|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 431
|
Consiglio dissipatore ad aria per i7-4790k OC
Ciao,
vorrei un consiglio pe ottimo dissipatore ad aria, il più silenzioso possibile, da mettere su un i7-4790k per un futuro OC. il case è un Thermaltake Chaser A71 grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ci serve sapere innanzitutto il budget. Poi, ti orienteresti verso soluzioni ad aria o a liquido ? Nel primo caso conta che non hai molto spazio a disposizione, da specifiche :
Quote:
Sono tutte domande importanti quindi rispondi a tutte per favore ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Ciao a tutti, in questi giorni ho cambiato computer e sono passato ad un Intel i7 4790K con dissipatore stock per adesso.
Purtroppo come molti hanno già scritto il dissipatore stock fa schifo, infatti facendo qualche minima prova arriva a 100° pertanto pensavo di sostituirlo con un'altro ad aria. la scelta di quello ad aria è che quello a liquido per quello che ho letto ha bisogno di manutenzione ogni 2 anni circa. Per facilitare chi voglia darmi un consiglio posto la mia configurazione: Case: Corsair 400R Scheda madre: Asus Z97-A Ram: G.Skill RipjawsX DDR3 16 GB PC 2133 CL9 (2x8GB) Alimentatore Seasonic S12G-750W Scheda video MSI o Asus GTX 970 (futuro prossimo) Per completare le informazioni volevo aggiungere che attualmente non penso ci sia bisogno di fare O.C. ma in un futuro per allungare la vita al PC sarà facile, perciò quasi quasi starei su un ottimo prodotto che possa andare bene anche per un O.C. Il costo indicativo sarebbe circa sulle 100 euro. Chiedevo se installando un dissipatore serio ed il PC si usa solo per attività non impegnative, le ventole o la ventola continuano a girare alla stessa velocità? Il peso di certi dissipatori (oltre 1 kg) mi spaventa un pò ma penso che non ci siano problemi, giusto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Buona la scelta del case, il 400r da specifiche porta :
Quote:
![]() Quote:
![]() Come modello valuterei un Cryorig R1 Universal : Quote:
Alternativa se sei amante del silenzio, è uno degli attualmente top di gamma in fatto di raffreddamento ad aria, il BeQuiet dark rock pro 3 (in questi giorni in offerta a 80€ circa) : Quote:
Infine non posso non citare il "classico" Noctua NH-D15 (106€) : Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 03-12-2014 alle 16:58. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Mi sembrano tutte buone soluzioni, che guarderò con attenzione, poi vi farò sapere i miei dubbi o la scelta fatta.
Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Ho visto che c'è anche il Cryorig R1 Ultimate di dimensioni simili, che differenza ha con l'Universal ?
Il costo è molto simile (70 euro + sp. spedizione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sono praticamente identici, solo che con l'Universal puoi montare RAM di qualsiasi tipo in qualsiasi numero, l'Ultimate invece è più "classico" e occupa parte dello spazio dedicato agli slot RAM, tra i due non avrei dubbi e prenderei direttamente l'Universal, che ha questa feature molto importante.
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Ho visionato il dissipatore Cryorig R1 Universal e mi convince, oltretutto costa un po meno del Noctua NH-D15.
Per completare il ricambio aria del PC visto che il case Corsair R400 possiede di suo due ventole da 120 mm davanti in immissione ed una ventola posteriore da 120 mm in espulsione, pertanto ho maggiore aria in ingresso che in espulsione, per questo volevo cercare di mettere il case in "depressione" magari aggiungendo 1 o 2 ventole. E' corretto secondo Voi ? Per la posizione avevo pensato di mettere 2 da 120 mm sulla portella sinistra forata, ma temo che come spessore non vada d'accordo con il grosso Cryorig, a patto di utilizzare una ventola slim, queste penso ci stiano. Oppure metterle in alternativa sulla parte superiore, in espulsione, li penso ci stiano come spazio. In una recensione avevo trovato delle ventole Scythe Slip Steam 120 mm, 1300 RPM, PWM, sembra avessero un buon rapporto prezzo/prestazioni, le Noctua costano il doppio, secondo Voi vanno bene ? A questo punto mi trovo una marea di ventole che non capisco bene come gestirle in fatto di velocità rotazione, mi spiego meglio, se per 4 ore scrivo con un programma di testo, il PC ha le ventole sempre attive al 100% ? Oppure il fatto di inserire il Cryorig e le 2 Scythe PWM le ventole comandate dalla scheda madre girano piano ? La scheda madre (Asus Z97-A) ha dei connettori per le ventole che ne controllano la velocità (oppure tutte le prese fan lo fanno) ? Ho parecchie domande scusate ma anche se appassionato di PC non me ne intendo molto e questi forum con i suoi utenti esperti/appassionati per noi poco informati sono una manna dal cielo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Le ventole verranno comandate dalla scheda madre, che a seconda delle temperature registrate gestirà le velocità di ogni ventola singolarmente ; le schede madre inoltre vengono fornite solitamente con utility (per BIOS e per Windows) in grado di creare e gestire profili personalizzati in base alle proprie esigenze ![]() Se vuoi spendere poco ci sono le più che valide Arctic F12 PWM (non la versione "TC" mi raccomando) che per 4€ l'una puoi anche decidere di comprarne 4 ed averle così tutte uguali ![]() Le Scythe che hai indicato vanno bene, altrimenti molto buone e silenziose sono anche le Enermax T.B. Silence 120. Le Noctua costano di più (come le BeQuiet! e altre marche ai vertici) perché sono qualitativamente migliori e molto molto silenziose, d'altronde se non si vuole spendere 20€ a ventola si può tranquillamente stare sui marchi sopra citati ed avere comunque un buon prodotto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Non è corretta la dotazione di ventole del case che hai recepito ma bensì 2 ventole da 120 mm davanti in basso in immissione che raffreddato anche gli HD e 1 ventola dietro in alto in espulsione.
Per questo se aggiungo 1 ventola in estrazione siamo alla pari quindi dovrei metterne 2 in più così ne ho totali 2 immissione e 3 estrazione tutte da 120 mm. cosa dici, poi per la posizione le metteremo sopra. Avevo viso alcune prove sulla ventilazione e le posizioni più performant sono proprio quelle sulla griglia superiore e laterale. Do un occhiata alle ventole che mi hai consigliato. Certo le Noctua sono eccellenti ma 20+20 euro + il dissipatore viene una zuppa che non finisce più. In caso di vincita al gratta e vinci quale modello delle Noctua consigli. Ultima modifica di outlander400 : 04-12-2014 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah due frontali già montate, allora tutto torna, va benissimo montarne due in estrazione superiormente
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
So che tutti ti diranno di non farlo, ma così, tanto per gioco, se hai tempo, prova a montare quelle laterali in estrazione (se proprio vuoi montarle) e vedi come va.
A me tu dicevano di non farlo, gridavano all'eresia, madri che nascondevano i bambini e padri che chiudevano in casa le proprie figlie... ...e alla fine la VGA che avevo (non sull'attuale) scese di quasi 10°C, senza che le altre temp ci rimettessero in alcun modo. Per parafrasare una famosa commedia di Peppino De Filippo, "Non è vero... ma raffredda" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
"NON FARLO!!" ..
![]() Per farlo puoi farlo, ci mancherebbe, è contro molti principi e spesso non porta a miglioramenti evidenti, ma sono dell'idea che sperimentare sia la strada migliore.. una volta che hai le ventole in mano puoi montarle dove e come preferisci, vedi poi in apposite sessioni di stress come reagisce il PC e che temperature registri ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Quote:
Cosa strana che ho notato è che la ventola anteriore in basso del Corsair 400R è fissata solo con 2 viti superiori perchè le altre 2 inferiori sono impossibili da mettere in quanto non ci sono i fori sul case, allora ho inserito due pezzetti di gomma tra la ventola e la lamiera anteriore in modo che prema sulla ventola stessa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Qualcuno mi può consigliare una ventola buona ma non troppo costosa della Noctua da 120 mm, così ci faccio un pensierino e le confronto con quelle menzionate prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Devi portare pazienza, ma le ventole Noctua sono costose, c'è poco da fare, è un marchio premium quindi non possono fare modelli economici, ne andrebbe del loro stesso marchio.
Se vuoi una ventola da case della Noctua, la migliore che puoi prendere è la NF-S12A (20€ spedita); anche la NF-P12 va benissimo come ventola da case, molto silenziosa, ma il prezzo è lo stesso. Se questi prezzi ti sembrano troppo alti, segui il mio consiglio e cambia marca, non è necessario comprare le migliori ventole sul mercato, c'è anche la concorrenza a prezzi inferiori ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Vuoi sapere se c'è una ventola non troppo costosa della Noctua inteso come prodotta da Noctua o non troppo costosa della Noctua inteso come rispetto a quelle Noctua ? Nel primo caso, Noctua produce tre linee di ventole: quelle classiche, le IndustrialPPC e poi quelle più "economiche", cioè quelle appartenenti alla linea redux. Chiaramente parliamo di Noctua quindi il concetto di economico è relativo. Le Redux dovrebbero essere uguali alle tradizionali ma prive di tutti quegli accessori annessi alle ventole tradizionali. Per dire, nella mia ventola da 120 pagata 16€ dentro c'era un mare di roba. Viti, "viti" in gomma, adattatore 3 pin molex, due riduttori di velocità con resistenza, gommini agli angoli della ventola...costano un sacco ma non è solo una ventolina buttata in un blister. Se vuoi una ventola di quel tipo, cioè una normale ventola e basta e di qualità decente, guarda le Arctic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Quote:
Ad esempio quella da 16 euro cha hai tu compresi gli accessori mi sembra un ottimo prezzo, se è una ventola parecchio valida, potresti specificare il modello, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Quote:
Costano tutte 21 euro + spese di spedizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Vanno tutte bene, con la PWM non avresti alcun limite, è una ventola da 1200giri (900 se in L.N.A.), comunque vanno tutte bene non ci si può sbagliare è una serie progettata appositamente per case
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.