| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51 
				
				
					Messaggi: 3656
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Windows 8.1 su GPT
			 
			
		Buongiorno, sono in possesso del pc che vedete in firma e vorrei installare Windows 8.1 su disco GPT ma ho alcuni problemi. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Innanzitutto nella creazione delle partizioni con GParted non so le partizioni da creare per l'utilizzo di GPT. Ho cercato guide online ma non ho trovato nulla che mi chiarisse i miei dubbi. Poi impostando UEFI nel Bios il DVD di installazione di windows non viene avviato e torna al logo MSI. Mentre se inserisco un DVD Linux viene avviato correttamente Dove sbaglio?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 4679
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Hai disabilitato il secure boot? Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51 
				
				
					Messaggi: 3656
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il secure boot devo controllare, io avvio il lettore DVD in modalità UEFI o ci va un DVD Windows 8 masterizzato apposta per UEFI? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Linux non ho fatto nulla di particolare e parte  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 808
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://windows.microsoft.com/en-us/w...-refresh-media 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86  
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: Vicino a un ponte 
				
				
					Messaggi: 1293
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 .... invece per quanto riguarda il partizionamento, in fase di installazione, parti con un disco vuoto e lasci che l'installer di windows faccia tutto. A operazione finita ti ritrovi tutte le partizione che servono a Win, e se poi vuoi ridimensionare C: perchè le tue esigenze sono diverse, lo fai con il TOOL di windows. L'unica accortezza che devi usare è che devi partire con il disco già inizializzato in GTP. Puoi percorrere 2 strade. -Inizzializzi il disco che userai da un SO funzionante. -Oppure lo fai in fase di installazione seguendo questa guida a. Una volta avviato l’ambiente di installazione, scegliere Installa quindi arrivare alla selezione del proprio disco. Come potete notare, se avete un disco attualmente formattato in MBR, non vi sarà consentita l’installazione. Per ovviare al problema procedere con gli step successivi. Se il vostro disco è già partizionato in formato GPT, potete saltare l’intera procedura seguente. b. Premere MAIUSC+F10 quindi attendere l’apertura del prompt dei comandi. Una volta aperto, digitare diskpart quindi premere invio. c. Al prompt diskpart, digitare il comando list disk, quindi individuare il numero del disco (prima colonna) su cui intendete installare Windows (un buon metodo per individuare il disco corretto nel caso vari supporti di archiviazione siano elencati è quello di fare riferimento alla dimensione totale del supporto). d. Una volta individuato il disco, digitate select disk # dove “#” è il numero del disco scelto allo step precedente (ad esempio select disk 0) e. A questo punto stiamo per azzerare l’intero contenuto del disco selezionato. Tutte le partizioni attuali e il codice MBR saranno persi per sempre. Quando pronti a procedere, digitare clean e premere Invio. f. Ora il disco è completamente vuoto, pertanto digitiamo convert gpt seguito da invio per installare il layout di partizioni. g. Digitare exit quindi chiudere il prompt. Una volta tornati sulla schermata di installazione, fare click su Aggiorna. Sarà ora possibile installare Windows. Ultima modifica di pps : 16-12-2014 alle 18:32.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 4679
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		A mio avviso è molto più semplice e sicuro nell'esito rifare una ISO dal sito indicato. Molti hanno avuto delle difficoltà a seguire le istruzioni che dai tu anche se furono data molto più dettagliatamente. Non è una critica ma solo un dato di fatto  
		
	
		
		
		
		
			Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: Vicino a un ponte 
				
				
					Messaggi: 1293
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Sicuro? la sicurezza è garantita, non vedo il lato "oscuro"! Poi..... ognuno faccia ciò che ritiene più opportuno.....  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 4679
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per te che lo sai fare sicuramente è semplice, io co le tue istruzioni, scusa la franchezza Con il tool di MS scarichi i file e ti trovi con il dispositivo di avvio, sia esso DVD che chiavetta, sicuramente funzionante e sul quali non aver dubbi. Se qualcosa non va guardi direttamente al BIOS. In oltre non hai nemmeno la necessità di convertire il disco rigido in GPT, Windows fa tutto da solo. Dire "4 comandi da shell" è scusa ancora molto superficiale. Usare il promt dei comandi richiede una certa esperienza e molta attenzione, specie a chi non lo ha mai o poco usato prima. Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: Vicino a un ponte 
				
				
					Messaggi: 1293
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Stavo solo cercando di dare una mano, magari con una via ..."alternativa". Anche questo può essere chiamato crescita, evoluzione, oppure semplicemente serve a percorrere una strada piu difficile delle altre solo per il piacere di farlo. Come scrivevo prima "ognuno faccia ciò che ritiene più opportuno". E con questo chiudo. Ciao  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 808
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Quella serie di comandi che hai indicato sono già ampiamente diffusi in vari post non ultimo questa breve guida, ma che ha lo scopo preciso di fare un'installazione senza partizioni superflue. 
		
	
		
		
		
		
			Per il resto, cioè in pratica, tutti quei passaggi con Diskpart da terminale sono privi di senso quando si ha una chiavetta/Dvd correttamente preparati per un boot Uefi. Sarà il processo di installazione in modalità grafica a fare le stesse identiche operazioni facilitando la vita all'utente. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86  
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 4679
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
   @pps Scusa, non era mia intenzione offenderti e non era nemmeno mia intenzione sminuirmi. A parte pochi comandi, due o tre non ho praticamente mai dato consigli che comportano l'uso della linea di comando. Prova ad indovinare perché? Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51 
				
				
					Messaggi: 3656
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 808
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 A questo punto si avvia il processo di installazione, una volta arrivato al partizionamento se il tuo disco è Mbr non ti farà installare mandandoti un messaggio di errore, dovrai allora eliminare tutte le partizioni e procedere. ![]() Se non dovesse comparire UEFI: significa (non so per quale motivo) che non è stato generato un Dvd con architettura Uefi. Ti riconsiglio di scaricare la iso con il Tool sopra aggiornata. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86  
			Ultima modifica di friscoss : 19-12-2014 alle 19:16.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.









		
		
		


			
 
 
 







