| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-09-2014, 20:33 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2014 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				wdred + ups
			 
		ciao a tutti... ero intezionano, tra le tante cose che vorrei fare, a comprare un wdgreen 6tb e utilizzarlo come disco singolo per storage vario. La configurazione che volevo fare è questa: box esterno con wdgreen collegato a ups. Secondo voi va bene? Un'altra domanda..... una volta finito di utilizzare l'hard disk, come lo spengo? faccio rimozione sicura poi premo il bottone del box esterno per lo spegnimento? Ho letto in qualche discussione qualcosa riguardo il parchieggio ritardato delle testine in caso di black out se non ricordo male......(non ci ho capita tanto) Per essere sicuri e sereni, sarebbe meglio prendere un wdred? Come funziona in questo caso: lo spegnimento? parcheggio testine"ritardato"? e se prendessi il red e venisse un blackout quando nn ce nessuno a casa? come faccio? aiutatemi xd     | 
|   |   | 
|  28-09-2014, 14:38 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		Il WD Red va bene per queste necessità, soprattutto se prevedi di tenere il disco acceso per molto tempo, oltre ad offrire un anno in più di garanzia rispetto al WD Green. Quando non c'è nessuno a casa, se il disco non viene utilizzato, il mio consiglio è quello di spegnere il box. Alla fine ok l'UPS ma se salta la luce e non c'è nessuno a casa, quando la batteria dell'UPS si scarica il box si spegne comunque di colpo. Per lo spegnimento, si rimuove la periferica da Windows, si spegne il box con l'apposito pulsante, e basta, già fatto  Per il discorso del parcheggiamento delle testine, nelle ultime versioni di questi dischi si sono appianate le differenze, ora sono identici, non c'è differenza tra un WD Red e un WD Green da questo punto di vista. Io lascerei le impostazioni esattamente come sono adesso, ma se vuoi cimentarti per cambiare i tempi dell'head parking, sia che si opti per il Green che per il Red, si può provare (e sottolineo provare perché non è detto che funzioni) con l'utility proprietaria WDIDLE3. Ripeto, io non cambierei questi parametri, ma se vuoi provare questa dovrebbe essere la strada corretta. 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










