Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-07-2015, 19:45   #1
stranger123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
L'energia oscura non esiste.

Gli astronomi osservano le stelle vicine e quelle lontane.

2 stelle della stessa massa dovrebbero emettere onde elettromagnetiche di uguale spettro, ed invece quella più lontana ha lo spettro tendente verso il rosso.

Questo si spiega perché la stella più lontana si sta allontanando e per causa dell'effetto doppler la frequenza ricevuta dagli astronomi è leggermente più bassa.

Dal tipo di spettro è possibile capire non soltanto che la stella si sta allontanando da noi, ma anche è possibile calcolarne la velocità di allontanamento.

Tutto questo fa intuire che l'universo è in espansione e tutto proviene da un unico punto nella quale ci fu il BIG BANG.

Gli scienziato avevano notato che tanto più si va lontano tanto più aumenta la tendenza verso il rosso, e hanno anche notato che non c'è proporzionalità ciò vale a dire che l'universo si sta espandendo con accelerazione.

Di solito per accelerare qualcosa serve una forza e quindi anche energia.

In contrasto alla legge della conservazione dell'energia, degli scienziati stupidi annunciarono che esiste una energia misteriosa, detta energia oscura, la quale è responsabile di quella accelerazione.

A quegli scienziati ignoranti non gli è passato per la mente, neanche per un istante, che guardare lontano significa guardare nel passato e nel passato la velocità del trascorrere del tèmpo era più lenta.

Oggi, rispetto a miliardi di anni fa, il témpo trascorre più véloce.

Quando dico la frase "il témpo trascorre più véloce" faccio riferimento allo spazio témpo di tutto l'universo.

Per capirci meglio, faccio un esempio éstremo.
Nelle vicinanze di un buco nero super massiccio lo spazio témpo è dilatato e quindi se una ipotetica astronave si trovasse nelle vicinanze di un buco nero super massiccio, gli astronauti vedrebbero il resto dell'universo muoversi più velocemente, e contemporaneamente un osservatore esterno vedrebbe l'astronave come cristallizzata cioè vedrebbe il trascorrere del témpo dell'astronave muoversi con lentezza.

Occorre accettare il fatto che in una zona energeticamente molto densa lo spazio-tempo è dilatato mentre invece in una zona vuota (molto vuota) lo spazio témpo non è dilatato e anzi addirittura nel caso prendiamo come esempio di spazio tutto l'universo, quest'ultimo si sta contraendo.

Siccome in ambito energetico, tutto l'universo si sta espandendo energeticamente, allora dobbiamo accettare l'idea che lo spazio-tempo di tutto l'universo si sta contraendo.

Quando gli astronomi guardano lontano, guardano anche nel passato perché la velocità delle onde elettromagnetiche è limitata a 300000000 metri al secondo.

Ma noi sappiamo che molto témpo fa, l'universo è meno espando e quindi relativamente ad adesso, lo spazio-tempo era dilatato.

Se gli stupidi scienziati non tengono conto che nel lontano passato il témpo trascorreva più lentamente, loro commettono l'errore grossolano di pensare che l'universo si stia espandendo con accelerazione, invece si sta solo espandendo senza accelerazione.

---------------------------------------
---------------------------------------
Un attimo prima del BIG BANG lo spazio-tempo era contatto al massimo e la velocità del trascorrere del témpo era praticamente infinita.
In queste condizioni le fluttuazioni quantistiche sono gigantesche perché la costante di planck ha un valore molto alto.
Ma non avevo detto che il BIG BANG è una fluttuazione quantistica ?

Forse non l'avevo detto, ma poco importa perché lo dico adesso.

Il BIG BANG è una fluttuazione quantistica gigantesca con spazio-tempo infinitamente contratti.


Ora sta succedendo che l'universo è in espansione e piano piano si stanno ricreando le stesse condizioni che c'erano un attimo prima del BIG BANG.
stranger123 è offline  
Old 25-07-2015, 20:36   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Messaggio poco scientifico e molto polemico: così non va.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v