Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 11:10   #1
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Monitor LED Asus VS248H: 8-bit o 6-bit per colore?

Ciao,

Riguardo il monitor LED Asus VS248H da 24 pollici...
Vorrei sapere se si tratta di un monitor con veri 8-bit per colore, oppure di uno con solo 6-bit per colore.

La velocità di risposta dell'Asus VS248H dovrebbe essere sui 2ms (gray to gray).

Ho letto la seguente pagina, dove si afferma che un monitor con un tempo di risposta veloce dovrebbe essere da 6-bit:

http://compreviews.about.com/od/mult...a/LCDColor.htm
(Sotto "How to Tell if an LCD is 8-Bit or 6-Bit").

Forse si tratta di una pagina vecchiotta?
I moderni monitor combinano alta velocità di risposta, con veri 8-bit per colore?
Sul sito Asus sono indicati (nelle specifiche) 16.7M di colori, ma non so se fidarmi.

Grazie.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:47   #2
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
6-bit FRC. Un TN economico in genere è così (alcuni di natura più "professionale" sono da 8-bit).

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:06   #3
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Tra i seguenti con pannello IPS LED, ce n'è con veri 8-bit per colore?

LG 23EA63V-P 23"
LG 22EA53VQ-P 21.5"

Riguardo quelli con pannello non-IPS, tra i 150-250 euro, se hanno un tempo di risposta sotto i 6 ms, posso star sicuro che sono da 6-bit per colore?

Grazie.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 17:00   #4
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
No, neanche quelli. Fai molto prima a leggere le ultime pagine del thread in rilievo per trovare il monitor più adatto alle tue esigenze.
Non dare così tanta importanza alla questione 6-bit / 8-bit.

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:32   #5
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Sono indeciso tra questi due:

Asus VS248H da 24 pollici (LED), prezzo circa 220 euro
LG 23EA63V-P 23 pollici (IPS), prezzo circa 165 euro

Sarei propenso per l'LG visto che ho letto che in genere i pannelli IPS sono migliori, ma vorrei valutare anche l'Asus per ragioni che non sto a spiegare, e perché mi viene il dubbio che costando di più, possa avere una maggiore qualità.

Mi interessa primariamente una buona resa cromatica, e non guasterebbe un buon angolo di visione, e tempo di risposta non molto basso (ma quest'ultimo non è di primaria importanza).
L'uso che ne farei sarebbero prevalentemente applicazioni varie (office, web browser, e-mail, qualche video, ecc.), e nello specifico produzione audio con Cubase.
Non faccio professionalmente né fotoritocco, né editing video, però mi tornerebbe utile ogni tanto avere una buona resa cromatica.
Non ho attualmente particolare interesse per i giochi.
Il fatto che l'Asus sia con diagonale un po' maggiore, non è molto importante.

EDIT: Ora che ci penso anche un tempo di risposta decente potrebbe tornarmi comodo con Cubase, ma immagino che anche quello dell'LG non sia messo male, giusto?

EDIT: Come avrete capito ho fatto confusione con le sigle del tipo di pannello... quello LG è IPS LED, mentre quello Asus dovrebbe essere TN LED.

Che dici/dite?

Ultima modifica di Thomas76 : 27-06-2013 alle 20:02. Motivo: Correzione
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:03   #6
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Thomas76 Guarda i messaggi
Sono indeciso tra questi due:

Asus VS248H da 24 pollici (LED), prezzo circa 220 euro
LG 23EA63V-P 23 pollici (IPS), prezzo circa 165 euro

Sarei propenso per l'LG visto che ho letto che in genere i pannelli IPS sono migliori, ma vorrei valutare anche l'Asus per ragioni che non sto a spiegare, e perché mi viene il dubbio che costando di più, possa avere una maggiore qualità.

Mi interessa primariamente una buona resa cromatica, e non guasterebbe un buon angolo di visione, e tempo di risposta non molto basso (ma quest'ultimo non è di primaria importanza).
L'uso che ne farei sarebbero prevalentemente applicazioni varie (office, web browser, e-mail, qualche video, ecc.), e nello specifico produzione audio con Cubase.
Non faccio professionalmente né fotoritocco, né editing video, però mi tornerebbe utile ogni tanto avere una buona resa cromatica.
Non ho attualmente particolare interesse per i giochi.
Il fatto che l'Asus sia con diagonale un po' maggiore, non è molto importante.

EDIT: Ora che ci penso anche un tempo di risposta decente potrebbe tornarmi comodo con Cubase, ma immagino che anche quello dell'LG non sia messo male, giusto?

EDIT: Come avrete capito ho fatto confusione con le sigle del tipo di pannello... quello LG è IPS LED, mentre quello Asus dovrebbe essere TN LED.

Che dici/dite?
Se ti interessa la resa cromatica, allora devi lasciar perdere i TN, che oggi hanno un senso solo nella versione a 120Hz utile a chi fa gaming spinto e ha una configurazione con una vga che gli permette di superare i 60fps.

Nelle applicazioni 2d, come Cubase, non avrai problemi con i tempi di risposta degli ultimi monitor. Non ti preoccupare.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 10:56   #7
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Entro i 250 (all'incirca) puoi vedere l'LG 24EB23PY (click) o Dell U2412M (click).
Per quanto dici, la scelta migliore sembra essere un IPS da 24" 16:10 (come i due modelli detti).

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:48   #8
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Purtroppo il mio solito negozio non ha i modelli che hai indicato, e preferisco non acquistarli su internet.
Proverò a vedere anche un altro negozio abbastanza vicino.

Ma eventualmente il modello LG 23EA63V-P che ho indicato, potrebbe essere una scelta decente? Comunque meglio dell'Asus VS248H?

Grazie.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:56   #9
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Anche l'altro negozio che ho visitato non ha i modelli suggeriti da Principe Andry.

Mi sembra di avere allora come unica scelta lo LG 23EA63V-P.
L'Asus VS248H se ho capito bene è meno adatto, giusto?
Come altri modelli IPS il negozio a cui mi rivolgerei, ne ha soli di troppo piccoli (21.5 pollici), troppo grandi (27 pollici), o troppo costosi.

Dovrebbe andare bene lo stesso lo LG 23EA63V-P?

Grazie.

Ultima modifica di Thomas76 : 29-06-2013 alle 11:17. Motivo: Aggiunta
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v