Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2015, 08:32   #1
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Problema Vodafone Super Fibra download a 1Mbps

Mio fratello che abita nell'appartamento sopra il mio ha appena sottoscritto l'abbonamento a SuperFibra di Vodafone. Dal momento che lui non c'è quasi mai e che è poco esperto di computer il compito di testarlo spetta a me. Per una settimana va tutto benissimo (in wi-fi ping 21, 28,5 Mbps in download e 2,90 in upload), tanto che decido di recedere dal mio abbonamento ADSL a Telecom Alice 20 Mega (che scarica con regolarità a 7 Mbps).
Due giorno dopo aver inviato la raccomandata la velocità di download di Vodafone in wi-fi crolla a poco più di 1 Mbps e resta così fino a mezz'ora prima dell'appuntamento telefonico fissato un paio di giorni più tardi con un tecnico di Vodafone che sostiene di non aver fatto niente. Dopo un giorno la linea ritorna a bloccarsi e ancora una volta si sblocca «magicamente» un'ora prima di un nuovo appuntamento telefonico con l'assistenza. Stavolta il tecnico mi dice che vede strane disconnessioni, che aprirà una segnalazione e che entro 5 giorni passerà un tecnico a controllare la linea. Chiaramente meno di 24 ore dopo la linea torna a bloccarsi a 1Mbps in dwld e resta così stabilmente con l'eccezione di domenica, quando per quasi tutta la giornata la linea torna a funzionare bene.
Qualcuno di voi ha una idea di cosa possa causare questi sbalzi di velocità per cui in media in una settimana per cinque giorni scarico a 1mb e per due a 28mb??
Premetto che:
1) sia il mio laptop che il fisso di mio fratello connessi via cavo scaricano alla massima velocità
2) la distanza dalla vodafone station revolution non è un fattore, dal momento che quando il download è inchiodato non c'è differenza se sono al piano di sotto o a 30 cm dalla station.
3) ho provato a modificare la configurazione della vsr (cambia canale, disattiva wi-fi community, disattiva wi-fi guest, cambio dns eccetera...) senza alcun risultato
4) non credo sia un problema del mio laptop (scheda di rete, driver o altro) in quanto ripeto che saltuariamente raggiunge la massima velocità in download e in ogni caso se quando vodafone è inchiodata passo ad Alice (che non è ancora stata disattivata da Telecom) la velocità è sempre la solita di 7 Mbps
Io non ho veramente la più pallida idea di cosa possa causare questo fastidiosissimo disservizio, le uniche cose a cui posso pensare sono un guasto nella trasmissione wi-fi della vodafone station revolution, un blocco limitante da parte di Vodafone (???) oppure un blocco limitante da parte di Telecom (???????).
Se qualcuno ha qualche idea a proposito o qualche suggerimento sarei lieto di conoscerlo, intanto ringrazio fin da ora chiunque abbia avuto la pazienza di leggere questo lunghissimo post.
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 10:46   #2
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
non mi è chiaro il problema. Se ho ben capito il problema è presente solo in WiFi e solo col tuo computer, giusto?

Se è cosi, la linea non ha niente, è perfetta e funzionante. Nessun provider al mondo è responsabile della tratta modem->computer in WiFi. Il WiFi è emesso su frequenze libere non licenziate e quindi non sottoposte a tutela, ovvero chiunque puo creare interferenze.

In particolar modo puoi avere interferenze WiFi , anche su tutta la banda a 2.4 Ghz da:

- forni a microonde non schermati
- telecomandi di varia natura
- baby monitor
- ripetitori audio/video casalinghi non certificati (soprattutto cinesi)
- cordless
- microlink esterni alla tua abitazione
etc...etc...
Esatto, è un problema che riguarda unicamente il wi-fi, ma solo quello della fibra Vodafone (e nemmeno sempre) perché il segnale in wi-fi di Alice Telecom è sempre molto stabile e non risente di queste presunte interferenze che sarebbero comunque esterne alla mia abitazione. Anche io credo che la linea sia perfetta dal momento che con il cavo funziona sempre al massimo.
In poche parole mi chiedo cosa diavolo possa essere ad attenuare la velocità del download (ping e upload restano generalmente immutati) del wi-fi Vodafone da 28 a 1 Mbps per la maggior parte del tempo.
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 11:01   #3
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
puo essere qualunque cosa: innanzittutto guarda il canale di trasmissione del modem alice, setta la vodafone station sullo stesso canale, e spegni il modem alice.

Se la velocità continua a calare puo essere:

- incompatibilità chipset vodafone station col chipset della tua scheda wifi
- incompatibilità versione dei driver della tua scheda col chipset della vodafone station (aggiornali all'ultima versione e sempre dal sito del produttore del PC e non dal sito del produttore della scheda wifi)
- incompatibilità software con la cifratura utilizzata dalla vodafone station (tkip ? aes ? ) con la tua scheda wifi o con i driver della tua scheda wifi

in ogni caso è sempre una buona cosa verificare se il calo si verifica anche sulla ottima banda dei 5 GHz se la tua scheda li supporta.
grazie della risposta, poi proverò a fare quanto dici sperando che la situazione migliori ma resterebbe comunque il mistero di cosa possa attenuare così tanto il segnale senza che nessuna variabile "interna" all'abitazione o al computer cambi. Capirei se sul mio computer il wi-fi di Vodafone andasse SEMPRE lentissimo, ma invece è come se avesse 2 velocità, massima e minima alternate ogni 2/3 giorni.
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 11:09   #4
bubez
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 317
Per caso hai separato gli SSID delle 2 bande (2.4 e 5 GHz)?
Se non l'hai fatto, fallo e collegati alla 2.4, che se ho capito bene ci sono dei muri tra te e la VSR, e il 5 GHz non ci va molto d'accordo.
bubez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 12:15   #5
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
puo essere qualunque cosa: innanzittutto guarda il canale di trasmissione del modem alice, setta la vodafone station sullo stesso canale, e spegni il modem alice.
Fatto, purtroppo nessun miglioramento
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 12:20   #6
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da bubez Guarda i messaggi
Per caso hai separato gli SSID delle 2 bande (2.4 e 5 GHz)?
Se non l'hai fatto, fallo e collegati alla 2.4, che se ho capito bene ci sono dei muri tra te e la VSR, e il 5 GHz non ci va molto d'accordo.
Fatto, purtroppo nessun miglioramento (peraltro la mia scheda vede solo la 2,4) inoltre la distanza non incide particolarmente sulla velocità, quando la connessione wi-fi va bene va bene anche a distanza di un piano dalla station, quando è "inchiodata" è bloccata anche a 10 cm dalla station.
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 12:47   #7
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
allora devi cambiare la cifratura (se la vodafone station ti da questa possibilità), se no è un problema di chipset/driver, non ci sono dubbi

probabilmente la tua scheda è troppo vetusta e soffre di incompatibilità.

puoi risolvere comprando una scheda wifi USB (ne esistono anche di talmente piccole che sono invisibili) e supportano gli ultimi standard (N e AC)
se per cifratura intendi quello che vodafone chiama Modalità di criptazione WiFi allora non è possibile cambiarla (solo AES)
sicuramente compro una scheda wifi USB (suggerimenti per un modello in particolare?) anche perchè ho 2 vecchi desktop senza scheda wifi, ma sono comunque ancora un po' scettico dal momento che su questo mio obsoleto laptop (un asus 17" da combattimento) inizialmente funzionava tutto bene con il wifi alla velocità max, e alcuni giorni ancora lo fa, come per magia.
Comunque grazie per l'aiuto, adesso magari cerco altri dispositivi (tablet o portatili) per vedere se è un problema del mio laptop o del segnale wifi della vodafone station.

Ultima modifica di algernon38 : 24-06-2015 alle 12:53.
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 14:32   #8
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
su Amazon.it c'è ad esempio la TP-LINK Archer T2U a 19 euro, supporta A-B-G-N-AC e tutte le bande di frequenza
grazie della dritta, nel frattempo avevo visto i tp-link WN722N e WN725N (quasi invisibile). Dato che ho altri pc senza scheda wifi ne prenderò almeno un paio e le proverò.
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 02:19   #9
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da algernon38 Guarda i messaggi
Mio fratello che abita nell'appartamento sopra il mio ha appena sottoscritto l'abbonamento a SuperFibra di Vodafone. Dal momento che lui non c'è quasi mai e che è poco esperto di computer il compito di testarlo spetta a me. Per una settimana va tutto benissimo (in wi-fi ping 21, 28,5 Mbps in download e 2,90 in upload), tanto che decido di recedere dal mio abbonamento ADSL a Telecom Alice 20 Mega (che scarica con regolarità a 7 Mbps).
Due giorno dopo aver inviato la raccomandata la velocità di download di Vodafone in wi-fi crolla a poco più di 1 Mbps e resta così fino a mezz'ora prima dell'appuntamento telefonico fissato un paio di giorni più tardi con un tecnico di Vodafone che sostiene di non aver fatto niente. Dopo un giorno la linea ritorna a bloccarsi e ancora una volta si sblocca «magicamente» un'ora prima di un nuovo appuntamento telefonico con l'assistenza. Stavolta il tecnico mi dice che vede strane disconnessioni, che aprirà una segnalazione e che entro 5 giorni passerà un tecnico a controllare la linea. Chiaramente meno di 24 ore dopo la linea torna a bloccarsi a 1Mbps in dwld e resta così stabilmente con l'eccezione di domenica, quando per quasi tutta la giornata la linea torna a funzionare bene.
Qualcuno di voi ha una idea di cosa possa causare questi sbalzi di velocità per cui in media in una settimana per cinque giorni scarico a 1mb e per due a 28mb??
Premetto che:
1) sia il mio laptop che il fisso di mio fratello connessi via cavo scaricano alla massima velocità
2) la distanza dalla vodafone station revolution non è un fattore, dal momento che quando il download è inchiodato non c'è differenza se sono al piano di sotto o a 30 cm dalla station.
3) ho provato a modificare la configurazione della vsr (cambia canale, disattiva wi-fi community, disattiva wi-fi guest, cambio dns eccetera...) senza alcun risultato
4) non credo sia un problema del mio laptop (scheda di rete, driver o altro) in quanto ripeto che saltuariamente raggiunge la massima velocità in download e in ogni caso se quando vodafone è inchiodata passo ad Alice (che non è ancora stata disattivata da Telecom) la velocità è sempre la solita di 7 Mbps
Io non ho veramente la più pallida idea di cosa possa causare questo fastidiosissimo disservizio, le uniche cose a cui posso pensare sono un guasto nella trasmissione wi-fi della vodafone station revolution, un blocco limitante da parte di Vodafone (???) oppure un blocco limitante da parte di Telecom (???????).
Se qualcuno ha qualche idea a proposito o qualche suggerimento sarei lieto di conoscerlo, intanto ringrazio fin da ora chiunque abbia avuto la pazienza di leggere questo lunghissimo post.
Hai provato a collegare alla station direttamente con un cavo ethernet il tuo pc e vedere che velocità da?
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 11:42   #10
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da kazuyamishima Guarda i messaggi
Hai provato a collegare alla station direttamente con un cavo ethernet il tuo pc e vedere che velocità da?
la connessione via cavo funziona bene (ping 20 down 28 up 3)sia con il desktop che con il portatile. E' un problema esclusivamente di wifi
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 11:50   #11
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Questa cosa mi farà impazzire definitivamente, me lo sento...

Ieri sera ho provato la connessione wifi anche con un tablet (Acer Iconia A501).
La prima volta che ho provato speedtest i risultati sono stati ottimi (ping 20 down 28 up 2.50), mi ero convinto che allora fosse davvero un problema della scheda di rete del mio laptop, ma purtroppo ben presto le cose sono cambiate. La connessione si è inchiodata sui soliti valori di max 1 mb in download.
Questa mattina ho riprovato a connettermi con il tablet, stessa storia sia dal mio appartamento che da quello di mio fratello dove c'è la station, soliti risultati pietosi...
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 11:56   #12
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da algernon38 Guarda i messaggi
Questa cosa mi farà impazzire definitivamente, me lo sento...

Ieri sera ho provato la connessione wifi anche con un tablet (Acer Iconia A501).
La prima volta che ho provato speedtest i risultati sono stati ottimi (ping 20 down 28 up 2.50), mi ero convinto che allora fosse davvero un problema della scheda di rete del mio laptop, ma purtroppo ben presto le cose sono cambiate. La connessione si è inchiodata sui soliti valori di max 1 mb in download.
Questa mattina ho riprovato a connettermi con il tablet, stessa storia sia dal mio appartamento che da quello di mio fratello dove c'è la station, soliti risultati pietosi...
è evidente che ci sono interferenze..
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 12:09   #13
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
è evidente che ci sono interferenze..
A meno che la Vodafone Station non sia difettosa per quanto riguarda il wifi, le interferenze sono l'unica possibilità. Ma perchè per una settimana (fino alla disdetta TELECOM) queste interferenze non si sono manifestate, perchè un'ora prima dei colloqui telefonici con i tecnici vodafone le interferenze spariscono? Anche ammettendo che siano solo coincidenze (non sono mica un complottista) perchè a volte (sempre più raramente) la linea in wifi va bene? Perchè queste interferenze non disturbano la connessione adsl di telecom? Ma soprattutto cosa diavolo possono essere queste interferenze?? In casa non abbiamo niente che disturbi, non posso pensare che nel palazzo davanti ci sia una installazione di forni a microonde sempre accesi con pause di un paio di giorni a settimana...
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 12:11   #14
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da algernon38 Guarda i messaggi
A meno che la Vodafone Station non sia difettosa per quanto riguarda il wifi, le interferenze sono l'unica possibilità. Ma perchè per una settimana (fino alla disdetta TELECOM) queste interferenze non si sono manifestate, perchè un'ora prima dei colloqui telefonici con i tecnici vodafone le interferenze spariscono? Anche ammettendo che siano solo coincidenze (non sono mica un complottista) perchè a volte (sempre più raramente) la linea in wifi va bene? Perchè queste interferenze non disturbano la connessione adsl di telecom? Ma soprattutto cosa diavolo possono essere queste interferenze?? In casa non abbiamo niente che disturbi, non posso pensare che nel palazzo davanti ci sia una installazione di forni a microonde sempre accesi con pause di un paio di giorni a settimana...
Se ne hai possibilità prendi un tester.
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 13:50   #15
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
su Amazon.it c'è ad esempio la TP-LINK Archer T2U a 19 euro, supporta A-B-G-N-AC e tutte le bande di frequenza
Provata, nessun miglioramento e comunque per quel che vale neanche questa scheda vede la connessione a 5GHz
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 13:58   #16
algernon38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13


Questa, per chiudere, è una panoramica della velocità di download vodafone dell'ultima settimana. [I picchi di oggi sono stati ottenuti con cavo ethernet, il resto è tutto wifi]
algernon38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v