Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2015, 14:47   #1
shottyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Arch.Elab. - Esercizio con SIS

Salve ragazzi, sto preparando l'esame di Architettura dei Calcolatori e purtroppo qualche mese fa mi sono perso la lezione sui Diagrammi degli Stati ed in particolare sulla loro ottimizzazione e minimizzazione col programma SIS.
Dopo qualche giornata passata a cercare slides ed esempi, credo di averli capiti abbastanza bene, per cui vorrei semplicemente che controlliate se ho svolto bene il seguente esercizio:

Sia data la seguente specifica funzionale di una macchina a stati finiti sincrona con un ingresso X ed una uscita Z.
L’uscita Z deve essere portata a 1 se in ingresso si presenta la sequenza 1011. Sono possibili eventuali sovrapposizioni
1. Tracciare il diagramma degli stati.
2. Utilizzando il SIS
a. Sintetizzare le funzioni di stato prossimo e di uscita
b. Eseguire la minimizzazione.


Allora, io ho disegnato il diagramma degli stati e ne ho ricavato la tabella:
Quando l'input è 0:
A= A\0, B=C\0, C=A\0, D=C\0
Quando l'input è 1:
A=B\0, B=B\0, C=D\0, D=A\1
Poi ho passato i dati nel file .BLIF:
Codice:
.model es4
.inputs x
.outputs z
.start_kiss
.i 1
.o 1
.s 4
0 a a 0
0 b c 0
0 c a 0
0 d c 0
1 a b 0
1 b b 0
1 c d 0
1 d a 1
.end_kiss
.end
Infine, dopo averlo letto tramite read_blif, non mi resta che dargli i comandi:
state_minimize stamina e stg_to_network per terminare l'esercizio.
Potreste dirmi se è tutto corretto?? (Purtroppo il SIS mi da un errore comune di lettura a tutti gli esempi,anche quelli trovati in rete, e non posso minimizzarlo).

Grazie mille a tutti per l'aiuto
Scusatemi se per caso la sezione è sbagliata e/o il titolo non è appropriato!
Buone feste a tutti!
shottyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 07:48   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Sempre aggiornata l'università italiana...
Dal sito di SIS:
"SIS is currently not maintained and may be hard to use, not only compile. "
fonte: http://embedded.eecs.berkeley.edu/pubs/downloads/sis/

Cmq, vedendo gli esempi e le slide di un prof di Verona, sembra corretto.

Hai provato a farlo con abc?
http://www.eecs.berkeley.edu/~alanmi/abc/
È sviluppato dallo stesso gruppo di ricerca che ~20 anni fa fece SIS.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 12:41   #3
shottyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
non ti dico quante ne sto passando con SIS su win 8.1 a 64 bit ho dovuto eseguirlo su un win 7 a 32 bit per avere altri errori durante la lettura del file
Adesso ho provato ABC ma sembra che non abbia i comandi giusti; difatti, leggendo il file blif dell'esercizio, mi salta le righe di start_kiss, .i , .o , ecc.

Grazie mille per l'aiuto l'importante è che il file blif che ho scritto sia corretto...dato che la prova sarà scritta e quindi non devo necessariamente farlo funzionare da PC

Un'ultima domanda: Ma cosa sono le "eventuali sovrapposizioni" dell'esercizio?
shottyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 21:17   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da shottyno Guarda i messaggi
non ti dico quante ne sto passando con SIS su win 8.1 a 64 bit ho dovuto eseguirlo su un win 7 a 32 bit per avere altri errori durante la lettura del file
Adesso ho provato ABC ma sembra che non abbia i comandi giusti; difatti, leggendo il file blif dell'esercizio, mi salta le righe di start_kiss, .i , .o , ecc.

Grazie mille per l'aiuto l'importante è che il file blif che ho scritto sia corretto...dato che la prova sarà scritta e quindi non devo necessariamente farlo funzionare da PC

Un'ultima domanda: Ma cosa sono le "eventuali sovrapposizioni" dell'esercizio?
La sequenza 1011 genera 0001.
La possibilità di sovrapposizione significa che la sequenza 1011011011 da in uscita 0001001001.
In pratica sequenze sovrapposte devono essere riconoscibili.
È facile da fare, basta aggiungere uno stato aggiuntivo tra quello che riconosce l'ultimo 1 e lo stato iniziale. A quel punto se il bit successivo all'ultimo bit di sequenza è 0 salti direttamente allo stato successivo a quello di partenza, altrimenti torni a quello di partenza.
Io sono abbastanza arrugginito con gli automi a stati finiti, non sono neanche sicuro che lo stato in più non ti sparisca quando fai la minimizzazione.

Metto una tabella che mi spiego meglio:
Codice:
Stato        0         1
S0          S0,0     S1,0
S1          S2,0     S1,0
S2          S0,0     S3,0
S3          S2,0     S4,1
S4          S2,0     S1,0
Spero che la tabella si capisca: Ho messo lo stato di partenza e nelle colonne per in=0 o in=1 ho messo Sarrivo, valoredi z.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!

Ultima modifica di ingframin : 06-01-2015 alle 21:26.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 23:30   #5
shottyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Insomma la sovrapposizione è quando posso immettere una sequenza tipo 1011011011...
mentre non è sovrapposto quando posso immettere 101110111011...
giusto?
Quindi soltanto se mi si chiede di non ottenere sovrapposizioni devo inserire lo stato aggiuntivo come hai spiegato?

Grazie mille davvero per l'aiuto comunque
shottyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 05:38   #6
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Insomma la sovrapposizione è quando posso immettere una sequenza tipo 1011011011...
mentre non è sovrapposto quando posso immettere 101110111011...
giusto?
Giusto
Quote:
Quindi soltanto se mi si chiede di non ottenere sovrapposizioni devo inserire lo stato aggiuntivo come hai spiegato?

Grazie mille davvero per l'aiuto comunque
No, è il contrario: lo stato aggiuntivo che ho messo ti serve per gestire la sovrapposizione, altrimenti 4 stati sono sufficienti.

Prego, in fondo siamo in un forum di nerd, ci piace armeggiare con queste cose
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 20:20   #7
shottyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Tutto chiaro
Grazie mille!!! Se me ne esco con un 30 (ma anche un 18) hai il caffè pagato!! hahahah
...Ora mi tocca cominciare con l'assembly
shottyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 10:08   #8
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da shottyno Guarda i messaggi
Tutto chiaro
Grazie mille!!! Se me ne esco con un 30 (ma anche un 18) hai il caffè pagato!! hahahah
...Ora mi tocca cominciare con l'assembly
Caro ti costa 'sto caffé...
Dai che Assembly non è difficile, anzi...
ma tu studi elettronica o informatica?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v