Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 22:04   #1
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
C'è un alternativa?

Posseggo una x-fi extreme music che insieme alle 2.1 bose fa il suo porco la oro.
Devo cambiare piattaforma, z97, ho anche trovato un'ottima scheda che ha anche uno slot PCI.
Potrei anche tenere questa scheda x-fi, ma con windows 8.1 e poi con la prossima versione di windows non vorrei avere problemi e magari con l'occasione cambio anche scheda audio.

Domanda:

Esiste una scheda pci-e ( anche non sound blaster) che mi permetta di regolare alti e bassi come la x-fi ??
Intendo proprio i classici controlli alti e bassi da regolare!!

Oppure in caso non c'è

Anche Una scheda usb esterna che produca alti puliti e bassi profondi, un audio sul genere della x-fi (chi l'ha avuta sa di cosa parlo), un audio ottimo, magari una scheda che sia compatibile con osx yosemite.

Ok ho chiesto troppo, vero?
Spero in un vostro aiuto, grazie
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 08:56   #2
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Possibile che non ci sia nessuna alternativa?
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:45   #3
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
eppure la sezione è giusta...

Non c'e' una scheda usb esterna che produca alti puliti e bassi profondi, un audio sul genere della x-fi (chi l'ha avuta sa di cosa parlo), un audio ottimo, magari una scheda che sia compatibile con osx Yosemite?
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 15:11   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Parli di X-fi e poi dici Osx...
Non c'è mai stato nessun supporto da parte di Creative ad Osx

La soundBlaster Z è una PCI-express ha un pannello con il suo equalizzatore
http://www.custompcreview.com/wp-con...c-review-3.jpg
Naturalmente non ci sono driver per Osx

La X-fi HD è una buona scheda esterna, con collegamento RCA
che naturalmente Non ha driver per Osx

se vuoi qualcosa che funzioni decentemente sul multipiattaforma di solito è meglio
riferirsi a qualche produttore di materiale semiprofessionale come ESI
una UDJ6 o una Maya 22 hanno driver semplici e solidi e funzionano
un po' su tutto.


P.S. Se non ti rispondono è perché c'è un post ufficiale per la scelta della scheda audio,
STIKKATO in cima al forum, che hai bellamente evitato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 17:06   #5
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Parli di X-fi e poi dici Osx...
Non c'è mai stato nessun supporto da parte di Creative ad Osx

La soundBlaster Z è una PCI-express ha un pannello con il suo equalizzatore
http://www.custompcreview.com/wp-con...c-review-3.jpg
Naturalmente non ci sono driver per Osx

La X-fi HD è una buona scheda esterna, con collegamento RCA
che naturalmente Non ha driver per Osx

se vuoi qualcosa che funzioni decentemente sul multipiattaforma di solito è meglio
riferirsi a qualche produttore di materiale semiprofessionale come ESI
una UDJ6 o una Maya 22 hanno driver semplici e solidi e funzionano
un po' su tutto.


P.S. Se non ti rispondono è perché c'è un post ufficiale per la scelta della scheda audio,
STIKKATO in cima al forum, che hai bellamente evitato.
Possibile che c'e sempre qualcuno che non ha altro da fare che criticare?
Il post in cima, meglio rispondere educatamente, NON L'HO VISTO, per cui evita di fare battutine tristi e inutili e senza P.S. , che non serve!

Poi, non hai neanche capito quello che ho scritto...

Il supporto di creative per osx non c'e mai stato per le schede interne, per quelle USB esterne, che erano quelle a cui mi riferivo, c'e eccome, senza kext e non driver...

Per OSX, se lo conosci, di solito non servono kext che devi installare, ma il sistema stesso li ha e riconosce i dispositivi, tipo la Sound Blaster Omni.

Lascia stare...
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)

Ultima modifica di BlackWalker : 07-11-2014 alle 18:51.
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v