Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2014, 22:55   #1
Predatore1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Dilemma monitor.

Salve a tutti, un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio. Io ho un monitor Flatron w2243s LG full HD, e monto una 7950 ovviamente tramite adattatore. Ecco, io essendo nabbo, non sapevo che questo mi fa perdere qualcosa, ma che cosa? non ne ho la piu' pallida idea; mi conviene cambiare monitor? se si con quale ingresso? hdmi? boh...
Predatore1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 11:20   #2
Drydenz
Member
 
L'Avatar di Drydenz
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 174
Prova a dare un occhio qui se fa parte del tuo caso

https://turbolab.it/251
__________________
Ho fatto affari con : jovaz, StIwY, memory_man, fabry180384, stefanonweb, donfranco77, Luk388, Corrado83, polipetto86, sinergine
Drydenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 16:13   #3
Predatore1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Beh, il mio monitor ha un'entrata D-sub, tramite adattatore collego alla scheda video DVI, beh quello che voglio capire nell'articolo non c'è, ma quel poco che dice fa capire che forse è meglio comprarsi un monitor un pò piu' performante forse..
Predatore1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 17:34   #4
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Quote:
Originariamente inviato da Predatore1991 Guarda i messaggi
Beh, il mio monitor ha un'entrata D-sub, tramite adattatore collego alla scheda video DVI, beh quello che voglio capire nell'articolo non c'è, ma quel poco che dice fa capire che forse è meglio comprarsi un monitor un pò piu' performante forse..
La differenza e ' minima
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 18:07   #5
Drydenz
Member
 
L'Avatar di Drydenz
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Predatore1991 Guarda i messaggi
Beh, il mio monitor ha un'entrata D-sub, tramite adattatore collego alla scheda video DVI, beh quello che voglio capire nell'articolo non c'è, ma quel poco che dice fa capire che forse è meglio comprarsi un monitor un pò piu' performante forse..

Credo che il tuo caso sia invece quello riportato al punto DVI to VGA.
Cambiare monitor pensando che poi si avrà chissà cosa mi pare esagerato, ne rimarresti deluso. Puoi tranquillamente rimanere così fino a quando vorrai qualcosa di più (res o hz), visto che, come sopra, la differenza è minima (io la notavo sulla brillantezza dei bianchi).
__________________
Ho fatto affari con : jovaz, StIwY, memory_man, fabry180384, stefanonweb, donfranco77, Luk388, Corrado83, polipetto86, sinergine
Drydenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:27   #6
Predatore1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
quindi non mi converrebbe cambiare il mio monitor per montare in futuro schede che montano HdmI?
Predatore1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 23:20   #7
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Considera che c'è anche la connessione displayport che si sta sempre più diffondendo.
Però non pochi utenti hanno riportato problemi di latenza con i monitor aventi tutti e tre i tipi di ingressi digitali (hdmi, displayport e dvi), molto meno con uno o due ingressi digitali. La VGA o (D-Sub) non c'entra in questo discorso, è analogica.

IL DVI è la connessione digitale più affidabile, mentre la Displayport è la più performante (con le altissime risoluzioni - 3 o 4 K - non è il tuo caso), l'HDMI invece è quella supporta meglio i cavi molto lunghi (oltre 3-5 metri).
Come vedi ogni connessione ha i suoi vantaggi.
A volte possono dare problemi la displayport o l'HDMI, di solito risolvibili, ma non sempre. La DVI non da mai problemi.

Io ti consiglio di aspettare almeno metà 2015 (se non il 2016) prima di cambiare il monitor.
La connessione HDMI è nata per i tv, Infatti i televisori da settembre 2013 hanno l'HDMI 2.0, monitor e schede video invece sono fermi ancora alla versione 1.4.
HDMI è meglio averla dalla scheda video al televisore. Se dovesse proprio servirti sul monitor ci sono gli adattatori da dvi ad hdmi che funzionano sempre. Invece gli adattatori tra displayport e hdmi possono dare problemi.
Anche la displayport è ferma su monitor e schede video alla versione 1.2a, la 1.3 annunciata non è stata ancora standardizzata.

Quote:
Originariamente inviato da Drydenz Guarda i messaggi
Puoi tranquillamente rimanere così fino a quando vorrai qualcosa di più (res o hz)
Considera che l'LG w2243s ha già la risoluzione 1920x1080. Di una risoluzione maggiore non se ne farebbe nulla, tranne che se in prevalenza gioca o usa applicazioni tipo CAD.
Gli Hz in più servono solo per i giochi, dato che gli lcd non sfarfallano per il refresh, ma hanno il tremolio molto meno evidente rispetto ai CRT, se presente è dovuto a un certo tipo di retroilluminazione a led.
Quelli senza tremolio sono modelli dichiarati flicker-free.

Dove potrebbe migliorare è nel pixel pitch un po' piccolo, passando pertanto da un 22 a un 24 pollici, ma mantenendo la stessa risoluzione (o passando dal formato 16:9 al 16:10, quindi da 1920x1080 a 1920x1200), montando un pannello con angoli di visione migliori (da tipo TN ad uno di tipo MVA o IPS), e con finitura opaca anzichè lucida (glossy).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 31-07-2014 alle 00:34.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 23:45   #8
Predatore1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Considera che c'è anche la connessione displayport che si sta sempre più diffondendo.
Però non pochi utenti hanno riportato problemi di latenza con i monitor aventi tutti e tre i tipi di ingressi digitali (hdmi, displayport e dvi), molto meno con uno o due ingressi digitali. La VGA o (D-Sub) non c'entra in questo discorso, è analogica.

IL DVI è la connessione digitale più affidabile, mentre la Displayport è la più performante (con le altissime risoluzioni, non è il suo caso), l'HDMI invece è quella supporta meglio i cavi molto lunghi (oltre 3-5 metri).
Come vedi ogni connessione ha i suoi vantaggi.
A volte possono dare problemi la displayport o l'HDMI, di solito risolvibili, ma non sempre. La DVI non da mai problemi.

Io ti consiglio di aspettare almeno metà 2015 (se non il 2016) prima di cambiare il monitor.
La connessione HDMI è nata per i tv, Infatti i televisori da settembre 2013 hanno l'HDMI 2.0, monitor e schede video invece sono fermi ancora alla versione 1.4.
HDMI è meglio averla dalla scheda video al televisore. Se dovesse proprio servirti sul monitor ci sono gli adattatori da dvi ad hdmi che funzionano sempre. Invece gli adattatori tra displayport e hdmi possono dare problemi.
Anche la displayport è ferma su monitor e schede video alla versione 1.2a, la 1.3 annunciata non è stata ancora standardizzata.


Considera che l'LG w2243s ha già la risoluzione 1920x1080. Di una risoluzione maggiore non se ne farebbe nulla, tranne che se in prevalenza gioca o usa applicazioni tipo CAD.
Gli Hz in più servono solo per i giochi, dato che gli lcd non sfarfallano per il refresh, ma hanno il tremolio molto meno evidente rispetto ai CRT, se presente è dovuto a un certo tipo di retroilluminazione a led.
Quelli senza tremolio sono modelli dichiarati flicker-free.

Dove potrebbe migliorare è nel pixel pitch un po' piccolo, passando pertanto da un 22 a un 24 pollici, ma mantenendo la stessa risoluzione (o passando dal formato 16:9 al 16:10, quindi da 1920x1080 a 1920x1200), montando un pannello con angoli di visione migliori (da tipo TN ad uno di tipo MVA o IPS), e con finitura opaca anzichè lucida (glossy).
Io lo uso prettamente per giocare, e visto che il mio monitor è datato 2009, al di là delle porte, stavo valutando di passare ad un 24 pollici Asus VS248H, cosa ne pensi?
Predatore1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 00:00   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Se in prevalenza giochi, allora il discorso è diverso.

Io non consiglio mai singoli modelli di lcd, sono abbastanza al di fuori da questo discorso in quanto uso lcd in formato tradizionale (5:4) e non gioco.
E non ho l'occasione di provarli.

Ti linko due discussioni sull'ASUS VS248H:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2579259

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390561

Credevo che il tuo monitor fosse più recente.

Se nella signature ho "non rispondo in privato sui monitor" vale anche per te.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 02-08-2014 alle 16:58.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:10   #10
Drydenz
Member
 
L'Avatar di Drydenz
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Dove potrebbe migliorare è nel pixel pitch un po' piccolo, passando pertanto da un 22 a un 24 pollici, ma mantenendo la stessa risoluzione (o passando dal formato 16:9 al 16:10, quindi da 1920x1080 a 1920x1200), montando un pannello con angoli di visione migliori (da tipo TN ad uno di tipo MVA o IPS), e con finitura opaca anzichè lucida (glossy).
Parliamoci chiaro ormai spendere soldi per migliorare "solamente" qualche pixel sulla verticale o il pannello non ha senso. Il mercato sta sfornando una moltitudine di prodotti con caratteristiche nuove che possono dare tanto in più all'esperienza di utilizzo (aspect ratio, res, hz)
Se fossi in lui mi domanderei che utilizzo ne faccio e punterei a qualcosa che tra 1 anno non sia già "superato".


Quote:
Originariamente inviato da Predatore1991 Guarda i messaggi
Io lo uso prettamente per giocare, e visto che il mio monitor è datato 2009, al di là delle porte, stavo valutando di passare ad un 24 pollici Asus VS248H, cosa ne pensi?
Se lo usi prevalentemente per giocare col Pc (non con la console), ed hai un budget medio-alto, potresti puntare un qualsiasi modello a 120+ hz da 24.
O magari un modello a 21:9 per una esperienza di gioco "espansa".
__________________
Ho fatto affari con : jovaz, StIwY, memory_man, fabry180384, stefanonweb, donfranco77, Luk388, Corrado83, polipetto86, sinergine
Drydenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 22:29   #11
Predatore1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
il mio budget è attorno ai 200 euro, ecco perchè ho puntato quel modello. Però se mi dite che effettivamente, il mio Flantron w2243s è ancora adatto al mio utilizzo resto così. Io ci gioco online, single, in pratica ci gioco solo e guardo qualche film, sono un gamers incallito "almeno 5-6 ore al giorno" se il lavoro concede altrimenti le due ore minimo. Io di monitor non ne capisco una cippa, non mi sono mai posto questa domanda finchè un mio amico non mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardante il fatto di usare adattatori per giocare, e parlandone su questo forum a quanto ho capito ne è uscito fuori che quello che ci perdo è davvero poco... continuo a leggere i vostri suggerimenti, sono ciò che mi aiuta nella decisione dell'acquisto o meno di qual si voglia monitor anche da voi consigliato "tenendo conto che io ci gioco, che il mio budget è di 200 euro, e valutando anche il mio attuale monitor".
Predatore1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 22:49   #12
Gaesc
Member
 
L'Avatar di Gaesc
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 78
Confermo quello detto in precedenza. Se devi cambiare monitor per prendere qualcosa di maggiore qualità ben venga, se invece è semplicemente una questione legata alla porta D-SUB che utilizzi lascia stare e aspetta un altro poco. La differenza è davvero minima a risoluzioni non troppo elevate.
__________________
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." cit. A. Einstein
Gaesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 23:11   #13
Predatore1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
bene, allora terrò il mio monitor per qualche altro anno, a meno che non abbia in futuro disponibilità economica buone per fare la pazzia ^^ grazie mille
Predatore1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 23:30   #14
Drydenz
Member
 
L'Avatar di Drydenz
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 174
Oddio qualche altro anno non credo che ci dura visto come stanno correndo le tecnologie del settore ultimamente.

Se aspetti un po' e riesci a portare il budget sui 250, tra nuovo e usato, un 24 a 120hz ci arrivi a prenderlo.
__________________
Ho fatto affari con : jovaz, StIwY, memory_man, fabry180384, stefanonweb, donfranco77, Luk388, Corrado83, polipetto86, sinergine
Drydenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v