Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 14:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...one_55077.html

L'All Writs Act offre ai tribunali il potere di chiedere aiuto a terzi per i procedimenti giudiziari. Un magistrato richiede ad un produttore di telefoni cellulari l'assistenza tecnica per accedere al contenuto di uno smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:17   #2
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Interessante l'obbligo di fornire assistenza da parte del produttore dello smartphone. Finora se non sbaglio ci si basava su laboratori e tecnici terzi per accedere al contenuto, anche protetto, degli smartphone. Mi chiedo quindi se esistano delle backdoor inserite apposta nei vari OS degli smartphone per accedere agevolmente anche in caso di protezione o cancellazione. A saperlo avrei evitato di provare una serie di programmi "forensic" per recuperare la rubrica telefonica sparsa tra smartphone e sim, le conversazioni whatsapp, foto e video. Dato che entrambi, phone e sim, erano stati formattati accidentalmente dalla proprietaria.
E per la cronaca sì, ci sono riuscito, con pochi click e senza la minima competenza in materia.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:20   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Interessante l'obbligo di fornire assistenza da parte del produttore dello smartphone. Finora se non sbaglio ci si basava su laboratori e tecnici terzi per accedere al contenuto, anche protetto, degli smartphone. Mi chiedo quindi se esistano delle backdoor inserite apposta nei vari OS degli smartphone per accedere agevolmente anche in caso di protezione o cancellazione. A saperlo avrei evitato di provare una serie di programmi "forensic" per recuperare la rubrica telefonica sparsa tra smartphone e sim, le conversazioni whatsapp, foto e video. Dato che entrambi, phone e sim, erano stati formattati accidentalmente dalla proprietaria.
E per la cronaca sì, ci sono riuscito, con pochi click e senza la minima competenza in materia.

Hermes
A giudicare dai toni, azzarderei che si trattava di ex fidanzata
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:35   #4
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Stavolta sbagli, una collega di lavoro di mia moglie. Anzi, il supervisore a dirla tutta.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 17:35   #5
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Interessante l'obbligo di fornire assistenza da parte del produttore dello smartphone. Finora se non sbaglio ci si basava su laboratori e tecnici terzi per accedere al contenuto, anche protetto, degli smartphone. Mi chiedo quindi se esistano delle backdoor inserite apposta nei vari OS degli smartphone per accedere agevolmente anche in caso di protezione o cancellazione. A saperlo avrei evitato di provare una serie di programmi "forensic" per recuperare la rubrica telefonica sparsa tra smartphone e sim, le conversazioni whatsapp, foto e video. Dato che entrambi, phone e sim, erano stati formattati accidentalmente dalla proprietaria.
E per la cronaca sì, ci sono riuscito, con pochi click e senza la minima competenza in materia.

Hermes
Hai PM
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:17   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Interessante che il Tribunale possano chiedere assistenza al produttore e naturalmente negli USA sono andati a scovare la classica legge ad hoc ""fonte residua di autorità allo scopo di emettere mandati che non sono altrimenti contemplati dalla legge"

Ancor più interessante quando il produttore dichiarerà che il sistema criptato non può essere violato nemmeno da loro.

Il Giudice gli crederà, gli inviterà a fornire le prove che non possono realmente violare il sistema o piuttosto gli accuserà d'intralcio alla giustizia?

Sono curioso di vedere cosa accadrà, visto che stanno creando il precedente legale con i nuovi sistemi di cifratura sugli smartphone
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:33   #7
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Infatti, questa cosa è molto più importante di quanto sembri ad una lettura superficiale.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 00:07   #8
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Interessante....
Sarei pronto a scommettere che l'ignoto produttore di smartphone sia Apple. Per due motivi. Parliamo di USA e li è discretamente diffiso.
Certo che è bello pensare che da loro con questa storia si sono subito piegati e da noi per un caso di omicidio si sono rifiutati categoricamente di sbloccare il telefono della vittima per questioni di "Privacy".
Dà da pensare.....
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:12   #9
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da TrudTilp Guarda i messaggi
Certo che è bello pensare che da loro con questa storia si sono subito piegati e da noi per un caso di omicidio si sono rifiutati categoricamente di sbloccare il telefono della vittima per questioni di "Privacy".
Dà da pensare.....
Primo non si sono subito 'piegati': da quel che dice l'articolo, e' stata solo fatta la richiesta, loro possono dire che e' oneroso o tecnicamente non possibile (se non hanno le chiavi di decrittazione dell'algoritmo..)

Secondo, tutti sanno che in USA la privacy e poco piu' che una barzelletta, mentre qui in EU e' considerata molto piu' seriamente...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:27   #10
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Qualunque sistema per tenere le informazioni nascoste, prodotto dall'uomo, può essere violato. La chiave è........l'uomo stesso!

La sicurezza dei dati non esiste e non cito un luogo comune. Se il "mondo" vuole sapere quello che tieni nascosto lo scopre. In questi giorni tra l'altro dovrebbe uscire al cinema il film sul sistema ENIGMA, ideato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale per comunicare in codice, e su come sia stato "aperto" dai matematici e dal recupero di una macchina Enigma durante una missione (argomento trattato da un altro film: U571).
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:53   #11
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
E trattato anche in diversi ottimi libri romanzeschi, se piace l'argomento e la lettura. Se però non avessero recuperato quel po' di macchine enigma (ci furono diverse versioni) probabilmente non sarebbero riusciti a violare il codice così in fretta e magari la storia sarebbe un po' diversa. Meno male.
Tornando alle cifrature odierne è un po più complicato dato che sono algoritmi molto più complessi e basati spesso su numeri primi, robe da supercomputer più che aziende venditrici di smartphone. A meno di non avere predisposto delle apposite backdoor.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 16:31   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
E trattato anche in diversi ottimi libri romanzeschi, se piace l'argomento e la lettura. Se però non avessero recuperato quel po' di macchine enigma (ci furono diverse versioni) probabilmente non sarebbero riusciti a violare il codice così in fretta e magari la storia sarebbe un po' diversa. Meno male.
Tornando alle cifrature odierne è un po più complicato dato che sono algoritmi molto più complessi e basati spesso su numeri primi, robe da supercomputer più che aziende venditrici di smartphone. A meno di non avere predisposto delle apposite backdoor.

Hermes
Per violare un algoritmo crittografico ci possono essere tanti modi comunque se quello che serve è accedere ai dati e non capire il funzionamento dell'algoritmo si usa, dove possibile, il metodo "brute force".
Che con i sistemi crittografici odierni e i sistemi casalinghi (a meno forse di un utilizzare clusters di migliaia di macchine) è praticamente inutile. Ma se si pensa ai supercomputer o alla legge di Moore avremo in poco tempo una tale capacità di computazione che qualunque password sarà debole e violabile se non in settimane possiamo dire mesi o un anno (di calcolo continuo).
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 16:36   #13
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Ah comunque se può interessare anche la polizia Italiana aveva chiesto alla Apple un aiuto per accedere ai dati su un Iphone appartenente al protagonista di un famoso caso di cronaca nera. E mi sembra che la Apple abbia risposto picche, o abbia dato un aiuto molto limitato.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1