Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2015, 18:38   #1
MarkLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
Temperatura alta CPU

Salve a tutti
Ho un problema con la temperatura della CPU ( INTEL i3-550 )
Ho assemblato il PC circa 5 anni fa e non lo pulivo da un po
Circa due settimane fa, mentre ero al PC, di punto in bianco lo schermo diventa nero. Dopo aver aperto il PC noto che la ventola della scheda video era ferma. Mi adopero per trovare una soluzione e risolvo con una nuova ventola montata stile fai-da-te sul dissipatore della scheda video e tengo sotto controllo le temperature del PC (con MSI afterburner). Il problema alla scheda video sembra essersi risolto (circa 32° senza sforzare, mentre prima dopo 2 minuti la scheda video andava in protezione)... Inizio però a notare che la temperatura della CPU era abbastanza alta ( 46° senza sforzare ). Ho provato a giocare per una decina di minuti e la temperatura è arrivata a 88°
Noto che il dissipatore è sporco e decido di smontarlo per pulirlo. Compro la pasta termica ( Spire sp-700 ). Non avendo mai messo la pasta termica, ne metto un po (su per giù mezzo chicco di riso), accendo il pc e controllo la temperatura dal BIOS. Noto che la temperatura sale velocemente (0.5° al sec) e dopo una ventina di secondi la temperatura era già a 55°. Ri-smonto il dissipatore, noto che avevo messo troppa poca pasta termica (arrivava a coprire solo più o meno il 40% della CPU). Rimuovo la pasta e rimetto l'altra (ad occhio 1 chicco e mezzo). Riaccendo il PC. La temperatura questa volta sale molto più rapidamente (in 10/15 sec arriva a 60°) . Spengo tutto

Ho messo la pasta termica al centro della CPU, senza spalmarla.

Qualcuno sa dirmi qualcosa? Ho forse sbagliato qualcosa nell'operazione?

La pasta termica è scadente? (Praticamente la temperatura andava meglio prima di aver messo mani alla CPU, che dopo aver messo la nuova pasta)
Premetto che dopo aver messo la pasta ho subito acceso il PC...Deve passare un po di tempo tra stesura della pasta e accensione del PC? Non so più che fare
MarkLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:33   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1 - controlla di aver montato tutto correttamente (sembra che hai problemi di contatto)
2 - ora che rismonti guarda bene l'impronta, magari fai qualche foto da linkare qui sul forum
3 - [Thread Ufficiale] PASTA TERMICA: Istruzioni, Consigli e Modalità d'applicazione
4 - la pasta del capitano è meglio di quella spire
comunque non giustifica simili temperature, ripeto : controlla bene il montaggio
(dissipatore? stock Intel con push-pin?)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 21:56   #3
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Lascia perdere il chicco di riso e mettila in questo modo

ps
se il dissipatore non ha un minimo di lappatura o peggio ha irregolarità dovute alle heat pipe tipo queste devi riempire tali spazi a spatolate
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 08:31   #4
MarkLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
Grazie per aver risposto

Il dissipatore è quello stock

Oggi ho rismontato il dissipatore e il problema sembra essere la quantità di pasta termica, ne ho messa troppo poca.

Ho aggiunto altra pasta ( va bene o dovevo rimuovere quella che stava?), fino ad arrivare a questo.
Immagine2-compressed.jpg
Sto testando e dopo circa 20 minuti la temperatura si è fermata sui 48.5° (sempre controllando dal BIOS)...Molto meglio di prima però mi sembra ancora abbastanza alta, dato che non sto sforzando la CPU

Dovrei metterne altra?

Dopo 50 minuti la temperatura è rimasta 48°

Il dissipatore è quello stock, la parte a contatto con la CPU è tonda liscia

Ultima modifica di MarkLo : 21-10-2015 alle 08:32. Motivo: aggiunta info
MarkLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 10:29   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Ancora pochina, mettine ancora.

Il metodo della X non va bene in questo caso perchè il dissipatore stock
è tondo e comunque non coprirebbe tutta la cpu (sbaglio?)

Si puoi aggiungere a quella che c'è già
tanto è passato poco tempo non è ancora secca

Il push-pin è una disgrazia...
ti dico come IO mi trovo bene a montarlo, poi vedi tu...
1 - pasta termica
2 - centro il dissipatore
3 - inserisco la parte bianca nei fori della mobo, es.con un cacciavite, uno per volta
4 - premo i pin neri fino a sentire il clic MA contemporaneamente 2 alla volta in diagonale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 21-10-2015 alle 12:32.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 12:12   #6
MarkLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
Ho riaperto e la pasta spalmata era questa
immagine3-compressed.jpg

Dato che era al limite, ho aggiunto un altro po al centro, però ho guadagnato 1 grado (47° dopo 20 minuti)

Sarà la pasta termica scadente fino a questo punto?
Provo a far partire l'OS e vedo che succede

Comunque è lo stesso metodo di montaggio che utilizzo io
MarkLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 12:42   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la quantità è giusta, basta così
evita di farla strabordare perchè potrebbe creare problemi ed è un casino pulirla nella selva di pin

se devessi smontare di nuovo: con una tessera raccogli la pasta dai bordi e rimettila al centro

la temperatura in idle varia poco con la pasta, in load vedi molta più differenza con una pasta di buona qualità

penso che con il dissipatore stock non puoi scendere più di così
attese le temperature in load...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 21-10-2015 alle 20:37.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 13:50   #8
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
Ancora pochina, mettine ancora.

Il metodo della X non va bene in questo caso perchè il dissipatore stock
è tondo e comunque non coprirebbe tutta la cpu
(sbaglio?)

Si puoi aggiungere a quella che c'è già
tanto è passato poco tempo non è ancora secca


se devossi smontare di nuovo: con una tessera raccogli la pasta dai bordi e rimettila al centro
1.il metodo della x và bene anche per un dissy con fondo triangolare... basta fare una x più piccola
2.come puoi vedere dalle immagini postate l'impronta è piena zeppa di bolle d'aria, una conseguenza dei tuoi consigli sbagliati
3.Togli quella cagata che avete fatto sia dall'ihs sia dal dissipatore con ovatta inumidita d'alchol. Fai una x al centro dell'ihs (mi raccomando più piccola di quella postata da me nell'immagine, altrimenti non va bene secondo chimico, mentre la "cagata" che vedo è ok per lui ) metti il dissy e non toglierlo più!
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 14:03   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
quanta ignoranza e aggressività

1 - il metodo della X (mostrato in figura) e le "badilate" di pasta termica di cui parli sono inutili in questo caso : tu stesso ti correggi nel punto 3.
2 - quelle non sono bolle d'aria, è la pasta termica fresca che smontando il dissipatore "viene dietro"
evidentemente non hai mai smontato un dissipatore appena messo per controllare l'impronta (es1 es2)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 14:34   #10
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
quanta ignoranza e aggressività

1 - il metodo della X (mostrato in figura) e le "badilate" di pasta termica di cui parli sono inutili in questo caso : tu stesso ti correggi nel punto 3.
2 - quelle non sono bolle d'aria, è la pasta termica fresca che smontando il dissipatore "viene dietro"
evidentemente non hai mai smontato un dissipatore appena messo per controllare l'impronta (es1 es2)
ignorante può anche darsi (c'è chi più e chi meno) ma aggressivo per nulla!

le "badilate" le hai consigliate te e le hai anche approvate guardando le immagini. Aggiungendo pasta su pasta indipendentemente dall'essere secca o umida le bolle si formano per leggi fisiche che a quanto pare ignori.
A me no vien nulla in tasca nel contraddirti ma credo sia doveroso aiutare utenti meno esperti facendolo nel modo giusto!
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 16:28   #11
MarkLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
adesso il sistema sembra stabile, la temperatura varia dai 38 ai 42 gradi.
Potete consigliarmi un software per stressare la CPU?

Ho impostato la velocità della ventola dal BIOS su Turbo (prima era Standard) (MoBo ASUS P7P55 -LX )
MarkLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 19:48   #12
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da MarkLo Guarda i messaggi
adesso il sistema sembra stabile, la temperatura varia dai 38 ai 42 gradi.
Potete consigliarmi un software per stressare la CPU?

Ho impostato la velocità della ventola dal BIOS su Turbo (prima era Standard) (MoBo ASUS P7P55 -LX )
La pasta l'hai lasciata come nell'ultima immagine? Per stressare la cpu prime95 è il top ma te lo sconsiglio se non hai sistemato quell'obbrobrio
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 20:42   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
fai lo stress test e non preoccuparti della pasta, ormai è messa
ma tieni d'occhio le temperature : se si avvicinano agli 80°C ferma tutto e ti toccherà smontare di nuovo

poi la pasta termica come la metti metti, basta che la metti

non sono aggiornato, come è fatto il dissipatore stock intel che hai ?
tutto in alluminio, alto 2cm circa ? è più alto? ha il core in rame ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v