|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Consiglio dissipatore AM3+ FX-8320
Ho un problema il mio processore (FX-8320) raggiunge temperature abbastanza alte quando gioco, a meno che il dissipatore non inizi a lavorare al 100%, producendo un rumore fastidiosissimo.
Vorrei sapere se il problema può essere legato alla pasta termica o a qualche impostazione nel BIOS che ho variato (anche se mi sembra strano). In ogni caso vi chiedo che dissipatore potrei acquistare; avevo pensato ad Arctic Freezer 13 o un Arctic Freezer 13 LE, (Il Freezer 13 PRO non l'ho trovato su Amazon). Impostazioni BIOS OC Mode= Manual CPU Frequency= 200 MHz PCIE Frequency= 100 MHz Multiplier/Voltage Change= Manual CPU Frequency Multiplier= x17,5 (3500 MHz) CPU Voltage= 1,2375 V CPU NB Voltage= 1,1625 V NB Frequency Voltage= x11.0 (2200 MHz) SCREEN: https://docs.google.com/file/d/0B2JF...FhkSWIyMnhDRzQ https://docs.google.com/file/d/0B2JF...nJaTURVcEstaDQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
se vuoi fare un investimento duraturo ti consiglio il noctua nhd14, che scheda madre hai? Con quello overclocchi anche il processore alla grandissima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Ho una Asrock 970 Extreme4.
Comunque sono più propenso a spendere poco dato che comunque il PC solitamente resterà acceso per massimo 2 ore giornaliere e posso anche rinunciare all' OC per ora. Ho appena aperto The Sims 4 e nel giro di 10 min , cercando di non far andare oltre il 60% il dissi, ho raggiunto e superato i 60° con un uso della CPU inferiore al 35%. Adesso con firefox e un paio di programmi aperti la CPU è a 39°. (Ma la temperatura "CPU 0" di HWInfo e CPU Temp a cosa è riferita?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() E' il sensore vicino al socket che non deve raggiungere i 72° C o è l' altro, che segna temperature più basse di circa 15° ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
Purtroppo di recensioni che comparano i due dissipatori non ci sono comunque avresti delle temperature con entrambi molto inferiori rispetto al dissipatore stock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
Inoltre io nel retro monto una ventola Arctic che si connette nel 4 pin CPU_FAN1 e poi il processore si collega alla ventola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
http://www.overclockersclub.com/revi...r212_evo/4.htm e poi il processore si collega alla ventola???? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
La ventola ha un cavo a 4 pin, che nella mia mobo può andare solo su Cpu fan 1, Quindi il dissipatore va collegato a un connettore nel cavo della ventola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Dunque togli il dissipatore stock e monti quello custom, la ventola l'attacchi a CPU fan 1, avrà probabilmente 3 e non 4 pin ma è lo stesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mancano delle informazioni : il CM 212EVO è alto 159mm che non sono pochi. Che case hai ? Sicuro che ci stia ? Dicci anche quante e che tipo di RAM monti.
Se ci sta allora vai tranquillo con il 212 che è un ottimo dissipatore ed ha uno strepitoso rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti si cerca qualcosa di più contenuto come ingombri ![]() Altra cosa, la ventola del case anche se ha 4 pin non importa, puoi collegarla a qualsiasi attacco a 3 pin presente sulla scheda madre : ![]() L'attacco CPU_fan va lasciato appunto alla ventola del dissipatore per un miglior controllo possibile, altrimenti quando il processore sale in temperatura la scheda fa lavorare più velocemente la ventola del case prima di tutto, che non ha molto senso ovviamente ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
High-profile, ma la scheda madre ha 4 spazi per le RAM. Il case ho letto che supporta fino a 155mm di dissipatore se non sbaglio... Per quanto riguarda la ventola, io l'avevo montata lasciando il filo blu fuori, ma poi mio fratello l'ha collegata su cpufan1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora il 212 non ci sta, devi pensare ad altro.
Personalmente ti consiglio, a seconda del tuo bubget, o il già citato Arctic Freezer 13, che è molto buono per il suo prezzo, o qualcosa di simile. Un consiglio -in generale- occhio quando si parla di dissipatori perché le dimensioni contano, sempre guardare prima lo spazio che si ha a disposizione e poi scegliere di conseguenza ![]() Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 07-09-2014 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.