|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Modifica alimentazione secondaria vga
Hola!
Lo só che basterebbe un buon alimentatore e il mio problema si risolverebbe... Ma non lo voglio! Vi spiego.. Ho preso una mini-itx con un 750k quindi serve una vga esterna.. Poi ho preso un picopsu, ovvero un alimentatore da 160w con alimentatore esterno al case, perché questo voglio... Dentro al case non ho lo spazio per un alimentatore tradizionale, e se posso alimentare il pc a 12v eviteró di fare una grossa spesa per un ups. Perché vorrei avere 3 mini pc (solo con questo 750k più potente ho il problema.) Ora.. La domanda! Visto che se alimento la scheda madre senza il connettore quadrato dedicato alla vga il pc si accende.. È appena collego il connettore dei +12v per la vga non riesco ad accenderlo mi chiedevo se posso alimentare con un alimentatore esterno senza passare dal picopsu solo il connettore dedicato alla vga. Posso avere qualche tipo di problema? Credo che dovrei mettere la massa in comune per non avere disturbi, e credo sia fattibile, secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Un 750K non è proprio fatto per funzionare con un picoPSU, hai un sistema con richieste piuttosto importanti dal punto di vista energetico, aggiungere una scheda video dedicata con un alimentatore da 160W lo ritengo infattibile.
Prima di tutto dici qualche scheda video hai intenzione di alimentare, ma ti avviso che quello che vuoi fare non è semplice ne particolarmente sicuro a mio avviso. Inoltre avrebbe senso che i due alimentatori fossero sincronizzati per partire allo stesso momento, come fossero un alimentatore unico.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
La vga é una economica 5450 se non sbaglio.
In questi giorni mi arriva un alimentatore da 50A 12v. Ho visto che lo spinotto 4pin dei 12v supplementari é sotto l'ingresso del alimentazione del picopsu, quindi penso proprio che sia diretta. A sto punto basta alimentare con un alimentatore potente e dovrei avere tutti gli ampere necessari per il supplementare. Bisogna vedere se la cpu non supera i 160watt.. Ma non dovrebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No la CPU è da un centinaio di Watt.
Il problema è che il pico-PSU anche se da specifiche è da 160W nella realtà non è in grado di erogarli, perché sono alimentatori poco efficienti che hanno molte perdite -di tipo elettrico- e non riescono mai a raggiungere i dati di targa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Appena collegato il picopsu ad un alimentatore da 50a, e non parte.. Ma é probabile che la mobo é difettosa..
Comunque il sistema di collegare un alimentatore più potente al picopsu é fattibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.