Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2014, 23:18   #1
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
quale distro per uno che non l'ha mai usato?

ciao a tutti, cerco una distro linux che mi insegni a padroneggiarlo partendo dalle basi. non ne sò assolutamente niente di linux, perciò mi serve partire con calma e gradualmente. ma non cerco una distro inutile, cerco qualcosa che sia facilissima da usare per ambientarmi, ma che allo stesso tempo mi permetta di testare dei comandi base che si trovano su tutte le distro esistenti, in modo da non sprecare tempo ad imparare robe inutili. se c'è una versione scolastica, se qualcuno di voi ha delle slide universitarie con comandi base + altre documentazioni sempre universitarie o di livello equivalente o inferiore, se possibile, vorrei averle.

qualsiasi cosa consigliate, ricordatevi che non ho mai usato linux e non saprei nemmeno da dove iniziare.

p.s. sarà virtualizzato su mac.
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:13   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://distrowatch.com/table.php?distribution=edubuntu

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...ma/ComandiBase
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 08:42   #3
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
grandissimo, sembra assolutamente perfetto avrei preferito fedora....ma pazienza dai
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 10:43   #4
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
senti quindi se io mi stampo tutta la wiki, ho tutto quello che serve?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 10:57   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
difficile rispondere a questa domanda...

intendi la pagina dei comandi?

p.s.
"tutta" la wiki non credo di averla mai letta
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 10:58   #6
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
difficile rispondere a questa domanda...

intendi la pagina dei comandi?

p.s.
"tutta" la wiki non credo di averla mai letta
si ovviamente
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:23   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Anche Mint per cominciare è molto buona.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 19:32   #8
danielesanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Anche Mint per cominciare è molto buona.
secondo voi tra edubuntu e puppy e elementary os quale è la piu veloce?
danielesanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 17:33   #9
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
puppy è di sicuro più veloce di *buntu, l'altra non la conosco;
cmq ai giorni nostri salvo eccezioni tipo Gentoo tutte le distro sono alla portata di chiunque sia in grado di usare Google;
se vuoi imparare un po' di cose forse la più indicata è la Slackware, specie se non metti un gestore dei pacchetti e delle dipendenze;

r
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 17:59   #10
danielesanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
puppy è di sicuro più veloce di *buntu, l'altra non la conosco;
cmq ai giorni nostri salvo eccezioni tipo Gentoo tutte le distro sono alla portata di chiunque sia in grado di usare Google;
se vuoi imparare un po' di cose forse la più indicata è la Slackware, specie se non metti un gestore dei pacchetti e delle dipendenze;

r
cosa è un gestore pacchetti? dipendenze? grazie e perdona l ignoranza!
danielesanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 22:57   #11
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
be', scarica e installa programmi e, se necessarie, le relative dipendenze (in Windows a volte i programmi per funzionare hanno bisogno di librerie o di altri programmi, in Linux è lo stesso);
ad es.
# apt-get install audacity
in Debian e derivate installa audacity, un programma per l'editing di file audio;
in Salix (una Slack con tale gestore già installato) si fa con
# slapt-get install audacity
questo da linea di comando, ma ci sono anche delle interfacce grafiche: synaptic, gslapt ecc...

nella Slack pura ci si mette qlc minuto in più, io cerco il pacchetto per primo nel repository di slacky.eu e di solito lo trovo, in questo caso qui:
http://www.slacky.eu/asche64/pkgs/in...pkg=103&ver=17
puoi vedere che sono indicate le dipendenze, se non le ho scarico anche quelle, poi basta un
# installpkg *.*
nella dir dove ho scaricato i pacchetti;
anni fa ho messo in rete due paginette sulla Slack che trovi nel portale dei siti defunti:
http://web.archive.org/web/201311190...age/index.html
tieni presente che da allora la Slackware è ancora più user-friendly, come si usa dire per altre distro che non lo sono affatto ;-P

r
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 22:59   #12
danielesanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
be', scarica e installa programmi e, se necessarie, le relative dipendenze (in Windows a volte i programmi per funzionare hanno bisogno di librerie o di altri programmi, in Linux è lo stesso);
ad es.
# apt-get install audacity
in Debian e derivate installa audacity, un programma per l'editing di file audio;
in Salix (una Slack con tale gestore già installato) si fa con
# slapt-get install audacity
questo da linea di comando, ma ci sono anche delle interfacce grafiche: synaptic, gslapt ecc...

nella Slack pura ci si mette qlc minuto in più, io cerco il pacchetto per primo nel repository di slacky.eu e di solito lo trovo, in questo caso qui:
http://www.slacky.eu/asche64/pkgs/in...pkg=103&ver=17
puoi vedere che sono indicate le dipendenze, se non le ho scarico anche quelle, poi basta un
# installpkg *.*
nella dir dove ho scaricato i pacchetti;
anni fa ho messo in rete due paginette sulla Slack che trovi nel portale dei siti defunti:
http://web.archive.org/web/201311190...age/index.html
tieni presente che da allora la Slackware è ancora più user-friendly, come si usa dire per altre distro che non lo sono affatto ;-P

r
azz non mi pare tanto facile però...

quindi non posso installare un programma e via? devo sempre verificare che ci siano le librerie?
danielesanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 23:23   #13
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
se lo fai a mano?
certo che lo puoi installare, ma se necessita di altri pacchetti funzionerà male o solo in parte o non si avvierà del tutto;
ma non avevi intenzione di imparare? ti spaventa una cosa così semplice?
in Win se ti manca una dll (ci sono ancora?) che fai?
in ogni caso puoi sempre mettere slapt nella Slack e limitarti a un slapt-get install nomeprogramma;
oppure usare un'altra distro, in pratica hanno tutte di serie un gestore dei pacchetti;

r

ps
evita di citare tutto il post a cui rispondi o prima o poi qualcuno ti rimbrotterà
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 18:30   #14
danielesanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
se lo fai a mano?
certo che lo puoi installare, ma se necessita di altri pacchetti funzionerà male o solo in parte o non si avvierà del tutto;
bene bene, sto iniziando a capire.
quindi, mi pare, che per installare dei programmi devo PRIMA installare dei pacchetti (librerie?), giusto? e posso sapere in anticipo quale ogni programma mi chiede? e quanti sono in totale? all'incirca? roba di 3 o 4 o decine?

grazie e scusate la niubbaggine (o niubbosità? )
danielesanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 19:20   #15
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
non tutti i programmi hanno bisogno di dipendenze;
in ogni caso quelle indicate ad es. in
http://www.slacky.eu/asche64/pkgs/in...ver=17&pkg=121
probabilmente le hai già, dato che servono anche ad altri programmi e le avrai già messe installando quest'ultimi o installando la Slack;

ricordati però che stiamo parlando di installarli senza usare un gestore, se hai gslapt o usi una delle altre distro ci pensa il gestore a scaricare e isntallare le dipendenze, se non le hai;
stai solo attento, prima di premere Invio, a controllare cosa ti vuole installare e cosa ti vuole togliere;

r
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 19:28   #16
danielesanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
non tutti i programmi hanno bisogno di dipendenze;
in ogni caso quelle indicate ad es. in
http://www.slacky.eu/asche64/pkgs/in...ver=17&pkg=121
probabilmente le hai già, dato che servono anche ad altri programmi e le avrai già messe installando quest'ultimi o installando la Slack;

ricordati però che stiamo parlando di installarli senza usare un gestore, se hai gslapt o usi una delle altre distro ci pensa il gestore a scaricare e isntallare le dipendenze, se non le hai;
stai solo attento, prima di premere Invio, a controllare cosa ti vuole installare e cosa ti vuole togliere;

r
grazie

e ubuntu o kubuntu o lubuntu o mint hanno gestori integrati? non mi vorrei impazzire con righe di comando. insomma vorrei una distro che automatizzasse in piu possibile (son finiti gli anni dello smanettamento selvaggio...devo lavorà!)
danielesanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 20:11   #17
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
il gestore dei pacchetti automatizzato lo hanno praticamente tutte di serie, anche la Slack nella sua derivata Salix, e comunque per metterlo nella Slack basta installare slapt-get e gslapt, quest'ultimo è per averlo in grafica -sono meno di mezzo mega;
quanto all'automazione ormai l'usano tutte fin troppo, persino la Slack ti sistema in automatico ad es. audio e video, mentre anni fa ci si divertiva un po' a farlo noi;

r
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 13:42   #18
danielesanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
il gestore dei pacchetti automatizzato lo hanno praticamente tutte di serie, anche la Slack nella sua derivata Salix, e comunque per metterlo nella Slack basta installare slapt-get e gslapt, quest'ultimo è per averlo in grafica -sono meno di mezzo mega;
quanto all'automazione ormai l'usano tutte fin troppo, persino la Slack ti sistema in automatico ad es. audio e video, mentre anni fa ci si divertiva un po' a farlo noi;

r

il gestore pacchetti automatico cosa comporta?
rischi su prestazioni e sicurezza?
su lubuntu cosa possa mettere?
e su ubuntu?
danielesanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 11:59   #19
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
comporta che se non stai attento puoi combinare disastri e che a volte è molto difficoltoso installare alcuni pacchetti -ma non c'è nulla da temere, altrimenti non l'avrebbe di serie il 99% di tutte le distro;
come ce l'ha *buntu in tutti i suoi travestimenti°°, non preoccuparti;
ma stai attento alla propaganda° e ai si dice, *buntu la metterei in fondo alla lista delel distro consigliate:

1) Slackware, Debian e Arch (quest'ultima presenta qlc difficoltà d'installazione in più e soprattutto è un po' pericolosa per un neofita)
2) Suse, Mint, Salix, ecc...
3) Mandriva, Fedora, ecc...
4) *buntu e derivate

r

° = ad es. "è documentatissima", perché, le altre no? e si tace che la documentazione per una distro va di norma bene per qls altra, io sono solito utilizzare quella per Arch

°° = ha KDE e si chiama Kubuntu, ha Lxde e si chiama Lubuntu, be', io ho su KDE, Xfce, Fluxbox (provalo per vedere un'interfaccia veramente veloce) e altra roba, cos'ho? Kslack o Xslack? e avendo messo Stellarium e Amule ho Astroslack o Pirataslack?
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 17:21   #20
Undercrash
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 197
Condivido tutto quello che ha detto Raimaru, credo che in primis tu debba decidere che tipo di approccio vuoi con linux, se si vuol conoscere a fondo, allora come ti ha detto raimaru, slackware e forse la scelta più indicata, come fù la mia , e cosa più importante..........documentarsi, perdere giorni a leggere e testare, se invece vuoi le cose più facili puoi guardare a distrò più alla portata, Mint forse e quella attualmente più user friendly.
Undercrash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v