Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2014, 10:54   #1
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Parliamo di tropicalizzazione

Se doveste equiparare tra loro e poi stilare una classifica dei migliori corpi macchina per quanto riguarda la tropicalizzazione, in che ordine mettereste le seguenti macchine?

Nikon D5300
Nikon D7000
Nikon D7100

Canon 700D
Canon 70D
Canon 7D II

Pentax K500
Pentax K50
Pentax K5 IIs
Pentax K3

Sony A57
Sony A65
Sony A77 II


Grazie.
Hermes
hrossi è offline  
Old 16-10-2014, 12:33   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Tra quelle ce ne sono giusto 4 o 5 tropicalizzate
torgianf è offline  
Old 16-10-2014, 13:06   #3
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Presumo siano le Pentax ma me le indichi lo stesso cortesemente anche in ordine di miglior tropicalizzazione?
Ma com'è possibile che le altre non siano tropicalizzate? Cioè se sono in giro e si mette a piovere che devo fare, smettere di fare foto?
Pensavo che per nessuna di queste ci fossero reali problemi con qualcuna migliore delle altre come tenuta.

Hermes
hrossi è offline  
Old 16-10-2014, 13:15   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
A meno di trovarti sotto il diluvio universale, nessuna macchina teme due gocce di pioggia.
Piuttosto, mi preoccuperei delle ottiche... in questo campo solo pentax dà informazioni chiare e precise, canon e nikon sono estremamente vaghe in proposito (soprattutto nikon).

Pentax k5/k5II/k3 + un qualunque vetro WR o DA* e puoi anche lavarla sotto la doccia.

P.S. sicuro che la tropicalizzazione ti serva e non sia solo una fissa perchè hai paura che due gocce d'acqua facciano danni?
roccia1234 è offline  
Old 16-10-2014, 13:26   #5
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Sì ho presente la linea WR dei vetri Pentax. Mi servirebbe una classifica nel momento in cui decido di non prendere un corpo Pentax che ho inserito perchè fa da riferimento nel settore.
Quindi una classifica come posizionerebbe questi corpi macchina?

Hermes
hrossi è offline  
Old 16-10-2014, 13:33   #6
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Pentax k5/k5II/k3 + un qualunque vetro WR o DA* e puoi anche lavarla sotto la doccia.
Anche la K-50 è tropicalizzata, ma il corpo macchina ha una qualità inferiore.
__________________
A una foto tecnicamente perfetta, ma insignificante, preferisco mille volte una foto con qualche difetto, ma emozionante!
Gian_Carlo è offline  
Old 16-10-2014, 13:37   #7
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Ecco, già una differenza per la quale K50 va in classifica più in basso rispetto alle altre Pentax. I modelli delle altre marche come si posizionano quindi?

Grazie.
Hermes
hrossi è offline  
Old 16-10-2014, 14:11   #8
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
Male: nessuno dei modelli citati delle altre marche è veramente tropicalizzato.

La Sony A77II è dichiarata resistente a polvere e umidità, ma "La resistenza a polvere e umidità non garantisce prestazioni completamente a prova di gocciolamento o polvere."

Anche la Nikon D7100 e la Canon 7DII sono semitropicalizzate, ma possono funzionare da 0 a 40 °C con umidità 85% o meno, mentre già la Pentax K-50 (la più economica delle tropicalizzate) è dichiarata per -10 °C...
__________________
A una foto tecnicamente perfetta, ma insignificante, preferisco mille volte una foto con qualche difetto, ma emozionante!
Gian_Carlo è offline  
Old 16-10-2014, 15:23   #9
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Immagino che nessuna sia a livello di Pentax, come dicevo. Ma la mia idea che una D7100 sia comunque migliore di una D3100, ecco perchè sto chiedendo di mettere in fila quelle macchine.

Hermes
hrossi è offline  
Old 16-10-2014, 18:20   #10
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Da quello che lessi all' epoca nei forum inglesi la Pentax K5 vecchia era un IP54 e si dice che la K30 e K50 (e successive [k5II,K5IIs,K3] ipotizzo) abbia una tropicalizzazione ancora più efficente. Dalla K30 in poi tutte le Pentax tropicalizzate (la K500 non è tropicalizzata) sono garantite per operare a -10 gradi.

Ricordo sempre a tutti che la tropicalizzazione non è solo la resistenza all' intrusione di liquidi ma anche alle polveri e sabbia.

Gli obiettivi Pentax WR sono Weather Resistence (non Water) quindi hanno una tropicalizzazione semplificata (come riportato da manuale) rispetto agli * (STAR) che sono ermetici (zoom interni al corpo).

Le Nikon serie 7100 vengono definite semi-tropicalizzate (?). Non ricordo se era proprio una 7100 (mi pare di si) che dopo una pioggia venne mandata in assistenza per malfunzionamenti, venne restituita al cliente con foto documentali della scheda interna con chiari segni di condesa. Il cliente però lamentandosi con la casa ebbe la riparazione in garanzia dopo la seconda spedizione, proprio perchè sul sito la casa dichiara la resistenza alle intemperie. In ogni caso Nikon non ha mai dichiarato l' IP delle sue macchine e l' utente ha dichiarato che aveva usato la macchina sotto una normale pioggia.

Sul sito Nikon si legge:
Il corpo camera solido e leggero della Nikon D7100, dotato di calotte superiore e posteriore in lega di magnesio, presenta un'eccezionale resistenza a polvere, urti, umidità e intemperie.

Un' ultima riflessione sulla qualità del corpo macchina delle K30 e K50, mi sono informato 6 mesi su queste macchine prima dell' acquisto. Il corpo macchina interno è in alluminio (le guarnizioni si trovano tutte internamente tranne quelle nei vani, per questo si può usare tutta la pulsantiera anche se la macchina è completamente bagnata) l' esoscheletro di metallo ha una copertura esterna in plastica ABS. Le K5/K5II/K5IIs//K3 sono in magnesio. Non so se la K500 (la entry lev) ha parti metalliche nella scocca.

__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 16-10-2014 alle 19:24.
viger è offline  
Old 16-10-2014, 20:22   #11
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
ad ogni modo confermo quanto gia detto sono poche le occasioni in cui serve davvero la tropicalizzazione... la mia lo è ma sono poche le volte in cui mi sia servita anzi.... a meno che tu non vada nella foresta equatoriale o in mezzo ad una tempesta di sabbia non è che serva molto basta un sacchetto di plastica ben sistemato fermato e via
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline  
Old 16-10-2014, 21:12   #12
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
ad ogni modo confermo quanto gia detto sono poche le occasioni in cui serve davvero la tropicalizzazione... la mia lo è ma sono poche le volte in cui mi sia servita anzi.... a meno che tu non vada nella foresta equatoriale o in mezzo ad una tempesta di sabbia non è che serva molto basta un sacchetto di plastica ben sistemato fermato e via
Quoto al 100% ma ci sono persone anche come me che fanno uscite in mountain-bike o camminate in montagna e non vuole preoccuparsi mai della reflex.

dipende tutto da ciò che si cerca, credo che la robustezza di un corpo macchina non si valuta dal fatto che cadendo spacca il pavimento o meno, ma dalle condizioni in cui la macchina è capace di operare. Io ho fatto foto anche sotto la pioggia ed ero in giro ad una sagra paesana senza ombrello, come mi è capitato di rientare in mtb sotto la pioggia con la reflex. La tropicalizzazione ti permette di non modificare i tuoi comportamenti se ti porti dietro la macchina o meno.

Se ti leggi i forum delle pentax c'è molta gente che lava le macchine sotto l' acqua se si sporcano, questa consuetudine è data esclusivamente dall' abitudine di usare un prodotto con quelle caratteristiche. Non è data dal fatto che chi possiede questo marchio sia più pazzo degli altri, trovano semplicemente più comodo usarle in modo meno delicato perchè sfruttano una caratteristica del prodotto.

Ps: faccio una precisazione sugli obiettivi WR , pentax parla di tropicalizzazione semplificata (Confrontandoli agli Star) non di semi-tropicalizzazione o altre terminologie equivoche. Quindi i WR sono anch' essi tropicalizzati ma probabilmente non hanno il grado IP degli obiettivi top della casa.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 16-10-2014 alle 22:04.
viger è offline  
Old 16-10-2014, 23:31   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
Confermo quanto detto dagli altri...le pentax sono le uniche tropicalizzate (tranne la k500) mentre la 7100 è la 7d2 sono resistenti a qualche schizzo. Gli obiettivi WR non sono tropicalizzati come gli star, però non hanno alcun problema sotto l'acqua...personalmente ho lavato più volte la macchina con il 18-55 WR sotto il rubinetto per togliere sabbia e sale e non ha mai avuto un problema.

Detto questo, anche una macchina non tropicalizzata va bene, basta avere delle accortezze in più. Prendi quella che preferisci
twistdh è offline  
Old 17-10-2014, 08:13   #14
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quindi una D3100 vale tanto quanto la D7100 (o una 1200D quanto la 7DII) dal punto di vista degli schizzi di pioggia, della polvere etc? Bene, no cioè male, dalle ammiraglie del segmento medio ci si aspetterebbe comunque una resistenza migliore rispetto alle entry.

E per rispondere a tanti, no ovviamente non devo andare nel borneo ma vorrei capire quale sia il grado di resistenza di prodotti che comunque non vengono venduti a poco prezzo. Gli esempi portati da viger potrebbero essere i miei.

Hermes
hrossi è offline  
Old 17-10-2014, 08:31   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Un supporto alla tropicalizzazione sul corpo macchina ha senso soltanto in abbinamento con ottiche tropicalizzate.
Da questo punto di vista soltanto Pentax dispone di ottiche entry-level tropicalizzate quindi per chi non dispone di un portafoglio sufficientemente gonfio ma vuole assolutamente disporre della tropicalizzazione, non esiste altra scelta, in ambito DSLR.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 17-10-2014, 09:34   #16
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Insomma o pentax o meglio lasciare la reflex a casa?

Decidetevi che non ci capisco più nulla.

Per un uso come quelli prospettati da viger ed escludendo un attimo Pentax, le altre in che ordine di semi-tropicalizzazione le mettereste?

Grazie.
Hermes
hrossi è offline  
Old 17-10-2014, 09:46   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ma che esigenze hai per la tropicalizzazione?
no perchè io ho preso diversi temporali con diverse macchine non tropicalizzate senza problemi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 17-10-2014, 09:51   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Quoto al 100% ma ci sono persone anche come me che fanno uscite in mountain-bike o camminate in montagna e non vuole preoccuparsi mai della reflex.
Idem, e ho macchine e ottiche sicuramente NON tropicalizzate. Mai successo nulla.

Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Insomma o pentax o meglio lasciare la reflex a casa?

Decidetevi che non ci capisco più nulla.

Per un uso come quelli prospettati da viger ed escludendo un attimo Pentax, le altre in che ordine di semi-tropicalizzazione le mettereste?

Grazie.
Hermes
No, basta farsi meno seghe mentali e non dar retta ai falsi bisogni. Per fare 4 foto al gatto o ad una grigliata non serve una reflex tropicalizzata.
La tropicalizzazione torna utile in certe situazioni, certo, MA quante volte ti troverai in quelle situazioni? Quante volte andrai a scattare allegramente sotto la pioggia battente lasciandoci sotto la macchina per delle ore? Quante volte andrai nel sahara a far foto in una tmpesta di sabbia? In una giungla con umiodità del 100%?

Per anni le reflex tropicalizzate non sono nemmeno esistite... eppure mi risulta che le foto le abbiano fatte lo stesso.

Also, domanda generale, quanto dura la tropicalizzazione? Le guarnizioni mica sono eterne (nikonos insegna), soprattutto se le si usa in acqua/polvere, sabbia, ecc ecc.
roccia1234 è offline  
Old 17-10-2014, 09:56   #19
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Ma scusate, lasciamo un attimo perdere le mie esigenze. Ho fatto una semplice domanda a cui nessuno ancora ha dato una risposta conclusiva.

Stiliamo questo elenco e poi valuteremo assieme cosa convenga.

E' come chiedere di poter avere una classifica sulle prestazioni di varie gomme invernali ed invece sentirsi chiedere quali siano le esigenze o ironizzare se si debba usarle in lapponia.

Hermes
hrossi è offline  
Old 17-10-2014, 11:28   #20
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per anni le reflex tropicalizzate non sono nemmeno esistite... eppure mi risulta che le foto le abbiano fatte lo stesso.
Diciamo che le reflex full frame sono spesso tropicalizzate, la tropicalizzazione nel mercato consumer con la nascita delle reflex Aps-C è una caratteristica non comune.
Ma chi faceva foto fino a qualche anno fà e usava reflex, lo faceva spesso per lavoro o per forte passione. Oggi molti possiedono reflex (non full frame) che usano in modo mondano. Sono cambiati i tempi ma la tropicalizzazione c' è stata ed è stata usata anche in passato, da molta meno gente di oggi che la sfruttava certamente in modo molto piu intenso però.


Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Also, domanda generale, quanto dura la tropicalizzazione? Le guarnizioni mica sono eterne (nikonos insegna), soprattutto se le si usa in acqua/polvere, sabbia, ecc ecc.
Non credo che il problema sia la durata nel tempo, una reflex tropicalizzata è del tutto indistinguibile dal un modello che ne è privo, proprio per come è progettata. Una reflex di questo tipo deve poter scattare foto in un monsone o su una duna del deserto con 45 gradi o in spiaggia con sabbia e sale. Per questo le guarnizioni non sono esposte in nessun modo agli agenti. Non sono come le macchine rugged o subacquee piene di gomme esterne è un' altra logica, per questo parlo di diverse considerazioni sulla robustezza di una reflex.


Ps: non sò se l ho detto qui ma in un altro forum ad uno è caduta la pentax in una "torta" fresca di mucca (immersa), l' ha lavata sotto la doccia appena tornato a casa facendola tornare come nuova ma chiedeva sul forum consigli per togliere l' odore terribile che aveva... eheh. Questo per dire che la tropicalizzazione ti salva spesso da cose curiose e inaspettate ahah! Giuro è vera, gli hanno sconsigliato la trielina che voleva usare perchè avrebbe danneggiato le parti in plastica con il rischio di danneggiare internamente anche le guarnizioni.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 17-10-2014 alle 11:59.
viger è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v