|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Problema HD esterno SSD USB3. Help please.
Buongiorno a tutti.
Ho da poco un HD esterno Verbatim Store'n'Go SSD USB3. Il funzionamento è perfetto ma con un unico importante problemone : la scrittura di una grande quantità di file piccoli ! Insospettito dalla lentezza che avevo iniziato a notare su certe copie ho fatto questo test, paragonandolo con altro HD esterno USB3 tradizionale, un WD Elements. Le condizioni di test sono identiche per entrambi gli HD esterni. Una cartella che sta in C:\ con oltre 80000 files di immagine. Ogni file di immagine pesa tra i 300KB e i 500KB. Ho collegato prima il Verbatim SSD e fatto un semplice copia/incolla della cartella : oltre 5 ORE ! Dopo circa 10 minuti la velocità di copia scende a livelli indecenti : meno di 1 MB al secondo ! Ho rifatto la medesima cosa con il WD, collegato alla stessa porta USB 3.0 e ci ha messo meno di 30 minuti ! Domande : essendo il primo HD esterno SSD che uso in vita mia, vi risulta che ci siano problemi noti nella copia di grandi quantità di file piccoli ? E' un problema tipico degli SSD ? Oppure sbaglio io qualcosa ? C'è per caso qualche impostazione di sistema che dovrei verificare ? Grazie a tutti.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18693
|
Se guardi i test di velocita che trovi su internet , puoi vedere che tutti i dischi sia ssd che meccanici , hanno problemi con file di piccole dimensione , vedi test con atto disk benkmark .
Ovviamente ci sono dischi migliori e dischi peggiori , dovresti cercare di capire che modello di disco ssd e montato dentro al box per fare un paragone con altri modelli più veloci . In caso puoi provare a usare un programma come teracopy per copiare più velocemente i file . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Comunque sia, sono rimasto davvero stupito in negativo da questo SSD esterno. Tra le sue 5 ore e la mezz'ora scarsa del WD Elements c'è un abisso. Sul web molta gente parla in toni entusiastici di questi SSD, ma a quanto vedo hanno le loro pecche, e sono belle pesanti. A questo punto molto meglio un HD esterno USB3 tradizionale, magari rugged.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Allora un test con "altri software" potresti comunque farlo (non ti svergina mica il drive), giusto per capire se :
- il drive è fallato o quel particolare modello ha prestazioni scarse - la tua implementazione .NET è sbagliata se applicata ad un ssd In generale un ssd, anche scarso, surclassa in ogni ambito un HDD, le uniche cose a cui fare attenzione sono: la durata in scrittura (e per chi fa backup frequenti è un problema) che il file che si va a scrivere sia (molto)più grande della "pagina" altrimenti si rovinano solo le celle (ok, il discorso è molto più tecnico di così, ma il senso è quello) es. nel tuo caso gioverebbe molto se riuscissi a mettere i file in un archivio (senza compressione) o un file contiguo, prima di trasferirli
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Sul fatto che il Drive NON sia fallato non ho dubbi. Lo uso ormai da più di 2 mesi e non ha dato alcun problema. La mia implementazione è corretta e scrive senza problemi su ogni memoria esterna che ho testato ( HD, chiavette, ecc... ), a parte ovviamente il discorso prestazioni ( perfino la chiavetta USB3 è più veloce dell'SSD ). Quote:
Al momento non ho modo di scegliere la strada dell'archiviazione, perciò starò su un HD tradizionale rugged.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
un normale SSD surclassa gli HDD anche(e soprattutto) nell'ambito dei file piccoli
magari quel drive è una versione "particolare" non pensata per tale utilizzo non dico che la tua implementazione non funzioni, ma che appunto esegue tanti comandi di scrittura invece di uno solo grande (es.) per curiosità un copia/incolla da windows con 5k files lo proverei a fare... solo per curiosità
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Ho fatto proprio quello : normalissimo copia/incolla da Windows di tutta la cartella con gli 80K files, ottenendo il risultato descritto sopra.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ah! giusto, mi son perso un pezzo, sorry
dato che sei lì... fai anche un test con crystaldiskmark (500mb x3), così abbiamo una base comune di comparazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Appena posso faccio il test. Devo provare con 3 file sui 500 MB cadauno ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
no, quella è un'impostazione per crystaldiskmark
3 ripetizioni, con 500MB di dati (puoi anche fare 100MB, ci stà meno) poi pigi su All dopo il test posti uno screen o salvi i risultati in un file di testo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Come interpreto ? Grazie. ![]() caricare immagini
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
|
Ciao, come puoi vedere questo ssd con quel bussolotto è molto molto lento in 4k.. fa circa 1MB e proprio come avevi detto si è intorno al MB nella scrittura dei tuoi file... Prova ad aprire il bussolotto, poi prendi l'ssd e mettilo via sata sulla scheda madre e rifai il bench. Se qualcosa cambia ti basta comprare un nuovo bussolotto usb 3.0 Sata3. Inoltre già che ci sei quando lo collegherai via sata apri crystaldisk info e vedi cosa dice. Inoltre prova pure ssdlife pro. E gli farei fare pure un giro di AS ssd benchmark.. Ripeto tutto questo sempre e solo via sata.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
adesso potresti rifare lo stesso test con l'HDD meccanico per confronto
comunque con le scritture con file piccoli (4k) è molto lento rispetto ad un tradizionale ssd (quoto Sghizz) purtroppo lo sventramento non è possibile http://ru.gecid.com/storag/verbatim_...al_ssd_128_gb/ purtroppo di review non ne ho trovate per comparazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w Ultima modifica di Chimico_9 : 29-09-2015 alle 10:49. Motivo: refuso di battitura |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
|
Allora nasce proprio così... memorie di bassa qualità proprio come nelle comuni pendrive che sono lentissime in 4k.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Infatti non si può aprire, a meno di sfasciare tutto.
Se non altro i test hanno dato conferma che la colpa è del Drive. Dal momento che non ho nessuna voglia di spendere un capitale per un Drive esterno SSD diciamo di livello "enterprise" ( ne ho visto uno della Samsung poco tempo fa in un Media World e costava più di 300 € ... ), sul fronte degli HD esterni USB3 tradizionali e Rugged cosa mi consigliate ? Ad esempio che ne pensate del LaCie ? http://www.amazon.it/LaCie-301558-1T.../dp/B0058VIWTM Le recensioni su Amazon sono molto positive...
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.





















