|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 1
|
Boot load error (?) - aiutate un maturando disperato
Appena rientrato a casa dopo un'ora e mezza di esame decido di mettermi al computer per lavorare sulla tesina. Apro il browser e inizio le mie ricerce, infastidito da un brutto malware che già da mesi mi riempiva le pagine di pubblicità ma che fino ad oggi avevo (a quanto pare saggiamente) ignorato. Tuttavia qualcosa dentro di me mi ha detto che oggi era il giorno giusto per liberarsene. Così decido di scaricare una versione (ahimè) craccata di SpyHunter 4 e dopo una lunga scansione mi viene richiesto di riavviare il computer per cancellare completamente tutte le minacce. Decido così di riavviare il PC, ma nello spegnersi rimane bloccata la schermata di "Disconnessione in corso" con il pallino di caricamento che gira apparentemente a vuoto. Inizialmente penso che ci stia mettendo un po' più del solito per via delle modifiche al registro di sistema o qualcosa del genere legato all'eliminazione delle minacce, ma dopo quasi mezz'ora mi rendo conto che qualcosa non sta funzionando. Impaziente e stufo di aspettare, spengo il computer manualmente premendo il pulsante d'accensione del case.
Al riavvio mi trovo davanti una schermata spaventosa piena di codici, numeri e lettere. https://db.tt/EG4NRfwg Premendo un po' tasti a caso mi appare questo menù. https://db.tt/TRdrdWl9 Da qui ho provato un po' tutte le opzioni ma il risultato è sempre lo stesso di prima: tanti numeri e tante lettere, seguiti da una schermata di "aiuto" che però non mi ha aiuta tanto. Il sistema operativo è (o era) Windows 7 Home Edition 64 bit. Se qualcuno è in grado di aiutarmi ve ne sarei molto grato, e se ci sono brutte notizie vi prego di usare un po' di tatto, tenete presente che buona parte della mia tesina è in quell'hard disk. Grazie mille. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di ressy : 22-06-2015 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Prova a far partire una qualunque distribuzione linux in modalità live. È in grado di vedere le partizioni ntfs e fat ed eventuali malware o virus presenti in un'installazione di windows non sono un problema
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
la soluzione è semplice, usare sw originale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.