Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2016, 15:54   #1
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Reflex Nikon per Astrofotografia

Salve!

Come da titolo, sono in procinto di acquistare una nuova reflex per pensionare la mia ormai vecchissima Canon EOS 350D... Vorrei prenderne una non troppo cara, che possa rivelarsi adatta anche per eventuali foto astronomiche (ad esempio cielo stellato, aurore boreali)... Possibilmente Nikon!!!

Grazie anticipatamente a chi mi darà pareri e suggerimenti!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 17:20   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
se non sbaglio le macchine dedicate all'astrofotografia di casa nikon e quindi con filtro IR modificato hanno tutte una sigla A finale, a memoria direi d810a ma è una fufu ed è tutto tranne che economica

anche sul formato DX mi pare ci fosse qualcosa ma non ricordo più le sigle, è un settore di cui non mi sono mai interessato troppi soldi, oltre al corpo ci vanno le lenti, un astroinseguitore, tanto tempo a disposizione di notte....

viceversa se non vuoi investirci troppo, credo che una buona DX con filtro normale possa comunque regalare grandi soddisfazioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 19:33   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
foto astronomiche (ad esempio cielo stellato, aurore boreali)
il cielo stellato o l'aurora per quanto interessanti non sono propriamente foto astronomiche, almeno non abbastanza da richiedere una fotocamera dedicata ( che poi ti darebbe problemi nelle foto di tutti i giorni ), se vuoi una macchina che faccia buone foto di notte prendi "semplicemente" la migliore che ti puoi permettere assieme ad un buon treppiede...e se ci dici quanto ti puoi permettere magari qualche consiglio te lo daremo pure

...che ti hanno fatto di male le Canon??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 20:37   #4
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il cielo stellato o l'aurora per quanto interessanti non sono propriamente foto astronomiche, almeno non abbastanza da richiedere una fotocamera dedicata ( che poi ti darebbe problemi nelle foto di tutti i giorni ), se vuoi una macchina che faccia buone foto di notte prendi "semplicemente" la migliore che ti puoi permettere assieme ad un buon treppiede...e se ci dici quanto ti puoi permettere magari qualche consiglio te lo daremo pure

...che ti hanno fatto di male le Canon??
Il treppiede ce l'ho già!

Budget massimo 600 euro. Ovviamente meno riesco a spendere, meglio sarà! Le Canon non mi hanno fatto nulla di male, ma allo stato attuale le Nikon mi attraggono di più, ma potete consigliarmi qualsiasi reflex, incluse le Canon stesse!

La mia reflex ormai è vecchissima e credo sia l'ora di pensionarla, anche perché dopo qualche milione di click, credo stia per partire (ha qualche sintomatologia)...
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 22:29   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
il minimo che puoi spendere è circa 300€ per, ad esempio, una canon 1200D o nikon D3200...col massimo che puoi spendere puoi invece cercare delle Canon 700D-750D-760D ... nikon D5100-D5200-D5300 ... pentax k50-ks2

molto dipende anche da quanti soldi poi ti restano per gli obbiettivi, megli magari prendere un corpo più vecchio ed affiancarci una lente più migliore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 08:46   #6
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il minimo che puoi spendere è circa 300€ per, ad esempio, una canon 1200D o nikon D3200...col massimo che puoi spendere puoi invece cercare delle Canon 700D-750D-760D ... nikon D5100-D5200-D5300 ... pentax k50-ks2

molto dipende anche da quanti soldi poi ti restano per gli obbiettivi, megli magari prendere un corpo più vecchio ed affiancarci una lente più migliore
Grazie mille!!!

Riguardo gli obiettivi, per quelle foto, quali parametri tecnici minimi devono avere per ricavare buone foto?
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 09:15   #7
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
Grazie mille!!!

Riguardo gli obiettivi, per quelle foto, quali parametri tecnici minimi devono avere per ricavare buone foto?
Per quello che puoi fare con un semplice cavalletto non serve nulla di che, se non un obiettivo decente e abbastanza corto.
Però non aspettarti nulla di che, senza un inseguitore non c'è una gran varietà di foto che puoi fare al cielo stellato...oltre gli "star trails" non vai.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 15:47   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
quali parametri tecnici minimi devono avere per ricavare buone foto?
tu vuoi fare paesaggi di notte, per questo servono lenti corte e luminiose...chiedi al tuo portafogli cosa si può permettere
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v