Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2013, 17:06   #1
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Adattatore PCI Express 3.0 su MB 2.0

Ho una MB Asus P5KPL con USB 2.0, avendo comprato un case con porte frontali 3.0 e non potendo connetterle alla scheda madre (non supporta il 3.0), andrebbe bene questa come soluzione?
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 20:44   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
sì, una scheda PCIe con porta USB 3.0 può essere una soluzione.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:50   #3
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Quindi usando quella potrei sfruttare anche le due porte USB frontali del case?
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 19:48   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Quindi usando quella potrei sfruttare anche le due porte USB frontali del case?
Non credo. Queste tipi di schede integrano al loro interno un certo numero di porte (variabile); quindi sarai costretto ad utilizzare quelle.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 08:48   #5
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
E scusa, perché nel post precedente invece hai detto che andava bene?

Ascolta andry, forse non sono stato abbastanza chiaro, cerco di spiegarmi meglio: ho fatto un upgrade al mio PC cambiando case e MB, ho preso il Cooler Master K281 e la ASUS P5KPL. Ora, siccome il case nuovo ha due porte frontali USB che sono 3.0 e questa MB non supporta lo standard USB 3.0, avevo pensato di prendere quella sorta di adattore per sfruttare anche le porte frontali. Un mio amico che se intende ha detto che è fattibile come cosa, ha chiesto anche in un negozio di informatica e gli hanno detto di sì, perché tu mi stai dicendo che non è possibile?
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 08:53   #6
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Un mio amico che se intende ha detto che è fattibile come cosa, ha chiesto anche in un negozio di informatica e gli hanno detto di sì
Vai tranquillo, va benissimo
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 11:08   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
E scusa, perché nel post precedente invece hai detto che andava bene?

Ascolta andry, forse non sono stato abbastanza chiaro, cerco di spiegarmi meglio: ho fatto un upgrade al mio PC cambiando case e MB, ho preso il Cooler Master K281 e la ASUS P5KPL. Ora, siccome il case nuovo ha due porte frontali USB che sono 3.0 e questa MB non supporta lo standard USB 3.0, avevo pensato di prendere quella sorta di adattore per sfruttare anche le porte frontali. Un mio amico che se intende ha detto che è fattibile come cosa, ha chiesto anche in un negozio di informatica e gli hanno detto di sì, perché tu mi stai dicendo che non è possibile?
Allora mi scuso , credo di non aver bene afferrato la questione fin dall' inizio.
Concordo con quanto suggerito dal tuo amico e dall' utente Phenomenale.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 23:44   #8
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Sì, il collegamento è fattibile, basta innestare i cavi del cabinet nel retro della scheda PCI-E: le USB 3.0 hanno una piattina più larga delle USB 2.0.
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 08:16   #9
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Siccome la spesa veniva un po' troppo (su Drako hanno praticamente tutto ma si fregano un casino per le spese di spedizione), il mio amico si è messo a cercare bene su Google e ha trovato questo, ha detto che va bene lo stesso ed è anche una soluzione molto più economica. Che dite?
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 09:11   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si ma con questo ti colleghi solo alle USB 2.0 presenti sulla scheda madre..cioè sul case hai le porte colorate in blu della 3.0 ma in realtà a tutti gli effetti sono porte USB 2.0..questo adattatore ti da solo la possibilità di usare quelle porte ma come se fossero normali USB.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:08   #11
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si ma con questo ti colleghi solo alle USB 2.0 presenti sulla scheda madre..cioè sul case hai le porte colorate in blu della 3.0 ma in realtà a tutti gli effetti sono porte USB 2.0..questo adattatore ti da solo la possibilità di usare quelle porte ma come se fossero normali USB.
Va benissimo, anche se sono USB 2.0, basta che riesco a sfruttarle. In questo modo ho risparmiato e, cosa più importante, ho anche lo slot PCIe libero per la scheda di rete, tu lo sai bene.
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:18   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh si si lo so

Bene se non hai esigenze particolari ben venga l'adattatore allora!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:58   #13
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Riuppo il thread perché ho bisogno di aiuto.

Purtroppo, come si sa, le soluzioni economiche non ti garantiscono una funzionalità a lungo termine. Quell'adattatore che comprai per sfruttare le due USB frontali ha iniziato a dare problemi: alcune periferiche non me le riconosce, la copia dei file è più lenta dello standard 2.0... insomma, 'na merda.

La soluzione è quella che avevo pensato all'inizio, ovvero comprare una scheda PCIe con porte USB 3.0. Se acquisto una scheda come questa otterrei le due frontali in 3.0 e altre due dietro sempre 3.0, giusto? Quelle della MB invece resterebbero sempre 2.0. La MB è sempre quella del thread, una ASUS P5KPL.
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 16:31   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si con questo hai sia le porte USB3.0 posteriori che l'attacco a 19pin per il connettore delle 2 porte USB3.0 anteriori del case.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 16:58   #15
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Grazie (scriverei anche il nick, ma è tutto un programma).

Ascolta, comunque ho fatto varie prove, convinto che il problema fosse l'adattatore, e ho scoperto che: collegando le periferiche alle porte posteriori (quindi quelle dirette sulla MB), la velocità di trasferimento non cambia rispetto alle due frontali. Questo problema, però, lo fa unicamente con le chiavette USB, perché se invece collego gli HD esterni la copia dei file va veloce, anche alle porte USB frontali. A questo punto dovrei iniziare a pensare che il problema siano le chiavette? Ne ho collegate 2, possibile che 2 su 2 non vadano bene?
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:10   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Può essere, controlla queste due chiavette su un altro PC, per i test di trasferimento basta un qualsiasi programma come CrystalDiskMark | HdTune (alla voce "benchmark") o simili giusto per vedere le velocità.

Se queste due chiavette sull'altro PC funzionano il problema è relativo al PC in questione, quindi prova a scollegare l'adattatore da USB3.0 a USB2.0 e vedere se la situazione migliora.

Gli hard disk esterni che hai provato sono alimentati via USB o alimentati a parete ? Se sono collegati alla presa di casa, potrebbe essere un problema di alimentazione delle porte USB (quindi tutti i dispositivi autoalimentati -come le chiavette- potrebbero essere in difficoltà)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:25   #17
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Le chiavette le ho provate sul notebook di mio padre ed è sempre la stessa situazione, provo a copiare un file e la velocità è bassissima (appena 4-5 MB/s). A questo punto il problema è delle chiavette, no?

Gli HD esterni sono alimentati via USB.
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:09   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Direi di si, il problema è nelle chiavette. Può dipendere dai file forse, ma se fai uno dei test sopra indicati e le velocità sono sempre quelle allora è proprio un problema loro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:20   #19
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
No vabbè, è inutile fare altre prove, 90% dipende dalle chiavette... ho anche provato a vedere se il problema dipendesse dal file system, ho formattato una delle chiavette in NTFS (come gli HD), niente da fare, velocità sempre lenta.

Ho anche installato i driver della MB più aggiornati. A questo punto la domanda è: che cazzo tengono 'ste chiavette? Ho provato ad aggiornare i driver di una e mi dice che già sono aggiornati, ho provato prima a disinstallare i driver e a reinstallarli, sempre la stessa situazione.
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:33   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I driver contano poco, se sono chiavette economiche potrebbero aver eperso in prestazioni, però a meno che non siano due chiavette identiche, è strano che presentino gli stessi sintomi..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v