|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
Dissipatore scheda video portatile
Ciao a tutti, ho smontato per la successiva pulizia un dissipatore di un Asus PRO57V che non so come trattare al fine del ripristino. Non ne avevo mai visti fatti così, di solito ci va o il pad termico o direttamente la pasta.
Qui invece a contatto col chip video non c'era alcuna pasta termica e il logo del chip stesso si è "impresso" in quella specie di lamella color argento che si vede nella foto. Lo posso rimontare direttamente così, magari con un velo di pasta, oppure devo togliere la lamella che mi pare a sua volta sia attaccata al dissipatore con della pasta ? Grazie per le info.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Ho visto una volta la stessa cosa su un dv9000 con scheda fritta. Ho pensato che fosse stata dimenticata lì. Io la toglierei.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
comunque poi controlla l'impronta
magari hai tolleranze strette e senza quei decimi il dissipatore non fa contatto
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Oh sì, giusto. L'ideale sarebbe proprio sostituire tutto il pad.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
Grazie, con un pò di pazienza ho tolto sia la lamella che la pasta vecchia e secca.
Adesso o metto un pad termico o un copper di rame che compensi la distanza. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Prova l'impronta che farlo non ti costa nulla.
E comunque mai mettere il pad |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
metto pochissima pasta termica sul chip
se il dissipatore si sporca e la pasta si allarga c'è contatto altrimenti bisogna intervenire con uno spessore in rame o modificando l'aggancio del dissipatore, da caso a caso puoi anche provare a far scivolare un foglio di carta tra chip e dissipatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
Grazie per le info. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
conosco il metodo
ma così rischi di scheggiare il core (mentre se ha l'HIS, 0 pensieri) sui chip ad "alta potenza" il pad termico è sconsigliato (vietato)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.




















