Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2015, 16:50   #1
krusciolo69
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
Consiglio sistema multimediale per casa

Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su come fare per avere un sistema multimediale da casa che sia decente e che non costi troppo.


Ho:

una TV in camera da letto che ha solo VGA, HDMI, USB (ma non legge i film..., non ha un player integrato)...NON HA WIFI NE' LAN

una TV 3d in salotto che ha LAN, WIFI, DLNA COMPATIBILE (MA NON FACCIO MOLTO AFFIDAMENTO...)...Questa TV "dovrebbe" leggere tutti i tipi di formati, ma ho constatato ad esempio che il film "Dracula untold 3d" in MKV non riesce a leggerlo e qualche volta è capitato con qualche altro MKV (di qui la necessità di avere un player multimediale decente)

L'idea è di avere un player multimediale che possa "playare" di tutto e che possa inviarli sia alla TV 3d nel salotto che in camera da letto.
Avere un"deposito" files, delle movies, musica etcetc...che possa condividere tutto e sia accessibile sia dalle TV che da altri dispositivi come PC, notebook, tablet e smartphone...

il router wireless è in camera da letto

Quale sarebbe secondo voi una soluzione economica ma "decente" per fare tutto questo?

Avevo pensato a
1) lettore multimediale tipo android minipc o altro simile

2) dispositivo per memorizzare multimedia (film, canzoni etcetc),
tipo NAS o qualcosa di simile che non costi esageratamente

Mi potete suggerire qualche soluzione "decente" ed economica?

Grazie a tutti
krusciolo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 22:26   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Dipende cosa vuol dire per te "economica". La soluzione più economica che mi viene in mente e' un nas entry level (che poi per l'utilizzo domestico altro che entry level...) ma qnap o synology che costicchiano ma ne vale la pena, mentre andrei a risparmiare lato media player con due raspberry 2 con su openlec (a patto che ti vada di smantellare un po').
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:48   #3
krusciolo69
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Dipende cosa vuol dire per te "economica". La soluzione più economica che mi viene in mente e' un nas entry level (che poi per l'utilizzo domestico altro che entry level...) ma qnap o synology che costicchiano ma ne vale la pena, mentre andrei a risparmiare lato media player con due raspberry 2 con su openlec (a patto che ti vada di smantellare un po').
Grazie per la risposta, perchè 2 raspberry?...se smanettare significa mettere insieme componenti ok..se significa saldare o cose simili...non mi piace..
openelec già un pò lo conosco..lo avevo montato su un vecchio eeepc finchè è andato andava bene...ma ora appunto vorrei mettere a punto una cosa comoda ...devo solo vedere film in 3d, hd no 4k, no gaming...secondo te prezzo totale intorno a?....ma perchè due raspberry?
Grazie ancora
krusciolo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:04   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da krusciolo69 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, perchè 2 raspberry?
Ipotizzavo un raspberry per tv.

Quote:
se smanettare significa mettere insieme componenti ok..se significa saldare o cose simili...non mi piace.. openelec già un pò lo conosco..lo avevo montato su un vecchio eeepc finchè è andato andava bene...ma ora appunto vorrei mettere a punto una cosa comoda ...devo solo vedere film in 3d, hd no 4k, no gaming
Nessuna saldatura, semplicemente più o meno quello che avevi già fatto sul vecchio eeepc. Se invece vuoi qualcosa di più comodo puoi dare un'occhiata al classico wd tv su amazon a 90 euro.

Quote:
secondo te prezzo totale intorno a?... Grazie ancora
Molto dipende dal NAS se lo vuoi a uno o più bay.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:14   #5
krusciolo69
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
Questo WD TV farebbe le stesse cose che fa openelec?
Forse no vero?
Openelec mi permetteva di scaricare al volo i subtitles, locandine etc...

cmq con 2 raspberry con su openelec (anche kodi potrebbe installarsi?)
alla fine il prezzo credo super ii 90-100 del WD Tv vero?

O siamo sullo stesso prezzo?

per il nas, non necessariamente un NAS, ma un dispositivo che mi permetta di avere abbastanza spazio di archiviazione per i film e mi permetta di condividerli appunto per poterli vedere sulle TV...
cmq credo che dai 2Tb ai 4TB sono più che sufficenti, 2TB per iniziare e poi passare successivamente a 4TB quando sara' necessario
krusciolo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 00:18   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da krusciolo69 Guarda i messaggi
Questo WD TV farebbe le stesse cose che fa openelec?
Forse no vero?
Openelec mi permetteva di scaricare al volo i subtitles, locandine etc...
Anche sul wd tv puoi visualizzare sottotitoli e locandine. Per chiarimenti chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2651479&page=7

Quote:
cmq con 2 raspberry con su openelec (anche kodi potrebbe installarsi?)
Openelec e' kodi. Anche in questo caso se vuoi maggiori dettagli chiedi in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...43352&page=250

Quote:
alla fine il prezzo credo super ii 90-100 del WD Tv vero?
O siamo sullo stesso prezzo?
Dipende se oltre al raspberry devi comprare anche altri accessori (vedasi scheda sd, cavo hdmi, alimentatore, etc.), ad esempio il solo raspberry 2 su amazon costa 47 euro contro i 90 del wd tv sempre su amazon.

Ultima modifica di san80d : 25-03-2015 alle 00:20.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 14:50   #7
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
La soluzione più economica è un disco USB esterno da 2,5 (o una chiavetta da almeno 32GB) che associ al Rapsberry e poi sposti a mano da una camera all'altra.

Così hai un sistema che sposti con una mano sola, il raspberry è grande quando un pacchetto di sigarette.

Altrimenti NAS (ad es. synology DS215j 170€ senza dischi).

Come mediaplayer guarda anche gli xtreamer, ad esempio il sidewinder (su base Android), hanno un ottimo rapporto Q\P e sono più versatili.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v