|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Problema con qualsiasi periferica virtuale ed il driver sptd
Il problema da spiegare è abbastanza semplice... praticamente quando vado a creare sia con nero image driver, alcohol o daemon tools una periferica virtuale il pc si riavvia e non mi crea nessuna periferica virtuale... vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo
![]() ![]() L'unica cosa che ho capito è che le periferiche virtuali sono gestite grazie ad una specie di driver con nome sptd...
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
![]()
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
il problema quando te lo da esattamente?
Comunque per curiosità eseguimi un dolce Codice:
chkdsk /r c:
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 07-01-2007 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Ho trovato questo spezzone di post... forse è il mio caso però con l'inglese ho qualche difficoltà
![]() Quote:
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
dice essenzialmente.. se non riesci ad eseguire windows in modalità provvisoria (nonostante tu prema esc) allora parti col cd di windows e scegli la modalità provvisoria (ndr: ti chiede la pass di amministratore) e digita "disable sptd". riavvia e controlla. Nota che devi comunque eseguire il servizio per poter utilizzare le daemon tools.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
La vogliamo fare una cosa drastica? cancella c:\windows\system32\driver\sptd.sys (o meglio dai.. rinominalo in sptd.old) e riavvia il pc.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Quote:
![]() PS: ho già provato a disinstallare in modlaità provvisoria il driver sptd.... ho rivviato sempre in provvisoria e l'ho reinstallato ma niente lo stesso PS2: Ho anche provato una volta installato daemon tools ad avviarlo per la prima volta dalla modalità provvisoria ma anche li mi crasha il pc appena si avvia
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Che dire Elbryan è vero un grande!
![]() Qui posto una guida da scaricare per coloro che hanno il mio stesso problema... http://ultrashare.net/hosting/fl/c5f954ee94/
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
correggo un secondo quanto affermato da te nella guida.
Quelle impostazioni sono specifiche per la tipologia di lettore/masterizzatore della tua macchina. Il problema risiede principalmente nei driver oak tech (afs2k.sys) che entrano in conflitto con la gestione delle periferiche fisiche e virtuali gestite da sptd. In parole povere abbiamo forzato le sue periferiche fisiche ad utilizzare "cdrom" anziché afs2k come gestore delle periferiche fisiche ma il problema comunque si presentava poi per le periferiche virtuali. lowerfilters ed upperfilters sono due parametri che specificano quali driver utilizzare (parametri che vengono inseriti quando si installa windows,ad esempio). La soluzione più giusta sarebbe: (*) fare un backup del registro alla posizione: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Class\ {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318} (*) cancellare le chiavi upperfilters e lowerfilters (*) riavviare il pc e procedere come da leggimi.txt (*) in caso di problemi ripristinare dal backup E' una cosa un po' contorta da spiegare, comunque sia se avete dubbi postate qui prima di intraprendere iniziative personali (soprattutto se non siete ferrati). Enjoy^^
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Catania
Messaggi: 31
|
Ragazzi, il link della guida non funziona più, qualcuno mi può aiutare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 1
|
Prova da qui
Ho trovato questa guida che sembra essere molto simile a quella precedentemente citata:
http://tecnonews.org/lettore-cd-o-dvd-non-funziona/ Spero di esserti stato d'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
In questi 8 anni ci auguriamo abbia trovato una soluzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.