|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
|
Nuova configurazione Desktop multiuso qualità/prezzo (max 600€)
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè devo realizzare una nuova configurazione per me e vorrei alcuni consigli per farla correttamente. Uso: prevalentemente lavoro (quindi programmi semplici: OpenOffice e simili, tanta navigazione in fibra 100mbit e videoconferenze Skype, parecchio multitasking) poi intrattenimento serale: (streaming quotidiano, photoshop, gaming occasionale) capitolo gaming: visto che è importante lo affronto a parte. Sono un giocatore occasionale, non mi è mai importato molto di giocare a titoli di grido a livelli alti, mi basta poter far girare alcuni gdr che mi piacciono, stile Dragon Age in modo fluido e giocabile anche senza dettagli alti) consumi Il pc resterà acceso molte ore al giorno, preferirei quindi non consumasse, ne scaldasse molto. budget massimo 600 € escluso schermo, se poi riesco a risparmiare qualcosa tanto meglio... Non farò aggiornamenti continui quindi vorrei un deskotp che vada bene per qualche annetto senza modifiche sostanziali. insieme ad un amico abbiamo pensato a una soluzione simile: CASE: Cooler Master N200 PSU: XFX XTR550W Full Modular MAINBOARD: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H CPU: AMD A10-7870K 3.9/4.1Ghz COOLER: Cooler Master Seidon 120V RAM: DDR3 1866Mhz 2x4GB CL9 HD: Western Digital Green 1TB SSD: SSD Crucial BX100 250GB Dubbi: Case, Psu e Cooler (i componenti di cui mi intendo meno) vanno bene così o si può riparmiare qualcosa mantenendo un buon risultato? Ram: non ho messo marca perchè non saprei quale scegliere, forse le Fury? e poi va bene 1866 CL9, oppure già che poi non la cambierò per anni meglio andare su 2133 però con CL10...? SSD: il mio amico mi ha consigliato questo per il buon rapporto qualità prezzo, non lo conosco, ma conosco poco in genere gli ssd non avendone mai avuto uno... è una buona scelta o a prezzo simile si trova di meglio? ps: grazie a chi mi vorrà dare un opinione Ultima modifica di rebel.81 : 22-09-2015 alle 23:07. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140263
|
Ciao
la configurazione di abse va bene il dissipatore e x fare overclock o volevi solo qualcosa di silenizoso? il pc lo assemblerai tu o lasci fare allo shop? io prenderei delle ram piu veloci, se sai smanettare un po nel bios delle 2400Mhz ti danno il massimo delle prestazoni xke nn limitano la potenza della gpu integrata, sennò cmq anche delle 2133Mhz possono andare bene (queste nel 98% dei casi le si settano in automatico senza far nulla nel bios) basterebbero 200W di alimetnatore, su quello vi siete tenuti laaarghi il BX-100 va bene, io preferisco l'OCZ Arc che in genere ha costi analoghi, ma cmq dipende dalla convenienza dello shop diciamo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
|
Innanzitutto grazie della risposta tempestiva e precisa...
oc direi di no, la silenziosità invece sarebbe mooolto gradita! il pc lo asseblerei io con l'aiuto del mio amico. seguirò tuo consiglio per la ram... solo una piccola domanda, quindi nel mio caso preferiresti maggiore frequenza a discapito di latenza maggiore? Per l'alimentatore in effetti avevamo pensato a qualcosa che mi permettesse un domani (se mi venisse voglia di giocare di più, cosa che ora direi di no) di aggiungere una gpu dedicata ma in effetti 550 sono forse tantinelli |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140263
|
piu la frequenza e alta melgio e, la latenza conta abbastanza meno
se lo assembli tu ci metterei il 7850 ceh va un filino di meno xke il 7870 e nuovo e avrà bisogno che la scheda madre subisca un aggiornamento del bios x essere compatibile (quindi o ti fai prestare un processore FM2 di qualceh tempo fa ceh e sicuramente compatibile, aggiorni il bios e poi monti quello nuovo oppure e un'operazione che fa anche qualche shop ma è a pagamento) volendo metterci una scheda video 400W sarebbe adeguati coem case dai un'occhiata all'antec one, monta ventole piu silenziose, come dissipatore potrsti metterci un sistema semplice ad aria, un arctic A11 gia basterebbe x rendere il pc piu silenzioso |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
|
grazie
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140263
|
prego
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.



















