Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 16:51   #1
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
come funziona il LaserGame?

Ciao a tutti, mi rivolgo ai super esperti elettronici ed elettrotecnici del forum, come funzionano le pistole del laser game? Quello in cui si spara con pistole laser ad appositi bersagli messi sul giubbetto dell'avversario.
Perché ho dei dubbi che siano dei laser veri, seppur a bassa potenza, oltretutto devono trasportare informazioni, per esempio l'identificativo di chi ha sparato.

E se volessi autocostriurmi un set? Mi basterebbe poco, due "laser" e due bersagli, non mi interessano statistiche o gestioni complesse, come ci sono adesso nei veri lasergame (sparo singolo, raffiche, invincibilità temporanea,conteggio delle vite, punti ecc ecc). Mi basta che il fascio sparato sia ben collimato e soprattutto innocuo se per errore si punta agli occhi.
Stavo pensando agli infrarossi del telecomando della tv, ma non sono collimati.
Magari con una portata di 15m-20m in campo aperto. O è chiedere troppo?
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 18:16   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi rivolgo ai super esperti elettronici ed elettrotecnici del forum, come funzionano le pistole del laser game? Quello in cui si spara con pistole laser ad appositi bersagli messi sul giubbetto dell'avversario.
Perché ho dei dubbi che siano dei laser veri, seppur a bassa potenza, oltretutto devono trasportare informazioni, per esempio l'identificativo di chi ha sparato.

E se volessi autocostriurmi un set? Mi basterebbe poco, due "laser" e due bersagli, non mi interessano statistiche o gestioni complesse, come ci sono adesso nei veri lasergame (sparo singolo, raffiche, invincibilità temporanea,conteggio delle vite, punti ecc ecc). Mi basta che il fascio sparato sia ben collimato e soprattutto innocuo se per errore si punta agli occhi.
Stavo pensando agli infrarossi del telecomando della tv, ma non sono collimati.
Magari con una portata di 15m-20m in campo aperto. O è chiedere troppo?
allora, i lasergame o lasertag effettivamente usano degli emettitori laser a bassa potenza (corredati con una lente divergente per facilitare la mira infatti il punto laser è molto largo, svariati centimetri )
il sistema è composto principalmente da 3 componenti
1) il fucile laser
2) il corpetto rilevatore
3) la centralina di controllo

il fucile laser emette il raggio laser che viene rilevato, per segnare il colpo, dai fotodiodi presenti sul corpetto
il funzionamento è simile a quello del telecomando anche il telecomando emette un segnale infrarossi ma ha svariate funzioni giusto? e lo stesso avviene per il lasertag, ovvero il raggio laser emesso dal fucile non è un raggio continuo tipo quello dei puntatori ma viene modulato, generalmente in una serie di impulsi che trasmettono l'informazione (l'id del giocatore sparante)
è il corpetto che trasformando il segnale impulsato in un apposita sequenza digitale riconosce chi ha effettuato il punto e lo invia, mediante un collegamento wireless al server che gestisce il gioco

eventualmente può essere anche presente un backlink di trasmissione per permettere l'aggiornamento dello score e della classifica in tempo reale (soft) ai vari giocatori che lo visualizzano su uno schermo lcd generalmente integrato nel fucile

ergo, il sistema è cmq semplice nelle basi ma abbastanza complesso nella costruzione e non ti basta comprare e smontare due puntatori laser ti servono comunque delle conoscenze di optoelettronica, elettronica generale, programmazione di microcontrollori e sistemi wireless embedded, insomma non è una passeggiata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 18:39   #3
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
come ti è stato fatto notare non è per niente semplice, pero' se googli laser game arduino trovi tanti progetti più o meno interessanti
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 23:36   #4
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Cavolo, non pensavo certo che si potesse fare in mezza giornata ma qui ci va un sacco di studio.

Per iniziare allora posso ritenermi contento se riuscissi a collegare un "grilletto" a un laser e dall'altra parte che il fotodiodo colpito chiuda un circuito in modo da far accendere un banale led, giusto per sapere che il colpo è andato a segno. Arduino e la modulazione sarà meglio introdurli molto più avanti. Grazie delle dritte, per prima cosa inizierò a studiarmi un po' i fotodiodi
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 10:11   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Cavolo, non pensavo certo che si potesse fare in mezza giornata ma qui ci va un sacco di studio.

Per iniziare allora posso ritenermi contento se riuscissi a collegare un "grilletto" a un laser e dall'altra parte che il fotodiodo colpito chiuda un circuito in modo da far accendere un banale led, giusto per sapere che il colpo è andato a segno. Arduino e la modulazione sarà meglio introdurli molto più avanti. Grazie delle dritte, per prima cosa inizierò a studiarmi un po' i fotodiodi
non è complicatissimo ma c'è molto da lavorare, anni fà volevo autocostruirmi un sistema completo ma il progetto l'ho accantonato per mancanza di tempo visto che mi avrebbe occupato almeno due settimane per la prototipazione e lo sviluppo dei firmware / software e un altro paio di settimane per la versione pseudo ingegnerizzata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 11:00   #6
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non è complicatissimo ma c'è molto da lavorare, anni fà volevo autocostruirmi un sistema completo ma il progetto l'ho accantonato per mancanza di tempo visto che mi avrebbe occupato almeno due settimane per la prototipazione e lo sviluppo dei firmware / software e un altro paio di settimane per la versione pseudo ingegnerizzata
Io mi fermerei ben prima, se c'è da studiare un circuitino facile posso farlo, della programmazione di microprocessori ne so pochissimo, tantomeno software di controllo.

Mi basta appunto far accendere un led quando si viene colpiti. Anche perché spendere mesi su un progetto come lo hai prospettato tu, tanto vale cercare di farci dei soldi quando è finito.

Comunque la mia preoccupazione maggiore era il laser, non ero sicuro che a basse potenze fossero innocui, penso che la lente che ingrandisce il fascio non serva solo per facilitare la mira ma anche per ridurre la potenza su unità d'area.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v