ai servizi con porte standard tipo ssh, rdp, ecc
- utilizzate possibilmente un firewall a protezione della LAN/Server (il firewall di windows non basta)
- utilizzate politiche di limitazione delle connessioni in entrata in base all'IP sorgente (se possibile)
- usate connessioni VPN crittografate piuttosto che esporre direttamente servizi con pagine web di login del tipo admin:admin o servizi di desktop remoto
- fate SPESSO patching delle macchine e dei software che pubblicate
- utilizzate certificati SSL pubblici validi quando possibile
- ogni tanto guardate i log degli accessi (o in generale dei tentativi di accesso) per capire se ci sono movimenti sospetti

In generale non prendete sottogamba la security e non lanciatevi troppo in configurazioni affrettate e di cui non siete sicuri, piuttosto chiedete un aiuto a qualcuno più esperto di voi perchè si fa molto presto a rimanere scottati.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 12:07   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
qualcuno sa dirmi come evitare di far scomparire questo thread, segnarlo come importante in modo che resti insieme alle prime due guide?
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 19:22   #5
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi come evitare di far scomparire questo thread, segnarlo come importante in modo che resti insieme alle prime due guide?
Mah più che una guida è un insieme di consigli più o meno validi, e poi dai per scontanto che "il proprio server" sia a casa/ufficio e collegato ad internet tramite adsl.
Uno il server può prenderlo anche a noleggio in hosting, e facendo qualche conto della serva vedi che probabilmente ti costa anche meno che lasciare il pc di casa acceso 24h.

Ultima modifica di antenore : 01-01-2016 alle 19:25.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 19:24   #6
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
*** scusate, post errato ***
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v