Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2015, 18:53   #1
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Reflex sotto 500€

Ciao a tutti, in realtà scrivo per un amico appassionato di fotografia che vorrebbe fare il grande salto al mondo delle reflex digitali, ma ha un budget limitato a 500€. Ho fatto qualche ricerca su internet e provato a leggere qualche recensione, ma non essendo particolarmente ferrato nell'argomento e non avendo grande esperienza, chiedo a voi.
Sull'amazzone in particolare ho visto questi prezzi:
-Pentax K50 18-55: 480€
-Nikon D3200 18-55: 410€
-Nikon D3200 18-105: 490€
-Nikon D5200 18-55: 480€
-Canon 700D 18-55: 500€
Cosa ne pensate? Quale sarebbe secondo voi la più indicata per questo budget? Se mi spiegaste anche il motivo delle vostre preferenze, ve ne sarei grato, così può scegliere anche meglio.
Grazie
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 21:02   #2
paoloca88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 6
Diciamo che tra entry level una vale l'altra...

più che altro, imho, la domanda che devi farti è un'altra: che tipo di ottiche ti serviranno?

Che tipo di fotografie ti piace fare / vorresti usarla per ... ?

In modo da riuscire a risparmiare su quelle che sono la spesa più grossa che avrai in futuro
__________________
Oggi vi presento il blog su come risparmiare

Ultima modifica di paoloca88 : 19-06-2015 alle 14:12.
paoloca88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 15:10   #3
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Come detto sopra, la macchina non sarebbe per me, ma per un amico, che con un budget limitato a 500€ non ha certo intenzione di comprare obbiettivi nell'immediato.
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 15:32   #4
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
cerca anche su trovaprezzi

tra tutte prenderei la nikon d3200 con 18-105 (controlla che sia il 18-105 VR )
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 15:42   #5
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Sì, il 18-105 della D3200 sarebbe VR. Ma perché consigli questo modello? Per esempio, in molte discussioni di questa sezione del forum ho visto consigliare la Pentax K50. Giusto per capire le motivazioni, cosa valutate
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 15:45   #6
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Io preferisco i colori nikon da una vita.
Inoltre:

1) le reflex nikon hanno una usabilità migliore delle pentax
2) nikon ha un parco obiettivi più vasto e più usabile (specie per la maggiore reperibilità nel campo dell'usato)
3) l'ottica 105 è la più versatile e tuttofare se il tuo amico non ha in programma la costruzione di un corredo fotografico con diverse lenti
4) ti consiglio anche, se è la prima reflex, di regalargli un utilissimo libro di tecnica fotografica. Io consiglio sempre questo
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 13:58   #7
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Capito, grazie. Anche se a dire la verità ho visto che è un po' macchinoso l'accesso ai controlli, bisogna sempre ricorrere a menù e sottomenù
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 14:10   #8
paoloca88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da superchicco95 Guarda i messaggi
Come detto sopra, la macchina non sarebbe per me, ma per un amico, che con un budget limitato a 500€ non ha certo intenzione di comprare obbiettivi nell'immediato.
Ok, allora quoto anche io di prendere il kit con il 18-105 che è quello un po' più versatile
__________________
Oggi vi presento il blog su come risparmiare
paoloca88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 20:05   #9
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Eppure sono ancora molto molto indeciso per quanto riguarda la Pentax K50, offre alcune caratteristiche da reflex di fascia superiore e leggendo in giro se ne parla parecchio bene, specialmente per il rapporto qualità/prezzo.
Il fatto che poi la Pentax abbia mantenuto lo stesso tipo di attacco nel corso degli anni le dà un bel vantaggio credo, in teoria dovrebbe essere sempre possibile utilizzare la messa a fuoco automatica e la stabilizzazione del corpo macchina, o sbaglio? Non c'è qualche utente pentaxiano che possa chiarirmi questi dubbi riguardo MAF e stabilizzazione relativa ad obiettivi e corpo macchina?
Sto cercando anche di considerare l'acquisto futuro (abbastanza futuro, si parla di diversi mesi) di qualche altra lente, come un grandangolo, un 35mm fisso e un discreto tele fino a 300mm... quali sarebbero le possibili offerte Nikon vs Pentax, sia per prezzi, sia per qualità? (considerando ovviamente anche l'offerta di marche compatibili come Tamron, Sigma, ecc)
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 14:59   #10
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da superchicco95 Guarda i messaggi
Eppure sono ancora molto molto indeciso per quanto riguarda la Pentax K50, offre alcune caratteristiche da reflex di fascia superiore e leggendo in giro se ne parla parecchio bene, specialmente per il rapporto qualità/prezzo.
Il fatto che poi la Pentax abbia mantenuto lo stesso tipo di attacco nel corso degli anni le dà un bel vantaggio credo, in teoria dovrebbe essere sempre possibile utilizzare la messa a fuoco automatica e la stabilizzazione del corpo macchina, o sbaglio? Non c'è qualche utente pentaxiano che possa chiarirmi questi dubbi riguardo MAF e stabilizzazione relativa ad obiettivi e corpo macchina?
Sto cercando anche di considerare l'acquisto futuro (abbastanza futuro, si parla di diversi mesi) di qualche altra lente, come un grandangolo, un 35mm fisso e un discreto tele fino a 300mm... quali sarebbero le possibili offerte Nikon vs Pentax, sia per prezzi, sia per qualità? (considerando ovviamente anche l'offerta di marche compatibili come Tamron, Sigma, ecc)
Ciao, ti parlo da utilizzatore di Pentax (K50)
Tutte le ottiche pentax non sono stabilizzate in quanto la pentax usa il sensore stabilizzato.
Il fatto che l'attacco sia sempre lo stesso invece non ha nulla a che fare con la messa a fuoco automatica. Questa dipende solo dal tipo della lente. Riassumendo velocemente le ottiche K, M, A di Pentax sono tutte manuali (metti a fuoco a mano con la ghiera), le successive (F, FA, DA, ...) sono a messa a fuoco automatica.

grandangolo ci sono il pentax 12-24, sigma 8-16, sigma 10-20 tutti ottimi
tele "economico" il DA 55-300
fisso il DA 35 2.4

tranne per il grandangoli scritti sopra, per le altre lenti ti consiglierei di rimanere in pentax se possibile.

PS
per me i punti di forza della pentax sono 2+1
1. sensore stabilizzato
2. doppia ghiera
3. tropicalizzazione (facoltativa)

Come qualità finale della foto non mi farei troppe pippe mentali su quale è la migliore
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px

Ultima modifica di siuseppe : 29-06-2015 alle 15:10.
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v