Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2014, 16:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ity_54378.html

Importante cambio di approccio in Symantec: Norton Security unifica la sicurezza dei propri dispositivi da PC a tablet e smartphone in un singolo prodotto, con l'opzione accessoria del servizio di backup anche via cloud

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 16:50   #2
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
Ultimamente Symantec sta facendo prodotti Buoni, Norton è tornato ad essere allineato alle altre suite di sicurezza;
MA..
Si è fatto un nome Brutto nel mondo IT sia lato Home che business,
Norton ==
(giustamente aggiungo, chi ricorda che mattone era negli anni 2000-2003? e sopratutto non serviva a nulla.)

Secondo me, dovrebbero cambiare nome
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 20:02   #3
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi

Secondo me, dovrebbero cambiare nome
Per quel che ricordo delle vecchie versioni e come ti riduceva la macchina il nome sarebbe "Morton "

La veste grafica ricalca quella di tante suite alquanto leggere (quanto sia effettivamente più leggero è da provare).

Tuttavia rimane sempre 100 spanne sotto F-secure.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 20:47   #4
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Ultimamente Symantec sta facendo prodotti Buoni, Norton è tornato ad essere allineato alle altre suite di sicurezza;
MA..
Si è fatto un nome Brutto nel mondo IT sia lato Home che business,
Norton ==
(giustamente aggiungo, chi ricorda che mattone era negli anni 2000-2003? e sopratutto non serviva a nulla.)

Secondo me, dovrebbero cambiare nome
ricordo solo che quando presi un compaq presario con pentium d 820 e 512 mb di ram, per disinstallare norton l'ho dovuto lasciare un 10 ore
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 22:41   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Sono cliente di Norton dal 2001.

Particolarmente soddisfatto dal 2009 in poi.

Tremendamente deluso da questo Norton Security 2015.

In breve: la scansione euristica Sonar è solo su cloud. Se il pc è disconnesso, il server è down o qualsiasi altro problema alla linea internet, la scasione dei file è monca.

Fonte: https://community.norton.com/forums/...cloud-scanning

Fonte 2: https://community.norton.com/forums/...ity-base-cloud

Resterò con NIS 2014 (v22) per molto tempo ancora.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 05:31   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Ma perché c'è ancora qualcuno che usa sti aggeggi?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 07:36   #7
Londo83
Member
 
L'Avatar di Londo83
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
L'unico modo sicuro per far funzionare Norton per me è disinstallarlo.

Sophos tutta la vita!
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio
Stavate_parlando_di_me.....
Londo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 07:42   #8
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma perché c'è ancora qualcuno che usa sti aggeggi?
Infatti...Io piuttosto che installare una porcheria del genere faccio a meno di usare il PC.
Oppure installo una bella copia di Linux Mint.
Trovi la ISO di installazione anche nelle patatine, è facile da installare quanto windows, somiglia molto al buon vecchio XP e sopratutto: non ha bisogno di norton..
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 08:00   #9
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Infatti...Io piuttosto che installare una porcheria del genere faccio a meno di usare il PC.
Oppure installo una bella copia di Linux Mint.
Trovi la ISO di installazione anche nelle patatine, è facile da installare quanto windows, somiglia molto al buon vecchio XP e sopratutto: non ha bisogno di norton..
E tutti i sw e giochi che non funzionano su linux? Macchina virtuale?

Come dicevo sopra ,lo uso dal 2001, ha avuto alti e bassi ma dopo il 2009 tutto risolto. Virus passati zero, falsi positivi e sui pc su cui è installato, ci lavoro e ci gioco, anche online. Il pc è reattivo ed è tutto ok. In aggiunta, Norton family, usato come adblock e Norton DNS. O sono stra fortunato o il prodotto funziona.

Comunque sogno sempre un OS windows o equivalente che non abbia così bisogno di una suite di sicurezza.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 09:28   #10
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
E tutti i sw e giochi che non funzionano su linux? Macchina virtuale?
No, una bella consolle...
A me il PC serve per lavorare, ogni minuto che perdo a installare Norton e ammecoli vari è per me tempo perso.
E' la macchina che deve stare al mio servizio, non il contrario.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 09:36   #11
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
No, una bella consolle...
A me il PC serve per lavorare, ogni minuto che perdo a installare Norton e ammecoli vari è per me tempo perso.
E' la macchina che deve stare al mio servizio, non il contrario.
Peccato che su console non c'è neanche la metà dei titoli che gioco. E quelli che ci sono vanno castrati a 30 fps. Ed i giochi che richiedono mod? Su console nisba.

E tra parentesi, sono 5 anni che Norton si installa in 50 secondi cronometrati ed un solo riavvio.

Personalmente non mi sento schiavo di Norton. Eccetto le prime settimane dopo una istallazione pulita per settare le regole del firewall, manco mi accorgo che è installato. Niente popup e avvisi solo se installo qualcosa. Occupa meno di 50 mb di ram eccetto quando scansiona ma lo fa solo quando il pc è in idle.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 09:49   #12
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Peccato che su console non c'è neanche la metà dei titoli che gioco. E quelli che ci sono vanno castrati a 30 fps. Ed i giochi che richiedono mod? Su console nisba.

E tra parentesi, sono 5 anni che Norton si installa in 50 secondi cronometrati ed un solo riavvio.

Personalmente non mi sento schiavo di Norton. Eccetto le prime settimane dopo una istallazione pulita per settare le regole del firewall, manco mi accorgo che è installato. Niente popup e avvisi solo se installo qualcosa. Occupa meno di 50 mb di ram eccetto quando scansiona ma lo fa solo quando il pc è in idle.
Guarda...Per risolvere alcuni problemi a PC di conoscenti, ogni tanto visito spesso questa sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Sarà certamente vero che norton si installa in 50 secondi ma Linux io su pc scrausi lo installo in 15 minuti e stai pur certo che i rischi che l'utonto di turno ti chiami dopo una settimana perché ha beccato il virus della polizia postale sono ridotti allo zero.
Certo, per chi come te ci gioca le alternative sono poche, a chi invece non gli interessa una pippa il PC/gioco ed è troppo utonto da poter mantenere e controllare il PC in ottimo stato, non c'è nulla di meglio che installargli Linux.
Ed è quello che faccio, dopo aver indagato su come usano il PC....Tanto alla fine si limitano alla posta elettronica, Facebook, qualche foglio di calcolo e qualche foglio di word.
Per lo meno, non ti rompono più le palle perché sono finiti i qualche vattelapesca/porno che gli ha impestato il pc.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 11:34   #13
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Primo Linux non c'entra nulla qui , avete il vostro bel forum dove chiacchierare su!

Secondo, tutti esperti di sicurezza qui? Dietro un monitor siamo tutti bravi!

Terzo, Norton è un ottimo prodotto, veloce e affidabile dal 2009 in poi, prima era un mattone.

Per quelli che ne parlano male, per lo meno citate qualche software così vediamo!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 11:38   #14
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
a me piace questa semplificazione
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 14:14   #15
Alesoft
Member
 
L'Avatar di Alesoft
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pianura Padana
Messaggi: 99
Sophos? Io ce l'ho in azienda, un mattone colabrodo. L'unica cosa decente è la console di amministrazione ma ha anch'essa dei buchi mostruosi.
Alesoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 15:51   #16
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
E tutti i sw e giochi che non funzionano su linux? Macchina virtuale?
.
Usi un bel bicchiere di "wine". W.I.N.E come dice l' acronimo stesso wine is not emulator consente grazie alle librerie al suo interno di far girare su linux molti software che girano su windows.

La differenza è che non usi una macchina virtuale se ti servono applicazioni che richiedono tutta la tua potenza video va tutto lissio lissio come l' olio.

Certo magari causa la mancanza di aggiornamenti di wine gli ultimissimi titoli potrebbero non girare da subito, ma se non ti va di aspettare esistono altre versioni di software simili alcuni a pagamento ( mai provati ma se li paghi devono offrire un tantino di ricerca in più se no è truffa e chiedi in dietro i soldini )

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi

Comunque sogno sempre un OS windows o equivalente che non abbia così bisogno di una suite di sicurezza.
Non esiste. Non credere che coloro che dicono che linux o mac sono immuni da virus dicano la verità.Come dissi altrove è solo questione di statistica e di diffusione del software. Dacchè Windows lo usano quasi tutti, è il mare più pescoso per i criminali vari che hanno bisogno di sviluppare malware. Se un giorno windows ci facesse il favore di levarsi dalle @@ e rimanesse solo linux sta sicuro che farebbe la fine di windows.

Ultima modifica di Toshia : 08-10-2014 alle 16:03.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 16:13   #17
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi


Non esiste. Non credere che coloro che dicono che linux o mac sono immuni da virus dicano la verità.Come dissi altrove è solo questione di statistica e di diffusione del software. Dacchè Windows lo usano quasi tutti, è il mare più pescoso per i criminali vari che hanno bisogno di sviluppare malware. Se un giorno windows ci facesse il favore di levarsi dalle @@ e rimanesse solo linux sta sicuro che farebbe la fine di windows.
Si certo..Credici!
Oggi molte transazioni web vengono fatte con lo smartphone e non mi risulta che WindowsPhone e Iphone siano impestati di malware.
Windows si porta dietro la compatibilità con tutta la merda .exe sparsa per il web e creata negli ultimi 15 anni.
Stai pur certo che se non ci fosse windows ed esistesse solo Linux, con il fatto che tutte le applicazioni le puoi quasi solo scaricare dai loro server i problemi sarebbero senza dubbio minori di quelli che vediamo oggi con windows.
Farebbe la fine di windows se iniziassero a circolare pacchetti a cazzum sparsi per la rete che non si sa bene di preciso chi ha fatto e cosa fanno.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 09:22   #18
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Si certo..Credici!
Oggi molte transazioni web vengono fatte con lo smartphone e non mi risulta che WindowsPhone e Iphone siano impestati di malware.
.
Forse...ma se gli smarthphones scambiano files in bluetooth con i con gli altri amici ed il tutto si traduce in una specie di orgia senza protezioni...il sistema è sempre windows, sta sicuro che è meglio studiato è conosciuto per le sue vulnerabilità .

Certo blindando lo smartphone con i settaggi di fabbrica, non scaricando nulla, non mettendoci apps varie che oggi prendono da sitacci di tutti i tipi, non sperimentando versioni hack di android .. sarebbe "alquanto sicuro".

Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Stai pur certo che se non ci fosse windows ed esistesse solo Linux, con il fatto che tutte le applicazioni le puoi quasi solo scaricare dai loro server i problemi sarebbero senza dubbio minori di quelli che vediamo oggi con windows.
Farebbe la fine di windows se iniziassero a circolare pacchetti a cazzum sparsi per la rete che non si sa bene di preciso chi ha fatto e cosa fanno.
Vero che linux per ogni distribuzione ha i repository ufficiali, ma spesso la tentazione di aggiungere repositories non ufficiali, dove ci trovi più cose e più aggiornate, è forte.

Del resto ultimamente anche Windows consente tra gli aggiornamenti facoltativi di installarti i drivers di terze parti per altro hardware che tu possa avere installato.

In entrambi Gli esempi non è un problema di antivirus ma di quello che oltre Manica vien definito "wetware" ; insomma l' utente dietro lo schermo: Troia era inespugnabile fino a che Ulisse invento il primo social engenering hack della storia.

L' antivirus , se buono, deve avere bassissimo impatto sul sistema ed essere in grado di rilevare tutte o il 99% delle minacce zero day con la più bassa percentuale di falsi positivi.

Sto nuovo norton è da provare, tuttavia fino a decenti benchmarks che smentiscano la sua brutta nomea... sto con F-secure

Ultima modifica di Toshia : 09-10-2014 alle 09:26.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 19:16   #19
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Infatti...Io piuttosto che installare una porcheria del genere faccio a meno di usare il PC.
Oppure installo una bella copia di Linux Mint.
Trovi la ISO di installazione anche nelle patatine, è facile da installare quanto windows, somiglia molto al buon vecchio XP e sopratutto: non ha bisogno di norton..
ebbasta con sto linux.. o raggiunge i livelli di win per il parco sw o addio..
se installo linux non ho davvero più bisogno del pc, non ci faccio più nulla..
e dovrei cambiare abitudini sui sw che ho sempre usato, il parco sw più grande lo ha win, full stop
WINE? preferisco la birra cioè win
ogniuno ha le sue preferenze, ma se fate porcate con win e vi beccate virus/malware ve la siete cercata..

Linux Mint? preferisco Morositas


P.S.
il vostro punteggio? https://personalfirewall.comodo.com/cltinfo.html
io 40/340 con NIS 21

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725454

Ultima modifica di theboy : 18-08-2015 alle 19:21.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 19:41   #20
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Io credo che per un utente home basta anche quello gratuito fornito da Microsoft, il Defender.
Usato da Windows 7 Microsoft Security Essential, poi usato il defender da Windows 8 non ho mai avuto problemi.

Certo se tutti i giorni sto su siti porno, o su FTP per scaricare giochi craccati e facile che mi becco qualcosa, ma anche qui sta nella testa, (o zucca) di chi usa il PC di tenere sempre aggiornato l'antivirus con una scansione programmata, non dare permessi o cliccare su esegui su un file exe sospetto, e soprattutto di non loggarsi come amministratore ma come utente, famoso UAC.

Per quanto riguarda l'utenza professionale allora capisco che ci vuole qualcosa di più completo, anche se il grosso dovrebbe farlo l'amministratore del sistema, ma qui che si parli di Windows o di server Unix like, è meglio che ci sia qualcuno che ne capisce qualcosa e lasciar stare il "fai da te"
In azienda comunque abbiamo F-secure su tutti i PC

Poi però ti arriva la Mail dell'agenzia delle entrate che chiede tutti i tuoi dati, tu spaventato dal logo di equitalia gli dai anche il nome della Nonna ..e se hai Linux li dai ancora meglio perché Linux è sicuro

Ultima modifica di Pier2204 : 18-08-2015 alle 19:47.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1