Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2015, 16:22   #1
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Problema HD esterno SSD USB3. Help please.

Buongiorno a tutti.

Ho da poco un HD esterno Verbatim Store'n'Go SSD USB3.
Il funzionamento è perfetto ma con un unico importante problemone : la scrittura di una grande quantità di file piccoli !

Insospettito dalla lentezza che avevo iniziato a notare su certe copie ho fatto questo test, paragonandolo con altro HD esterno USB3 tradizionale, un WD Elements.

Le condizioni di test sono identiche per entrambi gli HD esterni.
Una cartella che sta in C:\ con oltre 80000 files di immagine. Ogni file di immagine pesa tra i 300KB e i 500KB.

Ho collegato prima il Verbatim SSD e fatto un semplice copia/incolla della cartella : oltre 5 ORE ! Dopo circa 10 minuti la velocità di copia scende a livelli indecenti : meno di 1 MB al secondo !

Ho rifatto la medesima cosa con il WD, collegato alla stessa porta USB 3.0 e ci ha messo meno di 30 minuti !

Domande : essendo il primo HD esterno SSD che uso in vita mia, vi risulta che ci siano problemi noti nella copia di grandi quantità di file piccoli ? E' un problema tipico degli SSD ? Oppure sbaglio io qualcosa ? C'è per caso qualche impostazione di sistema che dovrei verificare ?

Grazie a tutti.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2015, 22:07   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18693
Se guardi i test di velocita che trovi su internet , puoi vedere che tutti i dischi sia ssd che meccanici , hanno problemi con file di piccole dimensione , vedi test con atto disk benkmark .
Ovviamente ci sono dischi migliori e dischi peggiori , dovresti cercare di capire che modello di disco ssd e montato dentro al box per fare un paragone con altri modelli più veloci .

In caso puoi provare a usare un programma come teracopy per copiare più velocemente i file .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 09:24   #3
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se guardi i test di velocita che trovi su internet , puoi vedere che tutti i dischi sia ssd che meccanici , hanno problemi con file di piccole dimensione , vedi test con atto disk benkmark .
Ovviamente ci sono dischi migliori e dischi peggiori , dovresti cercare di capire che modello di disco ssd e montato dentro al box per fare un paragone con altri modelli più veloci .

In caso puoi provare a usare un programma come teracopy per copiare più velocemente i file .
Purtroppo non posso usare altri software perchè, test a parte, l'HD esterno mi serve per processi automatizzati di copia files da un gestionale che ho scritto io in .NET.

Comunque sia, sono rimasto davvero stupito in negativo da questo SSD esterno. Tra le sue 5 ore e la mezz'ora scarsa del WD Elements c'è un abisso.
Sul web molta gente parla in toni entusiastici di questi SSD, ma a quanto vedo hanno le loro pecche, e sono belle pesanti.
A questo punto molto meglio un HD esterno USB3 tradizionale, magari rugged.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 11:04   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Allora un test con "altri software" potresti comunque farlo (non ti svergina mica il drive), giusto per capire se :
- il drive è fallato o quel particolare modello ha prestazioni scarse
- la tua implementazione .NET è sbagliata se applicata ad un ssd

In generale un ssd, anche scarso, surclassa in ogni ambito un HDD, le uniche cose a cui fare attenzione sono:
la durata in scrittura (e per chi fa backup frequenti è un problema)
che il file che si va a scrivere sia (molto)più grande della "pagina" altrimenti si rovinano solo le celle
(ok, il discorso è molto più tecnico di così, ma il senso è quello)

es. nel tuo caso gioverebbe molto se riuscissi a mettere i file in un archivio (senza compressione) o un file contiguo, prima di trasferirli
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 14:21   #5
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
Allora un test con "altri software" potresti comunque farlo (non ti svergina mica il drive), giusto per capire se :
- il drive è fallato o quel particolare modello ha prestazioni scarse
- la tua implementazione .NET è sbagliata se applicata ad un ssd
Ti ringrazio.
Sul fatto che il Drive NON sia fallato non ho dubbi. Lo uso ormai da più di 2 mesi e non ha dato alcun problema.
La mia implementazione è corretta e scrive senza problemi su ogni memoria esterna che ho testato ( HD, chiavette, ecc... ), a parte ovviamente il discorso prestazioni ( perfino la chiavetta USB3 è più veloce dell'SSD ).

Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
In generale un ssd, anche scarso, surclassa in ogni ambito un HDD, le uniche cose a cui fare attenzione sono:
la durata in scrittura (e per chi fa backup frequenti è un problema)
che il file che si va a scrivere sia (molto)più grande della "pagina" altrimenti si rovinano solo le celle
(ok, il discorso è molto più tecnico di così, ma il senso è quello)

es. nel tuo caso gioverebbe molto se riuscissi a mettere i file in un archivio (senza compressione) o un file contiguo, prima di trasferirli
Me ne sono accorto. In effetti l'SSD surclassa l'HD tradizionale in presenza di file enormi. Con molti file piccoli purtroppo è un disastro.
Al momento non ho modo di scegliere la strada dell'archiviazione, perciò starò su un HD tradizionale rugged.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 16:31   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
un normale SSD surclassa gli HDD anche(e soprattutto) nell'ambito dei file piccoli
magari quel drive è una versione "particolare" non pensata per tale utilizzo

non dico che la tua implementazione non funzioni, ma che appunto esegue tanti comandi di scrittura invece di uno solo grande (es.)

per curiosità un copia/incolla da windows con 5k files lo proverei a fare... solo per curiosità
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 17:29   #7
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
...
non dico che la tua implementazione non funzioni, ma che appunto esegue tanti comandi di scrittura invece di uno solo grande (es.)

per curiosità un copia/incolla da windows con 5k files lo proverei a fare... solo per curiosità
Infatti, se leggi il mio post di apertura, è esattamente quello che ho fatto, perchè insospettito dalla disparità di prestazioni.
Ho fatto proprio quello : normalissimo copia/incolla da Windows di tutta la cartella con gli 80K files, ottenendo il risultato descritto sopra.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 18:36   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ah! giusto, mi son perso un pezzo, sorry

dato che sei lì... fai anche un test con crystaldiskmark (500mb x3), così abbiamo una base comune di comparazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 19:28   #9
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ah! giusto, mi son perso un pezzo, sorry

dato che sei lì... fai anche un test con crystaldiskmark (500mb x3), così abbiamo una base comune di comparazione
Ok, grazie, l'ho scaricato.
Appena posso faccio il test.
Devo provare con 3 file sui 500 MB cadauno ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 19:38   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
no, quella è un'impostazione per crystaldiskmark
3 ripetizioni, con 500MB di dati (puoi anche fare 100MB, ci stà meno)
poi pigi su All
dopo il test posti uno screen o salvi i risultati in un file di testo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:01   #11
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
no, quella è un'impostazione per crystaldiskmark
3 ripetizioni, con 500MB di dati (puoi anche fare 100MB, ci stà meno)
poi pigi su All
dopo il test posti uno screen o salvi i risultati in un file di testo
Ok, ho fatto un 3x100 sul Verbatim SSD.
Come interpreto ? Grazie.


caricare immagini
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:46   #12
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Ciao, come puoi vedere questo ssd con quel bussolotto è molto molto lento in 4k.. fa circa 1MB e proprio come avevi detto si è intorno al MB nella scrittura dei tuoi file... Prova ad aprire il bussolotto, poi prendi l'ssd e mettilo via sata sulla scheda madre e rifai il bench. Se qualcosa cambia ti basta comprare un nuovo bussolotto usb 3.0 Sata3. Inoltre già che ci sei quando lo collegherai via sata apri crystaldisk info e vedi cosa dice. Inoltre prova pure ssdlife pro. E gli farei fare pure un giro di AS ssd benchmark.. Ripeto tutto questo sempre e solo via sata.
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 10:35   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
adesso potresti rifare lo stesso test con l'HDD meccanico per confronto
comunque
con le scritture con file piccoli (4k) è molto lento rispetto ad un tradizionale ssd (quoto Sghizz)

purtroppo lo sventramento non è possibile
http://ru.gecid.com/storag/verbatim_...al_ssd_128_gb/

purtroppo di review non ne ho trovate per comparazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 29-09-2015 alle 10:49. Motivo: refuso di battitura
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 10:47   #14
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Allora nasce proprio così... memorie di bassa qualità proprio come nelle comuni pendrive che sono lentissime in 4k.
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 11:41   #15
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Infatti non si può aprire, a meno di sfasciare tutto.
Se non altro i test hanno dato conferma che la colpa è del Drive.

Dal momento che non ho nessuna voglia di spendere un capitale per un Drive esterno SSD diciamo di livello "enterprise" ( ne ho visto uno della Samsung poco tempo fa in un Media World e costava più di 300 € ... ), sul fronte degli HD esterni USB3 tradizionali e Rugged cosa mi consigliate ?
Ad esempio che ne pensate del LaCie ?
http://www.amazon.it/LaCie-301558-1T.../dp/B0058VIWTM

Le recensioni su Amazon sono molto positive...
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v