Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 15:45   #1
joshua662
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
windows 7 su HDD 3TB

Buongiorno

è moltisssimo tempo che non scrivo su questo forum ma vi seguo sempre, trovando al suo interno interessanti cose e soluzione hai miei problemi. Non sò se devo rifare la presentazione o se vale la prima. Vi spiego il mio problema, ho acquistato un hdd da 3TB e vorrei farci una cosa, partizionarlo in più parti e installare al suo interno più ambienti di lavoro. Ho provato ha partizionarlo con MBR ma quando vado a partizionare mi vede solo due partizioni da 1TB e una da cica 720GB non allocabile, ho provaro a trasformare da MBR a GPT le partizioni ora me le vede tutte ma quando vado a installare win7 mi dice che non è possibile installare il sistema operativo proprio per il fatto che HDD è GPT. Ho aggionato bios scheda madre modello ASUS P7P55D. Il sistema operativo che voglio installare è win7 64bit. Mi date una mano a risolvere il mio problema? quello che voglio ottenere è questo:

HDD 3TB

1TB per programmi da lavoro
1TB per programmi home
1TB per Giochi

per ogni partizione il sistema operativo win7 bit.

grazie a tutti quelli che possono aiutarmi.
joshua662 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 21:59   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
Buongiorno

è moltisssimo tempo che non scrivo su questo forum ma vi seguo sempre, trovando al suo interno interessanti cose e soluzione hai miei problemi. Non sò se devo rifare la presentazione o se vale la prima. Vi spiego il mio problema, ho acquistato un hdd da 3TB e vorrei farci una cosa, partizionarlo in più parti e installare al suo interno più ambienti di lavoro. Ho provato ha partizionarlo con MBR ma quando vado a partizionare mi vede solo due partizioni da 1TB e una da cica 720GB non allocabile,
Ciao con cosa hai formattato ?

Hai formattato l' hd in Ntfs, due partizioni da 1 tb e una da 720 spazio non allocato .

Tutte e tre le partizioni erano spazio non allocato ?

Qualche partizione aveva la lettera ?
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
ho provaro a trasformare da MBR a GPT le partizioni ora me le vede tutte ma quando vado a installare win7 mi dice che non è possibile installare il sistema operativo proprio per il fatto che HDD è GPT. Ho aggionato bios scheda madre modello ASUS P7P55D.
Il bios deve essere messi in modalità Uefi per installare w7 a 64 bit su GPT .

Altrimenti lo formatti in Ntfs e lo installi mettendo il Bios in modalità Bios (CSM), non in modalità uefi .
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
Il sistema operativo che voglio installare è win7 64bit. Mi date una mano a risolvere il mio problema? quello che voglio ottenere è questo:

HDD 3TB

1TB per programmi da lavoro
1TB per programmi home
1TB per Giochi

per ogni partizione il sistema operativo win7 bit.
Si puoi farlo anche se.........è un discorso di licenza....

Per quanto riguarda le tre partizioni dove vuoi installare W7 a 64 bit, devi avere tre licenze a sè, una licenza per ogni partizione .

Non puoi installare la stessa licenza in tre partizioni sullo stesso disco, e neanche su tre dischi diversi : una installazione > una licenza .

Quindi nel tuo caso : tre partizioni > tre installazioni di W7 a 64 bit > tre licenze .

Almeno che tu non abbia una licenza Volume licensig, ossia una multilicenza (da 5 postazioni in su)

Ma le multilicenze vengono vendute dalla Microsoft : alle aziende, ai possessori di partita iva, agli ospedali, alle scuole, alle amministrazioni pubbliche.............non all' utente home normale, senza partita iva .

Ultima modifica di tallines : 30-07-2014 alle 22:07.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:29   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
ho acquistato un hdd da 3TB
e quindi va inizializzato GPT. MBR può creare partizioni fino ad un massimo di 2TB di spazio. nel senso che, come avrai notato, oltre i 2TB, se usi MBR, non puoi creare niente.

digressione:
se è una partizione, non è "spazio non allocato". l'uno è il contrario dell altro.
e la lettera, è solo una rappresentazione logica del sistema operativo (windows) che monta la suddetta (ed esiste solo in quel windows. un secondo windows, può vedere la stessa partizione con un'altra lettera a caso.
un esempio particolare, a partire da Vista, la partizione di sistema. ogni Windows identifica la propria con C: .
). non esiste, in natura.

tornando in topic,.....

per installare, nello specifico, SEVEN, su un disco GPT, l'harddisk deve essere completamente DESERTO. non con "partizioni vuote".
con NESSUNA partizione, tutto non allocato, lindo e vuoto. solo INIZIALIZZATO, GPT.

tramite l'utility diskpart nella console di ripristino di seven lo pulisci e lo INIZIALIZZI, GPT.
lasciandolo, di nuovo, senza partizioni.
solo così,l'installer di Seven potrà riconoscere l'harddisk, creare tutte le partizioni che vuoi e installarsi in una di esse.

cosa succede poi?
se vuoi installare di nuovo seven, su un'altra partizione dell'harddisk,....
eh.
potresti TENTARE di clonare la partizione attuale. (dato che, come sopra, non puoi installarlo via cd installer sull'harddisk, oramai inizializzato e usato dalla prima installazione.).

--------------------------------------------------------------------------------------
in più non capisco sta divisione. tipica di un vecchio tempo in cui si pensava che il sistema operativo fosse da coccolare.

se volevi 3 harddisk, prendi 3 harddisk. non avrai il suddetto problema e saranno VERAMENTE divisi (e potranno essere nascosti gli uni dagli altri, per i più maniaci).

in caso contrario, 3 partizioni sull'harddisk... saranno sempre in uso e le potrai perdere tutte e 3 in un colpo solo.
"e ma non le monto" non vale. la meccanica è una, la testina è una. non 3.

un altro appunto: multilicenza a parte, (che legalmente ti permetterebbe di fare quello che chiedi. altrimenti t'attacchi).

programmi da lavoro, quali sono, tali che devono per forza stare separati da un browser con history su youtube e da qualche eseguibile per directx?

programmi home e giochi stanno insieme senza mezzo problema. altrimenti non mi spiegherei l'esistenza di Media Player e Paint sul mio pc insieme a Steam.

e poi avrai una miriade di software duplicati tra tutte e 3 le partizioni, visto che "sono di qua, ma ce l'ho di la, ma ora l'ho bisogno di qua, cià, lo riscarico."

e se vuoi sentire un MP3 che sta di là? devi resettare e riavviare di la? se non devi farlo, ossia non nascondi le 3 partizioni, ogni sistema può toccare l'altro. in tal caso la divisione è finta e fa solo, semplicemente, ridere. scusami se te lo dico così.

Tre sprechi al posto di uno, nzomma (imho.). vuoi proprio buttarlo, sto harddisk da 3 tera.

Ultima modifica di Khronos : 31-07-2014 alle 07:08.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:16   #4
joshua662
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
grazie a tutti voi delle vostre spiegazioni dettagliate e precise come sempre. Io volevo fare una cosa del genere per tenere lontato la partizione dove lavoro da mani indiscrete e pericolose "vedi mio Fratello". Ma come sempre corro troppo senza pensare e ho preso HDD da 3 Tb bastava prenderene 3 da 1TB cosi avevo i sistemi completamente indipendenti, ma come al solito non ho pensato bene infatti possiedo solo due licenze windows 7 64bit, acquistate da euronics 2 anni fa, una registrata e l'altra nello scaffale mai usata ancora incelofanata, l'avevo acquistata per un mio carissimo amico che poi non l'ha voluta più perchè è passsata a Apple, quindi dovrei acquistare un'altra licenza, quindi ho pensato questa cosa. L'HDD 3TB lo suddivido in 2TB e 1TB su quest'ultimo installo il sistema operativo e programmi e sull'altro lo tengo come archivio. Poi monterò un secondo HDD da 1TB dedicato ai software home per tutta la famiglia. La mia domanda è questa ora:

Per installare il sistema operativo sul HDD da 3TB elimino tutte le partizioni create, inserisco il DVD di wundows 7 faccio partire il programma di installazione, poi premo in contemporanea SHIFT+F10 per aprire la finestra dos, qui pulisco l'HDD poi lo converto in GPT, chiudo la finestra dos, e clicco su installa da qui creao la partizione da 1TB e 2TB e procedo all'installazione del sistema operativo windows7. Per il secondo Hdd procedura normale tanto è solo da 1TB, ma dopo aver trminato tutto come posso fare per avere un bootloader per entrambi gli HDD? grazie per il vostro aiuto.
joshua662 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 14:03   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
L'HDD 3TB lo suddivido in 2TB e 1TB su quest'ultimo installo il sistema operativo e programmi e sull'altro lo tengo come archivio. Poi monterò un secondo HDD da 1TB dedicato ai software home per tutta la famiglia.
Anche, oppure tieni l' hd da 3 Tb come hd esterno dati collegato tramite usb e installi i due SO di cui hai la licenza su due hd da 1 tb ciascuno .
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
La mia domanda è questa ora:
Per installare il sistema operativo sul HDD da 3TB elimino tutte le partizioni create, inserisco il DVD di wundows 7 faccio partire il programma di installazione, poi premo in contemporanea SHIFT+F10 per aprire la finestra dos, qui pulisco l'HDD poi lo converto in GPT, chiudo la finestra dos, e clicco su installa da qui creao la partizione da 1TB e 2TB e procedo all'installazione del sistema operativo windows7.
Si puoi aprire anche la finestra dos selezionando alla prima schermata di scelte, Ripristina il computer - Prompt dei comandi .
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
Per il secondo Hdd procedura normale tanto è solo da 1TB, ma dopo aver trminato tutto come posso fare per avere un bootloader per entrambi gli HDD? grazie per il vostro aiuto.
Se non si crea il dual boot, lo crei con Easybcd .

A parte che..........se posso suggerire, poi ognuno fa come meglio crede, come meglio si trova........

Se tu hai il problema di avere un hd con un SO e i programmi per lavoro più la partizione per i dati, e un hd per uso familiare, non sarebbe meglio avere due computer a sè ?

Cosi avresti un computer per il lavoro e un computer per la famiglia ?

Anche perchè metti che devi usare il computer tu per lavoro e allo stesso tempo anche uno dei tuoi familiari ....

Avendo due pc a sè, a parte il dual boot, risolveresti molti problemi, soprattutto di tempi d' uso, sicurezza, infezioni..............

Ultima modifica di tallines : 31-07-2014 alle 14:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 13:29   #6
joshua662
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
buongiorno ragazzi

eccomi di nuovo qui a chiedere aiuto, ho eseguito la seguiente procedura per installare windows 7 in un hdd da 3TB.

passo 1. inserisco dvd nuovo senza partizioni pulito.
passo 2. selezione dvd per far partire l'installazione
passo 3. seleziono ripristino sistema seleziono dos e qui do i seguenti comandi:

a: diskpart
b: list disk
c: select disk "con nuomero di disco"
e: clean
f: convert gpt
messaggio di uscita conversione ok, rifaccio punto b e vedo che hdd è convertito in gpt lo capisco dalla presenza dell'asterisco sutto la colonna gpt.
Qui ho fatto due prove la prima facendo le partizioni ne ho fatte due una da 1tb e l'altra doveva essere da 2 TB ma non è andata così infatti ne ha fatte due da 1TB e me ne crea una da cira 720GB non allocabile. Ho ripetuto dinuovo la procedura indicata sopra e ho installato su tutta la partizione da cica 3TB finità lìinstallazione pensavo che avevo risolto invece no mi ha trasformato il disco da gpt a MBG e mi fa allocare solo 2 TB e i 720GB non allocabile. ma sbaglio qualcosa? un'altra domanda ma la mia motherboard deve avere la possibilita di usare il bios UEFI? la mia scheda madre ASUS P7P55D ha la possibilità del bios UEFI o EFI? come posso aggiornare un vecchio bios con uno UEFI o EFI. Dome cambiare la Moterboard per risolvere il problema? grazie per ogni vostra risposta.
joshua662 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 14:19   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, infatti ti avevo suggerito di andare nel Bios per vedere se avevi la possibilità di abilitare la modalità Uefi o di vedere che non fosse già abilitata .

Ma andando a guardare le specifiche tecniche della scheda madre Asus P7P55D ha solo il Bios >

http://www.asus.com/Motherboards/P7P55D/overview/

Per avere la modalità Uefi devi cambiare scheda madre .

Non puoi installare W7 64 bit su GPT perchè non hai la modalità Uefi .

Quindi ti ha ri-trasformato il disco da gpt a mbr (ntfs) ? Sia la partizione da 2 Tb che quella da 720 Gb ?

Formatta la partizione da 720 Gb gli dai una lettera e W7 viene installato li .

Perchè ti vede solo 720 Gb invece di 1 Gb ? >

Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato

Ultima modifica di tallines : 03-08-2014 alle 12:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 12:15   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da joshua662 Guarda i messaggi
Qui ho fatto due prove la prima facendo le partizioni ne ho fatte due una da 1tb e l'altra doveva essere da 2 TB ma non è andata così infatti ne ha fatte due da 1TB e me ne crea una da cira 720GB non allocabile.
questa procedura di partizionamento,
l'hai fatta mentre eri ancora in Diskpart,
o l'ha fatta l'installer di windows?


nelle impostazioni del Bios, avevi l'UEFI attivo?

ci vorrebbe l'utente RenPasa, non so quale delle due frasi è corretta:

"per installare su GPT c'è bisogno PER FORZA di UEFI"
oppure
"per installare CON UEFI, c'è bisogno PER FORZA di GPT".

se è vera la prima sei fregato.
se è vera la seconda no.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v