Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2014, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-5g_52813.html

Un accordo fra Europa e Corea del Sud potrebbe velocizzare il processo di standardizzazione delle reti 5G e sviluppare la ricerca sulle tecnologie di cloud e internet of things

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:18   #2
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
E' un ottima cosa soprattutto per contrastare Huawei e ZTE e dando maggior potere brevettuale alle Europee Ericsson e Nokia Network e alla Coreana Samsung che cmq non si fanno concorrenza dividendosi il mercato Occidentale/Africano/Sud Americano per le europee e Asiatico per la Coreana
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:27   #3
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Certo, poi avremo le nostre solite "megaofferte" di 1/2/3 Gb di traffico al mese...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:27   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Continuare a sviluppare tecnologie è un'ottima cosa, e ne sono contento, ma... lavorare anche un po' sulle tecnologie via doppino di rame?

Oramai siamo alla situazione, assurda, di avere connessioni wireless potenzialmente 5 volte più veloci in download (100mbit vs 20 mbit) e 50 (!) volte più veloci in upload (50mbit vs 1 mbit) delle connessioni su rete cablata in rame, tranne i rari casi di VDSL.

Non sarebbe il caso di lavorare un po' anche su queste ultime, specie sulla riduzione della portante sulle medie distanze?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:35   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Continuare a sviluppare tecnologie è un'ottima cosa, e ne sono contento, ma... lavorare anche un po' sulle tecnologie via doppino di rame?

Oramai siamo alla situazione, assurda, di avere connessioni wireless potenzialmente 5 volte più veloci in download (100mbit vs 20 mbit) e 50 (!) volte più veloci in upload (50mbit vs 1 mbit) delle connessioni su rete cablata in rame, tranne i rari casi di VDSL.

Non sarebbe il caso di lavorare un po' anche su queste ultime, specie sulla riduzione della portante sulle medie distanze?
Lavorare su quello che dici tu imho non conviene per loro, dovrebbero garantirti ping bassissimi e download flat oltre a dover cablare. Il wireless é più conveniente, con un ripetitore copri un centinaio di utenze che non hanno piani dati flat, quindi se col 4g offrivano 2gb veloci col 5 ne offriranno 1gb che lo consumi in 10 sec e dovrai per forza comprare altro.
Quello su cui dovrebbero lavorare é un metodo per abbassare i prezzi al consumatore
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:36   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Continuare a sviluppare tecnologie è un'ottima cosa, e ne sono contento, ma... lavorare anche un po' sulle tecnologie via doppino di rame?

Oramai siamo alla situazione, assurda, di avere connessioni wireless potenzialmente 5 volte più veloci in download (100mbit vs 20 mbit) e 50 (!) volte più veloci in upload (50mbit vs 1 mbit) delle connessioni su rete cablata in rame, tranne i rari casi di VDSL.

Non sarebbe il caso di lavorare un po' anche su queste ultime, specie sulla riduzione della portante sulle medie distanze?
Sul rame hai raggiunto il limite fisico, devi per forza sostituirlo con la fibra il cui limite dipendo solo da trasmettitore e ricevitore, come accade per le connessioni wireless. E cmq non sono paragonabili: i 20Mbps di una ADSL sono dedicati i 100Mbps dell'LTE sono condivisi, oggi lì sfrutti perché non ce l'ha ancora nessuno, ma se tutti avessero l'LTE andresti a 10Mbps con le reti attuali.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 22:28   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50953
Quote:
Originariamente inviato da buziobello Guarda i messaggi
Certo, poi avremo le nostre solite "megaofferte" di 1/2/3 Gb di traffico al mese...
ma lol , pensa che bello , potrai esaurire la soglia in una manciata di secondi!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 00:10   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@roccia1234
Il doppino in rame è già stato dichiarato morto e resuscitato due volte. Francamente dubito che sia possibile farlo una terza volta.
Il vantaggio (economico) di avere una rete già stesa non è più sufficiente quando ci si scontra con limiti fisici invalicabili.

@Personaggio
Anche la banda delle ADSL è di norma condivisa. In centrale un singolo "slot" è condiviso da più utenze. Dato che difficilmente tutte sfrutteranno la banda a pieno regime, di solito ognuna può avere dei buoni picchi su richiesta.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 00:17   #9
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ma lol , pensa che bello , potrai esaurire la soglia in una manciata di secondi!!
Guarda che già adesso facendo 2 o 3 speed test sotto 4g sei li li per finire la banda
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 09:31   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@roccia1234
@Personaggio
Anche la banda delle ADSL è di norma condivisa. In centrale un singolo "slot" è condiviso da più utenze. Dato che difficilmente tutte sfrutteranno la banda a pieno regime, di solito ognuna può avere dei buoni picchi su richiesta.
Ma è un altra parte di rete, nell'ADSL il DSLAM è come la stazione Radio in un rete mobile, con la differenza che dal DSLAM a casa del cliente hai un doppino dedicato dove passi solo te (con le VDSL questa parte si sposta sul modulatore nell'armadio in strada dove arriva la fibra) mentre dalla stazione radio al terminale mobile il canale fisico è condiviso.
quello che c'è prima di questi apparati è condiviso per entrambi, ma la differenza sta che al DSLAM si connettono un numero fisso di utenti che insieme condivideranno la banda dietro, alla stazione radio si connetto n utenti sempre variabile di cui non se ne conoscono i limiti. Inoltre quando si dice che una connessione LTE è di 100MB significa semplicemente che i trasmettitori di una antenna LTE riescono a modulare un segnale che garantisce 100Mbps teorici (che in realtà sono 75 max). E come dire con un DSLAM con una capacità complessiva di 1Gbps che l'adsl è fino a 1Gbps
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 10:55   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma no... un terminale LTE in teoria può supportare la velocità massima dichiarata, il modem ADSL che ti ritrovi dentro casa non andrà mai ad 1 Gbps
Ma in pratica è uguale, se tutti avessero l'LTE nessun terminale andrebbe a 100Mbps anche se potrebbe
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1