|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Problema accesso ad internet da LAN
Ho un modem Alice Bridged+Routed e windows 10. Se mi collego al modem in Wi-fi e apro il browser c'è internet se lo faccio con il cavo lan invece no, da che può dipendere?
Quelli del 187 mi dicono che la connessione dati sta a posto e che tutto dovrebbe funzionare regolarmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Il problema pare risieda nell'impostazione TCP/IPv4 che era configurato per connettere in rete il pc. Ho messo di ottenere automaticamente un indirizzo ip e ora il pc aprendo il browser accede ad internet automaticamente. Ora non so come fare per combinare una configurazione della lan per stare in rete e per accedere ad internet (senza stare ogni volta ad impostare gli indirizzi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Per stare in rete e accedere a internet si usa la stessa configurazione, del resto per accedere a internet allora "stai in rete col router"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Se uso questa configurazione con cui accedo a internet non posso condividere nulla con la rete tra pc tramite lan o col gruppo home...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non si capisce bene come è configurata la tua rete.
Il modem è arrivato solo adesso? Si può settare per essere compatibile con la tua rete e fornire accesso a internet a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
È semplicemente un modem router con cui ho collegato i pc in rete con i cavi lan. Solo che se non faccio ottenere automaticamente indirizzi ip ai pc non accedo ad internet all'apertura del browser, ma dovrei fare prima la connessione manuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quale è il problema se lasci che tutti i pc prendano l'indirizzo automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ah?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Ma è il forum giusto questo o sto scrivendo in un forum sbagliato?
Impostazione manuale ip in tcp/ipv4 ---> permette solo ai pc di connettersi tra loro in rete lan con il modem/router Impostazione automatica ip in tcp/ipv4 ---> permette solo la connessione a internet del pc tramite modem/router e non la connessione in rete dei pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che indirizzi ip hai impostato ai pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Non è alcun problema di configurazione, è Windows 10. Io da quando sono passato da 8.1 a 10 sto vivendo un calvario. Tutto perfetto se usi WiFi un disastro se ti colleghi alla Ethernet. Gia segnalato e parlato con supporto...senza cavare un ragno dal buco. Poi arriva un aggiornamento globale di Win10 e il problema sembra risolto...e al successivo aggiornamento tutto come prima o peggio di prima. E con Windows 10 non puoi nemmeno decidere se installare gli aggiornamenti. Lo fa lui da solo e non decidi nulla tu!! Prova anche tu a vedere se il problema è simile...vai su proprietà scheda di rete quando ti dice che non hai il collegamento, disabilita la scheda, poi abilita. Si connette..tutto sembra funzionare...fino a quando decide lui. Io sto pensando di tornare a Win 8.1. Solo che dovrò sbattermi non poco perchè è gia passato il mese e dovrò rifare tutto da capo. Altrimenti sarei già di nuovo con Windows 8.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
In ordine progressivo in base ai pc: 192.128.1.x dove ad x un numero progressivo a partire da 1 per ciascun pc. Poi subnet mask lascio quello che da in automatico e al gateway 192.168.1.1. Ma comunque con gli indirizzi che imposto riesco a collegare i pc in rete, il problema e che non vanno su internet. Capito?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Volevi scrivere 168 vero? Se metti 128 all'ip e 168 al gateway sfido che non va internet. E i dns? Almeno uno va impostato, lo stesso indirizzo del gateway e/o in alternativa 8.8.8.8 che è il dns di google.
Il router che indirizzo ha? 192.168.1.1? Non puoi avere il router ed un pc con lo stesso ip. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-12-2015 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Se lascia che gli indirizzi ip dei devices collegati li decida il router tramite DHCP sia in WiFi che in Ethernet e l'errore si ripresenta allo stesso modo c'entra poco o punto la configurazione (che se lascia fare al router stai certo che funziona, a meno abbia necessità specifiche legate ad applicazioni particolari) non è un problema di configurazione. Cerca nel forum di Microsoft per Windows 10 e vedrai che siamo in tanti con lo stesso problema...(Windows 10!!!!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Riesci a postare uno screenshot della tua configurazione statica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quindi...per quale ragione vuoi impostarli manualmente? Hai specifiche necessità per applicazioni particolari o...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.