Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2015, 19:41   #1
terremoto76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
Nas si o no?

Salve a tutti sono qui a chiedervi qualche consiglio.
In pratica attualmente mi trovo in un momento di progressivo abbandono dei dvd.
L'idea che mi era venuta era considerato il basso budget a disposizione di crearmi un NAS fatto in casa con computer miei di recupero, nonostante le varie prove non ho combinato molto.
Pensavo di utilizzarlo come contenitore per video, foto...poi di utilizzare i file in sala con il dlna e nelle altre stanze della casa dove ho televisori "obsoleti" comprarmi un Raspberry e collegare quello di tv in tv e con quello pescare i file dal NAS.
Cosa ne dite a questo punto mi conviene passare ad un nas economico di una qualche marca, a quel punto i problemi potrebbero essere che non ho una linea adsl veloce (4mega), poi che non vorrei trovarmi con un nas che non posso in futuro espandere con hard disk più capienti.
A questo punto mi viene in mente anche l'alternativa di abbinare al Raspberry che comunque userei un hard disk autoalimentato ad esempio da 4tb e usare quello come contenitore.

Cosa ne dite?avete qualche consiglio da darmi.
terremoto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 07:44   #2
terremoto76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
vedo che per ora nessuno è riuscito a darmi un consiglio, provo di cavarmi qualche dubbio,mettiamo che ho un nas collegato al router contenente per esempio tutti i miei video.
Io collego alla tv un Raspberry e mi procuro una chiavetta wi-fi (il Raspberry se non sbaglio non è provvisto), per guardarmi un video potrei avere delle difficoltà nel senso di rallentamenti?la mia connessione è una 4mega non è buonissima.

grazie per le eventuali risposte.
terremoto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 07:49   #3
Sir Alamon
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Alamon
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
Quote:
Originariamente inviato da terremoto76 Guarda i messaggi
vedo che per ora nessuno è riuscito a darmi un consiglio, provo di cavarmi qualche dubbio,mettiamo che ho un nas collegato al router contenente per esempio tutti i miei video.
Io collego alla tv un Raspberry e mi procuro una chiavetta wi-fi (il Raspberry se non sbaglio non è provvisto), per guardarmi un video potrei avere delle difficoltà nel senso di rallentamenti?la mia connessione è una 4mega non è buonissima.

grazie per le eventuali risposte.
Se i video sono con bitrate e risoluzioni molto elevate sicuramente sì.
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ
Sir Alamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 15:51   #4
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Sei non sei smanettone, ti sconsiglio il NAS fatto in casa.

Meglio un modello base economico di Synology o QNAP (Budget?). Il NAS si compra di solito "vuoto" e poi scegli gli HD da abbinarci. Puoi prendere per iniziare un NAS con due bay, iniziare con un HD solo e poi comprare il secondo se lo spazio non basta.

La velocità con cui trasferisci i dati via wi-fi non dipende dalla velocità dell'ADSL, ma dal protocollo wi-fi utilizzato, potenza trasmetittore, distanza, eventuali ostacoli ecc.

Alternativa, ti compri un buon cavo dati e lo passi dal pc al salone, fine dei problemi e soluzione economica.

Altrimenti come dici tu, raspberry + HD esterno attaccati alla tv o anche Media Center (ad es. uno dei vari Xtreamer) con HD interno\esterno.

Quello che perdi è la comodità del nas, prova a vedere la demo on-line di Sinology https://www.synology.com/it-it/dsm/5.1/live_demo
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 08:19   #5
terremoto76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
Grazie intanto ragazzi per le risposte.

Inizio con il dire che il budget onestamente non era tanto elevato, era giusto per iniziare e smettere di dovermi fare una scorta di dvd di backup.
Una funzionalità importante del NAS di cui credo non avrò bisogno è il cloud.
Ho provato a guardare un pò la demo Synology ed è sicuramente interessante.

C'è una cosa che per mia ignoranza non capisco, questo passaggio della tua risposta CTWM:
La velocità con cui trasferisci i dati via wi-fi non dipende dalla velocità dell'ADSL, ma dal protocollo wi-fi utilizzato, potenza trasmetittore, distanza, eventuali ostacoli ecc.
terremoto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 11:09   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da terremoto76 Guarda i messaggi
C'è una cosa che per mia ignoranza non capisco, questo passaggio della tua risposta CTWM:
La velocità con cui trasferisci i dati via wi-fi non dipende dalla velocità dell'ADSL, ma dal protocollo wi-fi utilizzato, potenza trasmetittore, distanza, eventuali ostacoli ecc.
I dati girano su rete interna (tra il router e i vari client), mentre l'adsl si ferma al modem.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 11:16   #7
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
non vorrei aver capito male io i tuoi requisiti : Immagino che 4MB sia la velocità della tua ADSL, corretto?

Se hai il nas e il raspeberry a casa in due stanze separate i dati dal NAS al mediaplayer\raspberry li trasferisci o via wi-fi o via cavo di rete, cioè attraverso la tua rete "interna" che non ha nessuna attinenza con l'ADSL, che usi solo per collegarti ad Internet.

Nel caso della connessione wi-fi la velocità di trasferimento dipende dalla distanza tra trasmettitore e ricevitore wi-fi. In genere attacchi il NAS in rete ad un router wi-fi. Piu vicino fisicamente a quest'ultimo è il Raspberry più veloce è il trasferimento dati, poi più ostacoli deve attraversare (pareti, solai in cemento armato ecc) più si indebolisce il segnale, più lento risulta il trasferimento dati.

L'altro limite è dato dalla velocità teorica massima raggiungibile in wi-fi a secnda del protocollo usato (solitamente 802.11g o n) e se il router èwi-fi è dual band o meno. N che è il più veloce arriva fino a 300mbps. Dividendo per 8 sono circa 37.5 MB al secondo.

In altri post trovi domande e risposte di utenti che usano il wi-fi per "streammare" sulla tv i video e ti puoi fare un idea.

Per darti una risposta più precisa ci dovresti dire caratteristiche del modem e le distanze tra modem e raspberry ed eventuali ostacoli
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 11:16   #8
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
mentre scrivevo san80d mi ha preceduto
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 10:24   #9
terremoto76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
Mi è venuto in mente un problema per quanto riguarda sia l'opzione nas+raspberry che per l'opzione raspberry+hard disk.
La cosa che mi importava maggiormente era poter vedere i miei video in tutte le stanze della casa, l'idea era di spostare semplicemente in Raspberry, però il problema è che alcune mie tv sono "obsolete" e non hanno l'HDMI quindi a questo punto io non posso più attaccarci a quelle tv il Raspberry perchè quello funziona solo con HDMI vero?

Ora a questo punto devo per forza valutare un'alternativa.

grazie per le risposte
terremoto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 17:13   #10
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Alternativa media player:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681802
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 12:54   #11
terremoto76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
ho provato a guardare ma non ho trovato nessuna recensione di questo modello, nel forum ci sono molte pagine e devo provare di leggermele un poco.
terremoto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v