Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2014, 12:51   #1
Matrix789
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 508
Problema Trasferimento File Tra Due PC Tramite Cavo Ethernet

Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto per la creazione di una rete locale tramite cavo ethernet crossover tra 2 pc portatili che montano, rispettivamente, Windows 7 Ultimate SP1 e Windows 8.1 Professional.
Il mio problema non è tanto la creazione della rete in sé (i due pc si vedono e comunicano senza problemi), quanto l'ottimizzazione della velocità di trasferimento dei file, che dovrebbe essere di 100 mbit/s ed è invece "strozzata" a 10 mbit/s.

Questo è lo stato della mia rete:

PC con Windows 7:

Proprietà connessione ethernet:
-Client per reti Microsoft: presente e attivo
-Utilità di pianificazione pacchetti QoS: presente e attivo
-Condivisione file e stampanti per reti Microsoft: presente e attivo
-Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4): presente e attivo
-AVG network filter driver: disattivato

Proprietà protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4):
-Indirizzo IP: 192.168.1.103
-Subnet mask: 255.255.255.0
-Gateway predefinito: 192.168.1.1
-Server DNS preferito:
-Server DNS alternativo:

Windows firewall: disattivato (sempre)
AVG Internet Security 2014: disattivato (durante i test)
Combinazione per il risparmio di energia: prestazioni elevate
Impostazioni di condivisione avanzate: tutto attivo, sia per reti domestiche che pubbliche
Ping 192.168.0.1: eseguito con successo, tempo min = med = max = 0ms; pacchetti persi: 0 = 0%


PC con Windows 8.1:

Proprietà connessione ethernet:
-Client per reti Microsoft: presente e attivo
-Utilità di pianificazione pacchetti QoS: presente e attivo
-Condivisione file e stampanti per reti Microsoft: presente e attivo
-Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4): presente e attivo

Proprietà protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4):
-Indirizzo IP: 192.168.1.102
-Subnet mask: 255.255.255.0
-Gateway predefinito: 192.168.1.1
-Server DNS preferito:
-Server DNS alternativo:

Windows firewall: disattivato (sempre)
BitDefender Total Security 2014: disattivato (durante i test)
Combinazione per il risparmio di energia: prestazioni elevate
Impostazioni di condivisione avanzate: tutto attivo, sia per reti private che pubbliche
Ping 192.168.0.2: eseguito con successo, tempo min = med = max = 0ms; pacchetti persi: 0 = 0%


Sapete dirmi cosa sbaglio e come risolvere il problema? Mi è capitato solo un paio di volte, smanettando un po' "a caso", di riuscire a trasferire a 100 mbit/s, ma solo in una direzione, dal pc con Windows 8.1 a quello con Windows 7, ma non ricordo i settaggi utilizzati e in ogni caso vorrei la stessa velocità in entrambe le direzioni.
Allo stato attuale, tra l'altro, la mia LAN viene vista come una rete pubblica non identificata senza accesso ad internet, mentre a me piacerebbe, se possibile, ottenere una rete privata con accesso al Gruppo Home e alla connessione internet.

Grazie in anticipo a chi proverà ad aiutarmi.
__________________
Ho concluso positivamente con: Spily (Acquisto), gybbyr (Acquisto), QuiD x iAN (Acquisto), rasbeetle (Acquisto), pacovarra (Acquisto), wildflame (Acquisto), piena (Acquisto), gospel (Acquisto)

Ultima modifica di Matrix789 : 05-08-2014 alle 14:02.
Matrix789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che ti confondi Mbit con MByte?
E poi mi spieghi da dove pescano la connessione internet i 2 pc se sono collegati tra di loro? Il gateway 192.168.0.20 chi/cosa è?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:23   #3
Matrix789
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è che ti confondi Mbit con MByte?
E poi mi spieghi da dove pescano la connessione internet i 2 pc se sono collegati tra di loro? Il gateway 192.168.0.20 chi/cosa è?
Nono, so la differenza tra bit e byte, nelle impostazioni della scheda ethernet mi dice chiaramente che la velocità è di 100 mbit, quindi dovrei trasferire a circa 14 mbyte/s, invece viaggio a 1,04 mbyte/s fisso.
Il gateway l'ho impostato così seguendo una guida, ma ad ogni modo ho fatto un'infinità di prove: ho provato a non inserire nulla, ho provato ad inserire l'indirizzo ip del router, ho provato ad inserire l'ip dell'altro computer (in questo caso la rete diventa privata e con connessione ad internet), ma ho sempre il problema della velocità ridotta.
La questione di internet non mi interessa più di tanto, mi basta trasferire a piena velocità e rendere la rete privata.
__________________
Ho concluso positivamente con: Spily (Acquisto), gybbyr (Acquisto), QuiD x iAN (Acquisto), rasbeetle (Acquisto), pacovarra (Acquisto), wildflame (Acquisto), piena (Acquisto), gospel (Acquisto)
Matrix789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:28   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Windows 7 e suppongo anche windows 8 rogna parecchio per il tipo di rete se non c'è un gateway presente.
Windows 8 poi può rompere le palle di suo con i driver per la scheda di rete.
Non hai un vecchio router da poter mettere tra i due?
Altra domanda, le schede di rete dei pc non sono entrambe gigabit?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 14:00   #5
Matrix789
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Windows 7 e suppongo anche windows 8 rogna parecchio per il tipo di rete se non c'è un gateway presente.
Windows 8 poi può rompere le palle di suo con i driver per la scheda di rete.
Non hai un vecchio router da poter mettere tra i due?
Altra domanda, le schede di rete dei pc non sono entrambe gigabit?
Mmm router al momento no, dovrei chiedere a un amico che forse ne ha uno, comunqe meno collegamenti faccio meglio è, già mi secca dover utilizzare un cavo.
Per quanto riguarda la seconda domanda, sai dirmi come faccio a verificare?

PS ho aggiornato le impostazioni degli indirizzi ip dei due pc sul primo post, in modo che risultino più coerenti.
__________________
Ho concluso positivamente con: Spily (Acquisto), gybbyr (Acquisto), QuiD x iAN (Acquisto), rasbeetle (Acquisto), pacovarra (Acquisto), wildflame (Acquisto), piena (Acquisto), gospel (Acquisto)
Matrix789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 14:39   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sicuramente una soluzione è già stata postata da Il Bruco.
Cerca in questa sezione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 20:15   #7
Matrix789
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 508
Ho parzialmente risolto con queste impostazioni:

PC con Windows 7:

-Indirizzo IP: 192.168.0.2
-Subnet mask: 255.255.255.0
-Gateway predefinito: 192.168.0.1
-Server DNS preferito: 192.168.0.1
-Server DNS alternativo:


PC con Windows 8.1:

-Indirizzo IP: 192.168.0.1
-Subnet mask: 255.255.255.0
-Gateway predefinito:
-Server DNS preferito:
-Server DNS alternativo:


Nel pc con Windows 8.1 la rete ora risulta privata, mentre è ancora pubblica nell'altro. Inoltre, e non so se possa essere collegato, se lascio attivi i firewall ho dei problemi soprattutto nella rilevazione del pc con seven, che a volte non viene trovato nelle risorse di rete.
Quali porte vanno aperte affinché la comunicazione e il trasferimento dei file vadano sempre senza intoppi?
__________________
Ho concluso positivamente con: Spily (Acquisto), gybbyr (Acquisto), QuiD x iAN (Acquisto), rasbeetle (Acquisto), pacovarra (Acquisto), wildflame (Acquisto), piena (Acquisto), gospel (Acquisto)
Matrix789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 07:26   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occorre trovare il modo di passarlo a rete domestica o aziendale.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v