Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2009, 11:17   #1
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Windows7 e soft per aggiornare l'ora del pc

Buongiorno a tutti.Su xp usavo un piccolo soft che si chiama about time(http://www.arachnoid.com/abouttime/index.html )che aggiornava l'orario sul pc principale ogni 10 secondi ed inoltre installando questo soft sull'altro pc,senza la connessione ad internet tramite la rete aggiornava l'ora del secondo pc.Passando a Windows7 questo programmino si apre,si connette al link "NASA" ed aggiorna solo l'orario che si vede nella sua finestra,mentre l'ora di Windows7 non l'aggiorna assolutamente.Qualcuno di voi saprebbe dirmi se si potesse risolvere con about time e windows7 oppure in sostituzione qualche altro soft che aggiorni l'ora del pc principale ogni dieci secondi e funzioni aggiornando l'ora anche sull'altro pc tramite rete .Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 16:25   #2
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.Su xp usavo un piccolo soft che si chiama about time(http://www.arachnoid.com/abouttime/index.html )che aggiornava l'orario sul pc principale ogni 10 secondi ed inoltre installando questo soft sull'altro pc,senza la connessione ad internet tramite la rete aggiornava l'ora del secondo pc.Passando a Windows7 questo programmino si apre,si connette al link "NASA" ed aggiorna solo l'orario che si vede nella sua finestra,mentre l'ora di Windows7 non l'aggiorna assolutamente.Qualcuno di voi saprebbe dirmi se si potesse risolvere con about time e windows7 oppure in sostituzione qualche altro soft che aggiorni l'ora del pc principale ogni dieci secondi e funzioni aggiornando l'ora anche sull'altro pc tramite rete .Grazie
Sincronizzazione oraria

Impostare il server NTP ntp.inrim.it
(clik sx su orologio nella task bar>modifica impostazioni data e ora>ora internet>cambia impostazioni)

Le impostazioni predefinite prevedono che il calcolatore si sincronizzi al server NTP di riferimento una volta ogni sette giorni. Per modificare questo intervallo di tempo utilizzare la procedura che segue.
Fare click su Start -> Esegui e digitare il comando regedit ;

Individuare la seguente chiave:
HKEY LOCAL MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ W32Time\ TimeProviders\NtpClient;

Fare click su SpecialPollInterval (nel riquadro di destra) e scegliere il comando Modifica -> Modifica
Fare click su Base -> Decimale
inserire il valore in secondi (es. 86400 per un giorno) dell'intervallo di tempo tra due sincronizzazioni successive
fare click sul pulsante OK;

Selezionare il comando Esci dal menù File;

fare click su Start -> Tutti i programmi -> Strumenti di amministrazione -> Servizi;

fare click sulla voce Ora di Windows;

fare click su Riavvia il servizio;

chiudere la finestra Servizi.

P.S. ma perchè ogni 10 secondi?
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 09:55   #3
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Sincronizzazione oraria

Impostare il server NTP ntp.inrim.it
(clik sx su orologio nella task bar>modifica impostazioni data e ora>ora internet>cambia impostazioni)

Le impostazioni predefinite prevedono che il calcolatore si sincronizzi al server NTP di riferimento una volta ogni sette giorni. Per modificare questo intervallo di tempo utilizzare la procedura che segue.
Fare click su Start -> Esegui e digitare il comando regedit ;

Individuare la seguente chiave:
HKEY LOCAL MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ W32Time\ TimeProviders\NtpClient;

Fare click su SpecialPollInterval (nel riquadro di destra) e scegliere il comando Modifica -> Modifica
Fare click su Base -> Decimale
inserire il valore in secondi (es. 86400 per un giorno) dell'intervallo di tempo tra due sincronizzazioni successive
fare click sul pulsante OK;

Selezionare il comando Esci dal menù File;

fare click su Start -> Tutti i programmi -> Strumenti di amministrazione -> Servizi;

fare click sulla voce Ora di Windows;

fare click su Riavvia il servizio;

chiudere la finestra Servizi.

P.S. ma perchè ogni 10 secondi?
Ciao.Ti ringrazio ed in questi giorni provero' la procedura che mi hai detto.Mi serve l'ora aggiornata ogni dieci secondi per i dati che ricevo poiché l'ora deve essere sempre esatta al secondo.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 11:08   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ciao.Ti ringrazio ed in questi giorni provero' la procedura che mi hai detto.Mi serve l'ora aggiornata ogni dieci secondi per i dati che ricevo poiché l'ora deve essere sempre esatta al secondo.Grazie
Sinceramente non credo che dopo 10 secondi la precisione venga meno.

Alla fine ci sono i generatori di clock che sono precisi al millisecondo per cui mi sa che anche nell'arco dell'anno cmq la precisione dell'orologio rimane accettabilissima per i tuoi criteri.

Sarebbe interessante fare delle prove, cmq anche se aggiorni l'ora 2 volte al giorno credo che staresti cmq messo bene.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 13:19   #5
dc_gem
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
Scusate se riuppo questa conversazione ma la modifica dell'intervallo di aggiornamento orario funziona solo con il server NTP ntp.inrim.it? perchè a me non è nell'elenco dei server disponibili...

edit: ok...l'ho scaricato...e ho impostato un intervallo di un'ora...sembra funzionare bene...

grazie...erano mesi che cercavo il modo perchè la pila interna non regge più...

Ultima modifica di dc_gem : 22-10-2014 alle 13:32.
dc_gem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 23:29   #6
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
per completezza il link dovrebbe essere questo
http://www.inrim.it/ntp/howtosync_i.shtml#Windows7
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v