| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-09-2015, 15:52 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				hard disk esterno wd impazzito
			 
		Ciao a tutti ho un hard disk esterno wd da 1 tb. Ha sempre funzionato bene ma da 3 mesi è impazzito ovvero provando anche con alimentatori diversi quando lo accendo a volte funziona normale altre volta la luce blu non si accende e non viene di conseguenza rilevato ma il disco gira...altre volte la luce blu si accende ma rimane fissa e non viene rilevato o viene rilevato ma è senza cartelle...poi dopo varii tentativi funziona bene.sapete darmi qualche parere in merito?grazie
		 | 
|   |   | 
|  21-09-2015, 16:03 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: venezia 
					Messaggi: 18687
				 | 
		Potrebbe essere un problema del cavetto usb che collega il disco al pc , o di scarsa alimentazione fornita dal pc .  Se hai la possibilità prova il disco su un altro pc per verificare se il problema e la scarsa alimentazione delle porte . Per il cavetto prova a sostituirlo con un altro . | 
|   |   | 
|  21-09-2015, 16:27 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2015 
					Messaggi: 613
				 | 
		Dovresti anche precisare il modello di disco esterno WD in tuo possesso. Dal fatto che indichi l'aver tentato con vari alimentatori, si desume tu ti riferisca ad un modello di disco esterno WD da 3.5" pollici. In particolare sarebbe da sapere se è ad esempio un "My Book" o altro. Inoltre, scarica ed installati, sul pc, questo diagnostico di Western Digital: http://support.wdc.com/product/downl...&sid=3&lang=it Una delle volte che il disco esterno ti funziona, esegui questo diagnostico per fare le verifiche sullo stato del disco fisso che è montato internamente al box esterno. | 
|   |   | 
|  21-09-2015, 17:37 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		Intanto fagli un test con CrystalDiskInfo. Poi potrebbe anche trattarsi di un problema di alimentazione alle porte usb del tuo pc, specie se ci sono collegati molti dispositivi esterni.
		 | 
|   |   | 
|  21-09-2015, 22:29 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		Ciao ragazzi grazie delle risposte e dei consigli allora vi do giustamente altre informazioni...allora questo problema me lo da allo stesso modo su 2 pc diversi e tv con porta usb... ho provato con cavetti usb diversi. Il modello è  mybook da 1 tb ...ok provo a fare i test ma nella peggiore delle ipotesi che potrebbe essere? | 
|   |   | 
|  21-09-2015, 23:32 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 226
				 | Quote: 
 Se non è un cedimento hardware allora hai problemi con l'MBR o l'MFT. hai provato lo scandisk? | |
|   |   | 
|  22-09-2015, 09:20 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		
Ciao scusa la mia forte ignoranza ma cosa sarebbe  mbr o mft? Lo scandisk intendi il test che mi avete consigliato? Quindi è un problema risolvibile?
		 | 
|   |   | 
|  22-09-2015, 20:51 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2015 
					Messaggi: 613
				 | 
		
si, avevo ipotizzato potesse essere un mybook di WD.  E' un tipo di prodotto WD favoloso, personalmente lo adoro per tanti aspetti, ma di contro puo' complicare la vita in caso di anomalie. Comunque, i passi che dovresti fare onde chiarire la situazione sono: a) verificare lo stato "smart" del disco fisso, come ti ha suggerito Eress. b) effettuare i tests con il diagnostico di WD di cui ti ho messo il link Solo dopo si puo' fare una valutazione sensata del tuo problema. E' anche utile sapere se utilizzi o hai utilizzato il software "SmartWare" normalmente dato in dotazione con i MyBook. | 
|   |   | 
|  22-09-2015, 22:34 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		Ok grazie dei pareri farò i tests. Ma gli smart scusa cosa sono? Sono molto ignorante in materia
		 | 
|   |   | 
|  23-09-2015, 07:54 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | |
|   |   | 
|  23-09-2015, 22:34 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		Una volta fatti i test se non è un cedimento hardware come si può risolvere tutto? Formattando? Oppure in che modo si può risolvere? Sono disperato ho paura di perdere tutti i dati
		 | 
|   |   | 
|  24-09-2015, 09:24 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2015 
					Messaggi: 613
				 | Quote: 
 b) Poichè hai scritto che provando e riprovando riesci ad accedere al disco fisso, al prossimo accesso che riesci ad avere effettua un IMMEDIATO BACKUP di tutti i dati che temi di perdere su un altro dispositivo di memorizzazione di massa. (es. altro disco fisso o altro) c) SOLO e ripeto SOLO nel caso che non riesci più ad accedere definitivamente al disco fisso, allora si possono tentare delle procedure di recupero dati. | |
|   |   | 
|  25-09-2015, 22:23 | #13 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		Ok io domani effettuo il test come mi avete detto e poi una soluzione al problema quale potrebbe essere se è un problema software?
		 | 
|   |   | 
|  26-09-2015, 12:19 | #14 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		ciao ho fatto il test wd. il quick test. l'ho fatto 3 volte 2 si è bloccato con una strana scritta ovvero: Quick test on drive 2 did not complete! Status code =02 (interrupted by hard or soft reset), failure checkpoint =98 (unknown test) SMART self test did not complete on drive 2! Mentre un altro test è passato con la scritta in verde PASS nello specifico SMART STATUS: PASS TEST RESULT : PASS (SCRITTO IN VERDE) Non capisco allora perchè mi da i problemi....... | 
|   |   | 
|  26-09-2015, 14:28 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2015 
					Messaggi: 613
				 | Quote: 
 Scaricati la versione free di HD Tune: http://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe e vai alla voce "Health". Il programma consente di fare gli screenshot, cosi fanne uno della voce health e postalo qui per una analisi. | |
|   |   | 
|  02-10-2015, 19:30 | #16 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2011 
					Messaggi: 12
				 | 
		ciao ho scaricato il programma ma non riesco ad allegare perchè le immagini sono troppo grandi comunque nello stato health dice a tutte le voci: "OK"
		 Ultima modifica di markew : 02-10-2015 alle 19:45. | 
|   |   | 
|  03-10-2015, 09:36 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2015 
					Messaggi: 613
				 | 
		restano solo tre ipotesi: a) un problema saltuario all'elettronica del disco fisso b) un problema saltuario all'elettronica del box esterno usb c) un saltuario falso contatto nei connettori interni che (all'interno del box) interfacciano l'elettronica del box stesso con l'elettronica del disco fisso. Nel caso A: dopo aver salvato tutti i dati importanti dal disco fisso, va comunque cambiato in quanto non c'e' riparazione possibile. Nel caso B: dopo aver salvato tutti i dati importanti dal disco fisso, si può togliere il disco fisso da dentro il box (che va cambiato), ma si recupera il disco fisso anche se dovrà necessariamente essere completamente formattato con perdita di tutti i dati. Nel caso C: aprendo il MyBook si puo' provare ad estrarre e reinserire il disco fisso dal mybook stesso e vedere se il problema è scomparso. nota: rimontare un box esterno MyBook dopo averlo aperto non è cosa cosi banale come può esserlo in apparenza. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.









 
		 
		 
		 
		

 
  
			







 
  
 



 
                        
                        










