Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2015, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...nto_58429.html

L'amministrazione di Pesaro utilizza dal 2014 Office 365, dopo una breve parentesi di qualche anno avuta con OpenOffice. Il software proprietario ha permesso di risparmiare circa l'80% nei costi legati al software rispetto alla suite open-source

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:42   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
beh .. non è una pensata geniale quella di passare all'open source mantenendo i programmi scritti in access...

Avrebbero prima dovuto riscrivere i loro applicativi slegandosi dal pacchetto office.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:46   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
pochi anni non sono abbastanza, hanno avuto fretta. A Monaco ci hanno messo dieci anni per tornare in pari dall'investimento del passaggio di tutti i pc della PA a software libero, tra formazione e adeguamento dei programmi e formati dati.

Un simile passaggio non puoi pensare di farlo in un anno o due. Questi hanno semplicemente avuto fretta.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:47   #4
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Non riesco a capire:
"Con OpenOffice, il costo annuale per utente, per un periodo di cinque anni, è stato di poco più di 530€, cifra che si è assottigliata fino a 197,49€ l'anno con Office 365."

Come è possibile che per utente con open-source (quindi gratuito) ci sia un costo di 530€ all'anno per 5 anni..... Formazione degli utenti? e quante ore necessitano rispetto a MS office? perchè per 5 anni?

La trovo veramente strana questa cosa.... Comunque WPS ofice for windows è gratuito e fa 10 a 0 a open office.
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:50   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Lo stesso aveva osservato in un rapporto di Netics Observatory condotto dalla città di Pesaro in collaborazione con Microsoft: "Abbiamo incontrato diversi ostacoli e malfunzionamenti intorno all'uso di funzioni specifiche. Inoltre, vista l'impossibilità di sostituire Access e parzialmente Excel (varie macro usate su decine di file), abbiamo pensato di mantenere una soluzione ibrida, utilizzando i due sistemi al tempo stesso. Questo mix è stato devastante".
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:53   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Finchè il software libero verrà preso in considerazione solo per risparmiare soldi questi saranno i risultati. Non può essere diversamente.

Chissà se han pensato che adesso probabilmente i dati dell'amministrazione stanno su server esteri
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:56   #7
Dragon_Lord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 20
I POTERI FORTI corrompono chi ha la responsabilita della Res Publica tanto i soldi sono della gente tartassata dai comuni ed enti locali, i cittadini non controllano mai nè protestano pagano qualunque cosa gli arrivi pur di non avere secature e continuare a dormire e vedere il calcio in TV
Dragon_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:58   #8
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
In un paese di mazzette che girano anche per la scelta del Bar "comunale" ...
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:59   #9
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
"Abbiamo incontrato diversi ostacoli e malfunzionamenti intorno all'uso di funzioni specifiche. Inoltre, vista l'impossibilità di sostituire Access e parzialmente Excel (varie macro usate su decine di file), abbiamo pensato di mantenere una soluzione ibrida, utilizzando i due sistemi al tempo stesso. Questo mix è stato devastante"

vabbè ma è ovvio che in questo modo ne esce un casino pazzesco, non serviva nemmeno provare... purtroppo in queste realtà gli applicativi basati su Access e i file Excel incasinati sono all'ordine del giorno e impossibili da estirpare al momento, servirebbe una revisione totale dei documenti e degli applicativi utilizzati (utopia, anche perchè richiederebbe costi astronomici)

c'è poi il problema grossissimo della compatibilità al 100% con file ricevuti o da inviare a enti esterni (che al 99,99% utilizzano MS Office), purtroppo non è nemmeno pensabile (almeno in Italia) un distaccamento da MS Office almeno per i prossimi 20 anni
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 12:59   #10
zeta73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sedico
Messaggi: 1
Per fortuna che è agosto e quindi ho un pò di tempo libero per complimentarmi con la municipalità di Pesaro che ha trovato un modo geniale per massimizzare l'investimento in tecnologia open-source mantenendo le macro proprietarie di Excel e Access! Qui il problema non sono i presunti risparmi, ma gli amministratori incapaci che come le bandiere cambiano opinione al cambiare del vento.

Fantastica poi la frase:"Il responsabile IT della città, Stefano Bruscoli, ha infatti dichiarato di recente "significativi ed imprevisti costi di distribuzione", nel tentativo di far funzionare a dovere la soluzione open-source.

L'amministratore dovrebbe prevedere "l'imprevedibile", altrimenti cosa lo hanno messo ad amministrare a fare?

Concludo con l'amara constatazione che invece di bonificare soluzioni proprietarie che oggi sono economicamente vantaggiose e domani ti legano con un cappio al collo alla versione X.Y del loro software (esattamente quanto successo a Pesaro), si è preferito investire proprio in tali tecnologie.

zeta73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:05   #11
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
Database e Excel

L'amministrazione di Pesaro forse non era preparata o qualcuno ha approfittato per spendere soldi in modo allegro nel passaggio software o infine MS ha "stimolato" gli amministratori ad un dietro front. Nonostante tutte queste siano spiegazioni valide, è un fatto che la suite openoffice, ma anche libreoffice, va in continuo crash quando si tratta di file complessi di database, foglio elettronico o presentazione multimediale.
Provate a fare una presentazione con file multimediali e vedete cosa succede ... impossibile lavorare senza il rischio di perdere lavoro ad ogni crash (che sono ripetuti eh!)
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:12   #12
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Io, da sistemista, dico sempre: in azienda per l'utente comune Microsoft e il suo Office è l'unica via percorribile, punto e basta.
Lo smanettone bravo o sistemista della situazione può anche mettere su quello che vuole con l'open source, ma deve essere lui poi a gestire il tutto se qualcosa non funziona (e succede, per esperienza).
Io qui dove lavoro ho tirato su ad esempio un CRM su una macchina Linux... c'è su Debian, MySql, Apache, PHP, ecc ecc... ho creato degli script che fanno il backup del db a orari prefissati, che lo spengono la sera, e si accende la mattina via BIOS... tutto funziona e va bene, ma all'utente fornisco solo una schermata web facilmente gestibile e nel mettere i dati non deve preoccuparsi di niente altro.
Altro discorso è Office: in questo Microsoft domina e purtroppo le alternative non sono all'altezza. Io stesso ho provato a proporre agli utenti alternative quali LibreOffice, ecc ecc... il risultato è che ogni 2x3 ti chiamano per richieste assurde, tipo "prima andava, ora no", "ma come si fa questo o quello ora"... insomma alla fine capisci che ti porti dietro una rogna incredibile... e a che prezzo poi? Microsoft con Office ha fatto un ottimo lavoro, è giusto pagare per quello che si usa tutti i giorni per produrre. Ormai poi le soluzioni cloud come Office 365 abbattono anche i costi.
In una realtà come un Comune poi... passare all'OpenSource... lasciamo perdere... ho lavorato in parecchi Comuni come consulente esterno e le persone sono tutt'altro che preparate... puoi fare tutti i corsi che vuoi (che poi voglio proprio vederli questi corsi... gente che mi dice ho imparato in 3 gg l'informatica e ora sono qualificato, si vabbè)... ma la realtà è sempre la stessa, non avendo un capo sopra che ti impone di andare avanti col lavoro, avranno sempre la possibilità di sviare al minimo intoppo.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:15   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Il titolo giusto è "con l' open source ci si mangia troppo poco"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:20   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
sempre piu' squallide ste markette a microsoft.
Cosa vuole dimostrare questa news, che se vivi nel paleolitico e usi access e macro excel per elaborare le tue scartoffie il passaggio a open office é duro e piu' costoso?
E' come sottolineare che se ho la macchina a benzina e voglio convertirla a gas per fare 100km l'anno non mi conviene e continuo a mettere la super
Chissà che tecnologie usano invece per lo sviluppo del poortale italia.it, finora é costato pîu' dello sviluppo di Uber
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:20   #15
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
A me danno l'impressione che un giorno si svegliano, buttano lì soluzioni open insieme a quelle solite, sprecano soldi...poi lasciano stare

senza una programmazione seria, una valutazione di pro e contro e delle cose da fare per far funzionare il tutto...poi sbaglierò io
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:26   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Esempio di come sprecare opportunità additando problemi insolubili e/o costi onerosi.

In presenza di una programmazione seria e di reale volontà di cambiamento non esistono problemi gravi né tanto meno insormontabili.

Invece questo è. l'ennesimo caso, che lancia un messaggio negativo a favore delle solite realtà multinazionali private monopoliste del mercato.

Alla faccia dei servizi pubblici pagati dai cittadini per usare sistemi proprietari con formati "standard" imposti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:27   #17
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Nessuno ha tenuto conto che preparare decine di dipendenti di mezza età ad usare sistemi diversi da quelli a cui sono stra-abituati sarebbe costato ore di lavoro e soldi pubblici?
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:30   #18
djadry
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
Era solo questione di tempo.

Non c'è lontanamente paragone tra i due pacchetti...
djadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:31   #19
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
hai letto l'articolo che ho postato?
Cerrrrto. E tu pensi che in una città che ha il sindaco intimo amico di Renzi abbiano elucubrato così tanto?
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 13:32   #20
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
senza fare i complottisti dei poteri oscuri, esiste un dato oggettivo che riguarda la compatibilità dei file fra MS Office e le sue controparti Opensource, che che se ne dica è un fatto che non c'è un a piena compatibilità come è un fatto che per una qualsiasi azienda convertire e rendere altrettanto funzionali i files da un formato ad un altro ha un costo non indifferente soprattutto se il pagamento è basato sulle ore dedicate sopra, ora non conosco l'amministrazione di Pesaro quante persone conta, ma nella mia zona per lavoro la mia dittà ha provato ad effettuare queste conversioni da MS a Open sulle suite da lavoro in ben 15 aziende locali; ovviamente parliamo di attività catalogate come piccole medie imprese, bè in tutti i casi le aziende o hanno declinato il passaggio rimanendo su MS perché i costi di conversione e istruzione personale erano troppo alti, oppure dopo un paio di anni vedendo che cmq non rientravano con le spese d'investimento hanno fatto dietro front a costo zero riutilizzando le vecchie versioni di MS Office che avevano in dotazione. Addirittura in 4-5 hanno optato al passaggio al modello abbonamento, anche perché a detta loro "poco ma tutti gli anni" è una modello di spesa per loro sostenibile piuttosto che "tanto e subito e dopo nulla", senza contare che in molti casi si creavano problemi di compatibilità anche in senso inverso ovvero del tipo fogli di calcolo fatti con openoffice che non venivano visualizzati correttamente in ms office per via di macro o formule non compatibili fra i due programmi. Per cui basandomi sulla mia esperienza lavorativa concordo con quanto riportato nell'articolo.
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1