|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 16
|
Chiedo troppo al mio NAS?
Ciao a tutti!
Mi sto decidendo per acquistare un NAS per uso domestico, ho visto diverse soluzioni (Qnap, Synology, WD, Lacie) ma non riesco a capire qual è il sistema migliore per le mie esigenze. Da lato hardware non ho particolari pretese, potrei andare su una soluzione a un singolo disco (ho già un backup con hard disk portatile). Da lato software però ho queste esigenze: BACKUP 1) collegare il mio disco esterno WD passport protetto da password ed eseguire nel modo più automatico possibile (non so se è possibile impostargli il riconoscimento della password senza dover accendere il pc) 2) eseguire in tempo reale o a intervalli regolari il backup online di alcune cartelle su onedrive, dropbox o simili 3) fare un backup della posta che ho su gmail DOWNLOAD 4) poter tenere spento il pc e scaricare tramite torrent e siti di hosting senza dover inserire il codice captcha ogni volta APP 5) Vorrei accedere dal mio ipad ai pdf contenuti in una cartella vedendo le anteprime dei file (come nei jpg) Secondo la vostra esperienza su quale sistema dovrei orientarmi? Grazie!!! ![]() Ultima modifica di martalonganesi : 29-03-2015 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
|
Qnap o Synology
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Synology per mail (documentazione ufficiale in ita, niente hackeraggi da smanettone, udite udite)
https://www.synology.com/it-it/knowl.../tutorials/448 Scaricare da hosting senza captcha usa App di terze parti chiamata Pyload da qui http://spk.unzureichende.info/ sempre su Synology, basta che aggiungi il link al loro server di app di terze parti come dicono dalle opzioni del tuo NAS e poi scarichi e installi la app. Potrebbe richiedere un minimo di configurazione manuale da terminale remoto, in caso leggi/chiedi aiuto in questo thread in ita http://www.synologyitalia.com/guide-...sm5-t4929.html torrent lo gestisce tranquillamente, ci saranno 3-4 applicazioni diverse tra cui scegliere. Backup a tempo e su dropbox/drive/amazon/altro NAS si possono fare. per la faccenda password del disco WD... eh, devi trovare un sistema diverso. Il nas può criptare delle cartelle (e i loro contenuti), ma penso si possano leggere solo da linux dopo (se metti la password giusta). Controlla la scheda prodotto, oramai anche i nas synology scarsi entry level dovrebbero supportare la crittazione/decrittazione a livello hardware. Il programma che usa per criptare la roba (e quindi devi usare per leggerla quando non è attaccata al NAS) è ecryptfs http://ecryptfs.org/ e qui spiega come fare per leggere da linux http://robertcastle.com/2012/10/howt...ders-in-linux/ Per la faccenda iPad e PDF, non ne ho idea, ma sono abbastanza sicuro che dipenda più dalla app che usi più che dal NAS in sè. Synology dovrebbe avere le app ufficiali anche per la roba apple, so solo che molti si trovano bene. Visto che usa gli stessi protocolli di comunicazione che usa windows per le cartelle condivise, una qualsiasi app che ha la funzione di connettersi a cartelle condivise di windows (protocollo SMB/CIFS) lo vede tranquillamente.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 29-03-2015 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la mail non ho ben capito quel che mi hai linkato. Io cercavo una cosa tipo questa: https://www.qnap.com/i/it/trade_teac...howone&cid=134 E per finire la questione delle anteprime dei pdf sarebbe fondamentale....non ho mai trovato una app che mi faccia vedere i miei pdf con una visualizzazione tipo edicola/scaffale. Speravo che le app proprietarie avessero questa funzione! ![]() Grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Il tutorial linkato ti permette di far diventare il NAS un mail server. Cioè il NAS ti fornisce un nuovo indirizzo di posta che si gestisce lui e le mail si trovano dentro al NAS.
Quindi come detto qui http://www.synologyitalia.com/mail-s...ail-t6289.html configuri il nuovo indirizzo di posta per andarsi a scaricare automaticamente da Gmail le mail come se fosse un client di posta (come farebbe Outlook o Thunderbird). Puoi fare tutti i backup che vuoi della cartella con le mail dentro tramite le impostazioni di backup del NAS. Se vuoi ripristinare le mail su Gmail dopo una catastrofe le ri-importi come se stessi cambiando indirizzo mail https://support.google.com/mail/answer/164640?hl=en Se vuoi accedere/manipolare le mail nel NAS aggiungi l'indirizzo di posta del NAS al tuo programma di gestione della posta tipo Outlook o Thunderbird (con password dell'account di posta che hai generato prima) è più complesso da configurare rispetto che al QNAP (forse, mi sembra che non sia una passeggiata neanche la guida che hai trovato tu) ma è quello che si può fare col Synology. Il lato positivo è che è in tempo reale ed è un vero mail server, cioè il sistema funziona con qualsiasi altra casella di posta che usa i protocolli standard. Tra l'altro, l'indirizzo che crei (ed altri che crei se ti va) è un indirizzo di posta vero e funzionante che funziona finchè il NAS è acceso e collegato ad Internet. E la posta che riceve resta solo dentro al NAS. (se per qualche ragione ti tolgono la corrente o la connessione Internet perchè fanno dei lavori, chi manda mail al tuo indirizzo del NAS riceve messaggi di errore che dicono che il tuo indirizzo non esiste) Per quanto riguarda le app per iPad, ho dato una occhiata sullo store Apple e a me sembra che tutte le app ebook reader semi serie facciano vedere l'anteprima del documento. ![]() Ma magari sto dicendo cose senza senso, non ho un iDispositivo quindi non posso provare. Kybook reader e Totalreader sono app del genere che supportano il protocollo SMB quindi sarebbero quelle da usare con un NAS. Ce ne sono altre ovviamente.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-03-2015 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.