Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2014, 08:06   #1
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Sigma 17-50 f2.8 o Tamron o...??

Ciao a tutti,
ho un piccolo dubbio che mi affligge.
Sulla mia nikon D7000 vorrei cambiare ottica dato che il 18-105 da kit si è guastato irrimediabilmente.
Mi trovavo bene a livello di nitidezza ma a livello di luce talvolta ero in difficoltà.
Ho provato per un paio di settimane in vacanza il Tamron 17-50 VC ma non mi soddisfa molto in termine di nitidezza verso i bordi anche portandolo a f8 così stavo pensando al sigma 17-50 EX f 2.8 oppure al relativo tammy non VC (consigliati dal negoziante)
Qualcuno li ha provati magari su D7000 e sa dirmi quale ne esce migliore tra i due?
Eventualmente sarebbe meglio rpendere un 16-85 nikon per avere una nitidezza migliore?

grazie veramente a tutti per le info
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:15   #2
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
il nikon 16-85vr è quello più versatile e dalla nitidezza superiore, ma di contro è di essere pur sempre un vetro buio come il 18-105..

il tamron 17-50 presenta una maggiore nitidezza nella versione senza VC proprio per un sistema di assemblaggio diverso, però non avrai lo stabilizzatore, tieni conto quando fai foto a mano di sera

del sigma non so dirti non lo conosco..

ma se la luminosità non era un problema, allora vai di 16-85vr anche se costa un pò troppo
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:50   #3
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Vorrei un ottica valida con buona risoluzione ma non vorrei nemmeno spendere una cifra esagerata.
Il tamron vc non mi soddisfa per nulla come nitidezza appena fuori dal centro perdeva molto.
La versione non vc devo provarla ma mi incuriosiva il sigma che forse forse potrebbe essere valido ma vorrei conoscere qualcuno che lo ha usato per avere conferma.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 10:49   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182 Guarda i messaggi
Vorrei un ottica valida con buona risoluzione ma non vorrei nemmeno spendere una cifra esagerata.
Il tamron vc non mi soddisfa per nulla come nitidezza appena fuori dal centro perdeva molto.
La versione non vc devo provarla ma mi incuriosiva il sigma che forse forse potrebbe essere valido ma vorrei conoscere qualcuno che lo ha usato per avere conferma.
il tamron liscio è più risolvente della versione stabilizzata, ma non credere che ci sia un differenza abissale! se non ti ha minimamente soddisfatto la versione VC non penso che ti soddisfi appieno quella liscia...il sigma penso sia paragonabile ma lo conosco ancora meno.

il 16-85 è di sicuro migliore in fatto di risolvenza, solo che è buio ed ha un prezzo spropositato (fosse stato f4 fisso sarebbe stato ottimo)

detto questo: aspetta il parere di chi li ha/ha avuti.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 11:16   #5
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
non credevo fosse così difficile scegliere un ottica....
Il 18-105 era una buona ottica, certo molto buia ma come nitidezza non era male, se solo avesse avuto la baionetta in metallo non avrei dovuto cambiarlo (dato che si rompe che è un piacere appena si cambiano un po' di ottiche)
Il 16-85 credo sarebbe buono ma costa veramente molto per le mie finanze.
Posso arrivare a 450 euro max.

Dai test in rete sembrerebbe che tra tamron 17-50 VC e non VC ci sia un abisso come risoluzione.....bha non ci capisco più na cippa...

L'uso che ne farei prevalente è per foto in città, vacanze, un po' di montagna e qualche evento tipo battesimi compleanni ecc.....ho anche un flash metz 52 per gli interni e un fisso 35 mm 1.8.
Certo uno zoom 2.8 fa gola ma vorrei scegliere bene l'ottica in modo da potermela portare avanti per un bel po'.
Poi infuturo pensavo a un 70-300 tipo tamron SP che ne parlano bene.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 11:48   #6
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Io andrei sul 16-85. Ho avuto il tamron 17-50 ma su canon: non era male ma lo sentivo limitato. Poi sono passato a Nikon D7100 ed ho preso il 16-85 che giudico un ottimo obiettivo. Usato si trova a 350 euro.
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 13:32   #7
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
la mia situazione è la seguente.
Ho acquistato il tamron 17-50 vc in quanto il mio 18-105 si era rotto e dovevo partire per le ferie.
Al momento della scelta in negozio c'era solo 17-50 vc della tamron e il 18-140 nikon.
Da test in negozio il tamron sembrava meglio.
Il negoziante mi ha detto di provarlo in ferie poi se non ero soddisfatto me lo cambiava con altra ottica.
Provato e speremuto un po' non sono soddisfatto della nitidezza ai bordi, ma non a 2 mm dal bordo bensì tutta la porzione diciamo corrispondente a 2-3 cm su una foto in formato classico. Il 18-105 mi pareva migliore.

L'ottica l'ho pagata 450 ora sono nella situazione che perforza devo prenderla nuova in quanto un 16-85 usato in negozio non c'è quindi sono molto in dubbio se provare con il sigma 17-50 con f2.8 costante oppure se lanciarmi su il 16-85 che mi consigliate....che presumo costerà almeno 100-150 euro in più e sinceramente non sono molto molto convinto a tirar fuori visto il periodino.
C'è veramente una differenza enorme tra 17-50 e 16-85 in termini di nitidezza?

sarei veramente curioso di avere un parere di chi usa il sigma 17-50 per avere impressioni e info.
Co, tamron 17-50 VC la cosa fastidiosa era anche il fatto che mettendo a fuoco con punto centrale poi rocomponendo se il soggetto si spostava un po' troppo dal centro perdeva molta nitidezza, quasi fosse stato fuori fuoco.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 17:05   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
...e c'è sempre anche il nuovo sigma 17-70 contemporary
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 17:23   #9
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
la scelta di un ottica nuova non è mai così semplice!

I tamron hanno una luminosità fissa ma non puoi pretendere da solo chissà quale miracolo...se prendi i zoom 2.8 per eccellenza come il 24-70 nikon o tamron il prezzo cambia completamente, e si capisce subito il perchè.

Se con il 18-105 ti trovavi bene, con il 16-85 non potrà che andare meglio! Molto nitida e stabilizzata, baionetta in metallo e costruzione ad alti livelli, unico difetto è di essere buia e costosa...usata dovresti trovarla anche a 300€
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 08:30   #10
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Supponendo di rimanere in ambito 2.8 costante voi cosa consigliereste?

Sigma 17-50 EX OS
Tamron SP 17-50 VC
Tamron SP 17-50 liscio senza VC

Il 16-85 bello si ma purtroppo al momento un po' costosetto per me...
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 09:18   #11
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
a questo punto il tamron liscio..
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 09:40   #12
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ho letto su alcuni siti che alcuni lamentano problemi di compatibilità con il sigma 17-50 e il sistema di stabilizzazione nel senso che ci mette molto a disattivarsi dopo lo scatto consumando molto la batteria.....qualcuno che l'ha usato abbinato alla D7000 e può confermare?

Ok per tamron da tenere in considerazione, vi farò sapere quantoprima appena arrivano el orriche e le provo.
Grazie veramente dei consigli ragazzi.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 14:16   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...e c'è sempre anche il nuovo sigma 17-70 contemporary
quoto al 100% ... mi pare una scelta quasi obbligata la tua

qui trovi l'elenco delle ottiche con relativo "verdetto":
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests

e poi si dice della maggiore disponibilità di ottiche nikon rispetto ad altre marche ....

in sony ad es. abbiamo il 16-50 2.8 ssm e il CZ 16-80 3.5-4.5 .... ottiche di livello certamente superiore al nikon 16-85 e dal costo più contenuto ....


qui una rece: http://www.dpreview.com/lensreviews/...2-8-4-os-hsm/2

Ultima modifica di GiovanniGTS : 23-07-2014 alle 14:19.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:00   #14
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Alla fine ho optato per il sigma 17-50 ex....sembra fatto bene e non dovrebbe avere problemi di sorta con la D7000. Ora devo scattare un po' e vedere cosa ne esce fuori ma a primo contatto sembra valido
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v