Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2015, 20:09   #1
vinscuba
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 2
Prima Reflex ... Quale Compro ??!!

Ciao a tutti , sono appena rientrato da una vacanza stupenda di cui però non ho una foto decente , per questo motivo ho deciso di acquistare una reflex ed imparare ad usarla , detto ciò ero orientato fra queste due macchine :
Nikon D3300 e l'ho trovata a 519,90€ con questi due obbiettivi inclusi NIKON 18-55mm VR II + NIKON 55-200mm VR , Nikon D5300 trovata a 539,90€ con un solo obbiettivo NIKON 18-55mm VR II

secondo voi rapporto qualità/prezzo/accessori cosa compro ?
mi conviene prendere la D3300 con due obbiettivi o la D5300 con un solo obbiettivo? poi ci sono tanti kit e non so cosa sia meglio , c'è anche uno con D3300 con 18-105 e borsa a 519,90 , sono confuso anche perche volessi cambiare obbiettivo spenderei 200€ più o meno (correggetemi se sbaglio) , e con la D3300 ne avrei due in dotazione.... aiutatemi sono confusissimo
vinscuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 13:23   #2
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Ciao,

la sostanziale differenza tra la d5300 e la d3300 è che la d5300 fa i video, mentre la d3300 no. Personalmente non consiglio di fare video con la fotocamera, in quanto il microfono integrato risente molto del rumore dell'autofocus, quindi servirebbe un microfono esterno, che dovresti tenere lontano dalla macchina, a meno che tu non ti metta a doppiare tutti i filmati. A quel punto compri una handycam e con i soldi che ti avanzano ci vai fuori a cena.

La d5300 ha il display ruotabile, che personalmente ritengo una cosa sfruttabile solo in rare occasioni:

-folla e vuoi fotografare sopra;
-raso terra e non riesci a sdraiarti per vedere.

Inoltre è un pezzo in più che si può rompere.

Ricapitolando dipende da quello che ci vuoi fare, se per te è fondamentale scattare e riprendere con la stessa macchina, vai di d5300, altrimenti d3300 e obiettivi migliori.

Tra quelle che hai elencato io consiglierei la d3300 + 18-105 + borsa. Il 18-105 tra gli obiettivi entry level è quello che ti darà più soddisfazioni, con focali più lunghe di 105 (che avresti con l'obiettivo 55-200) non scatterai praticamente mai, perchè avresti bisogno di molta luce o di un treppiede, altrimenti la foto verrà mossa. Poi in futuro andrai su obiettivi più costosi, ma dedicati. Intanto un 18-105 è quello da prendere secondo me.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 16:07   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da luppolone Guarda i messaggi
la d5300 fa i video, mentre la d3300 no.
entrambe permettono la registrazione dei filmati fino al fullHD@60p
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 23:38   #4
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
entrambe permettono la registrazione dei filmati fino al fullHD@60p
Chiedo venia, mi sono confuso con la d3000. Scusa!
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 10:50   #5
Peghasos
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 45
Se non sbaglio la D5300 è di fascia leggermente più altra rispetto alla 3200. Per il resto non ci sono tante differenze sostanziali, anche se sarei più propenso a consigliarti la D5300.
Peghasos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 14:37   #6
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Peghasos Guarda i messaggi
Se non sbaglio la D5300 è di fascia leggermente più altra rispetto alla 3200. Per il resto non ci sono tante differenze sostanziali, anche se sarei più propenso a consigliarti la D5300.
Stava pensando alla d3300. Sarebbe corretto motivare il perchè saresti propenso a consigliare la d5300.

Le differenze sono 39 punti multi cam (contro gli 11 della d3300), monitor orientabile, microfono stereo (contro il mono della d3300) WiFi e GPS.
Se ti può interessare una o più di queste caratteristiche, allora vai sulla d5300, altrimenti io andrei sulla d3300 + 18-105.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 19:30   #7
Peghasos
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da luppolone Guarda i messaggi
Stava pensando alla d3300. Sarebbe corretto motivare il perchè saresti propenso a consigliare la d5300.

Le differenze sono 39 punti multi cam (contro gli 11 della d3300), monitor orientabile, microfono stereo (contro il mono della d3300) WiFi e GPS.
Se ti può interessare una o più di queste caratteristiche, allora vai sulla d5300, altrimenti io andrei sulla d3300 + 18-105.
Pardonne... sono canonista (e xfuji) se tutti i dettagli tecnici delle nikon non li ricordo.

In ogni caso farei affidamento più sulla d5300 sia per i 39 punti af (11 a croce contro il solo punto centrale della d3300, più precisione nella messa a fuoco, specie se non si ha voglia di ricomporre l'immagine) per la mancanza del filtro low-pass (più nitidezza), e (almeno sulle canon, ma penso l'equivalente sulle nikon) per una gestione leggermente migliore degli iso nella fascia 400-800iso. (oltre è quasi inutile spingersi con entrambe).
Peghasos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 08:36   #8
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Peghasos Guarda i messaggi
In ogni caso farei affidamento più sulla d5300 sia per i 39 punti af (11 a croce contro il solo punto centrale della d3300, più precisione nella messa a fuoco, specie se non si ha voglia di ricomporre l'immagine) per la mancanza del filtro low-pass (più nitidezza), e (almeno sulle canon, ma penso l'equivalente sulle nikon) per una gestione leggermente migliore degli iso nella fascia 400-800iso. (oltre è quasi inutile spingersi con entrambe).
La d3300 non ha il filtro low-pass (OLPF), esattamente come non lo ha la d5300.
Per la gestione delle iso, l'unica differenza la si ha sul SNR a iso 100-200, sulle iso 400 in su si equivalgono. (DxOmark)
Volendo entrare nel dettaglio, la d5300 ha uno step in più di Dynamic Range a iso 100-200, ma è leggermente inferiore per quanto riguarda la color sensitivity.

Unica differenza notevole è che la d5300 fa bracketing e la d3300 no.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 14:08   #9
Peghasos
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da luppolone Guarda i messaggi
La d3300 non ha il filtro low-pass (OLPF), esattamente come non lo ha la d5300.
Per la gestione delle iso, l'unica differenza la si ha sul SNR a iso 100-200, sulle iso 400 in su si equivalgono. (DxOmark)
Volendo entrare nel dettaglio, la d5300 ha uno step in più di Dynamic Range a iso 100-200, ma è leggermente inferiore per quanto riguarda la color sensitivity.

Unica differenza notevole è che la d5300 fa bracketing e la d3300 no.

Grazie delle info, io sono un canonista, felice possessore di una 50D, (nikon non è il mio mondo) devo dire che su canon invece ho riscontrato migliorie sulla 50D rispetto alla 500D-600D (uscita dopo la 50D), sulla gestione degli iso. Non certo sostanziali... ma quel pelino in più che me la fa preferire. (oltre alle funzioni avanzate sulla 50D).

Avevo letto che il filtro low pass c'era sulla d3300... chiedo scusa dell'errore.

Per dirti ho visto una foto a 1600ISO tra la 50D e la 6D e praticamente la differenza era poca o nulla.
Peghasos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v