Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2014, 18:21   #1
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Cerco alimentatore da 600/650w economico

Ho bisogno di un nuovo alimentatore e voglio spendere il meno possibile senza che esploda. :P

Da anni uso un Rasurbo DLP-535 da 530w.
Il mio pc ormai ha problemi di accensione, a volte premo il pulsante di avvio e parte da solo dopo mezz'ora oppure ore. Altre volte devo lasciare la ciabatta accesa mezza giornata prima che parta. Ho letto che può dipendere da qualche condensatore dell'alimentatore che non funziona più. Una volta acceso il PC, va tutto perfettamente, anche mentre gioco con una Nvidia 470 GTX overclockata.

Ultima modifica di mastroalex : 30-05-2014 alle 18:34.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 19:21   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dicci il resto della configurazione, e dacci un budget.

Se potessi provare un altro alimentatore, magari in prestito da un amico/collega, prima di procedere all'acquisto, sarebbe meglio. Nonostante sia probabile sia l'alimentatore il problema, ci sono altre cause plausibili perciò avere la certezza che sia l'alimentatore a dare problemi sarebbe un'ottimo punto di partenza
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 19:31   #3
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se potessi provare un altro alimentatore, magari in prestito da un amico/collega, prima di procedere all'acquisto, sarebbe meglio.
Budget, il meno possibile che sia affidabile. Suppongo che spendere meno di 50 per qualcosa di decente sia difficile.

Purtroppo non ho nessuno a cui chiedere di provare, poi in fondo ho questo alimentatore da oltre 6 anni.
Ho una MB Asus P5K, Intel Dual Core E6750, 8 giga di ram DDR2, due hard disk e la scheda video NVIDIA GTX 470. Finora con 530w ha funzionato sempre tutto bene, anche sotto stress, quindi suppongo che 600-650w dovrebbero essere sufficienti.
Prevedo di cambiare processore, un quad core usato a breve.
Uso Photoshop, Lightroom e gioco.

Ultima modifica di mastroalex : 30-05-2014 alle 19:34.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 20:01   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Ad essere onesti 350W sono pure troppi per quella configurazione, fossi in te prenderei un alimentatore dal wattaggio minore ma di qualità.

Detto ciò a te la scelta tra (budget permettendo)

Corsair Vs450

Corsair cx500

Xfx pro 550

Antec hcg 520
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 21:32   #5
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Grazie mille. Credevo che con 530W fossi al limite con questa scheda video.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 01:16   #6
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
A partire dai tuoi consigli, sono arrivato alla conclusione di prendere un Thermaltake Munich 430W.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 09:59   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
A partire dai tuoi consigli, sono arrivato alla conclusione di prendere un Thermaltake Munich 430W.
Spero tu sia ancora in tempo per cambiare scelta, non è una psu raccomandabile.

http://www.hardwaresecrets.com/article/332/9
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 13:19   #8
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Sì, ho scritto proprio per essere sicuro. Strano, qui sul forum e altrove i Termaltake vengono consigliati, gli xtx li ho esclusi perché qualcuno ha trovato modelli difettosi e rumorosi.
Ora che leggo, lo stesso sito parla bene del Termaltake da 630w, a questo punto prendo il T. Hamburg da 530w.
EDIT: la recensione del termaltake da 430w di quel sito testa un modello differente dal munich.

Ultima modifica di mastroalex : 01-06-2014 alle 16:27.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 18:58   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Scusa il ritardo apocalittico, ovviamente sono perfettamente d'accordo con:

Quote:
Ad essere onesti 350W sono pure troppi per quella configurazione, fossi in te prenderei un alimentatore dal wattaggio minore ma di qualità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 21:19   #10
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Grazie.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:09   #11
Ariete_
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
A parte che la recensione postata con il Munich c'entra come il cavolo a merenda.. Prendi un XFX pro 450 / 550. Si trovano a 40/60€ esclusa spedizione.
Ariete_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:11   #12
Ariete_
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Spero tu sia ancora in tempo per cambiare scelta, non è una psu raccomandabile.

http://www.hardwaresecrets.com/article/332/9
Sicuramente è più raccomandabile di un VS o di un CX.
Ariete_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 12:55   #13
mikes
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 543
Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione ma ho un problema analogo anche io e cercavo qualche consiglio prima di procedere. Dunque, un mio amico ha fatto un upgrade del suo pc (desktop) acquistando via web i componenti nuovi e io poi l'ho aiutato a montare il tutto visto che me ne intendo abbastanza. Il nuovo computer è un Amd FX 8320 + MB Asus M5A97 Revo R2 + 8Gb di Ram DDR3 Kingston, invariati tutti gli altri componenti (scheda video Palit GTX 460 1GB) compreso il case e un alimentatore da 600W economico (ricordo che si illumina di verde quando è acceso). Ha funzionato bene per due settimane, poi ieri il mio amico mi ha chiamato per dirmi che il pc si è spento improvvisamente mentre giocava a farcry3 e contemporaneamente aveva anche altre operazioni in background. Ha fatto varie prove (su mio consiglio) ma proprio non parte, però quando collega elettricamente sulla scheda madre si accendono dei led. Ora in attesa di aggiornamenti da parte sua e in attesa che possa ritornare da lui per controllare meglio, secondo voi cosa può essere successo?
mikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:47   #14
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Nella migliore delle ipotesi si è bruciato solo l'alimentatore, nella peggiore si è portato appresso qualche altra cosa tra ram, hdd, mobo o scheda video. Nel dubbio fagli montare un altro alimentatore e gli fai fare un ramtest, chkdisk e un 3dmark per vedere se il resto è in regola.

Ultima modifica di 29Leonardo : 05-06-2014 alle 13:49.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:29   #15
mikes
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 543
Ok.. per fortuna abbiamo provato con un altro alimentatore e il problema era quello, il resto dell'hardware sembra a posto
mikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:06   #16
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da mikes Guarda i messaggi
Ok.. per fortuna abbiamo provato con un altro alimentatore e il problema era quello, il resto dell'hardware sembra a posto
Meglio cosi', mai lesinare su un componente importantissimo come la psu.

Quote:
Originariamente inviato da Ariete_ Guarda i messaggi
Sicuramente è più raccomandabile di un VS o di un CX.
Come no.

Ultima modifica di 29Leonardo : 06-06-2014 alle 16:09.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 09:31   #17
Ariete_
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Come no.
Sono sicuro che non sai di cosa stai parlando Guarda qualche review e poi ne riparliamo.
Ariete_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 09:41   #18
cricchio974
Senior Member
 
L'Avatar di cricchio974
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
Gli Lc-power come prezzo/prestazioni sono ottimi

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli 2#:AthlonXP 2200+Toro - Nv Ti4200 128MB - DFI AD70sc(via 266A)-HD Maxtor 80GB-Mast. Liteon LTR-52246S-Lg DVD-RW 4120B-SB 1024
cricchio974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 09:53   #19
Ariete_
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
Si ma quelli buoni cominciano a costare 40-50€, tanto quanto un XFX 450/550 o i Thermaltake della serie Germany. Oltretutto l'EVGA 430, ottimo alimentatore entry-level costa 35€.
Ariete_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 14:31   #20
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da Ariete_ Guarda i messaggi
Sono sicuro che non sai di cosa stai parlando Guarda qualche review e poi ne riparliamo.
Certo, come la marmotta che confezionava la cioccolata..anzi gli hamburger

Per dovere di cronaca :

http://www.hardwaresecrets.com/artic...Review/1284/10


http://hardwareinsights.com/wp/corsair-vs450-review/4/

Ovviamente proporzionalmente al budget non ci si può aspettare dei caps installati in modelli di fascia superiore, di review degli hamburger nei siti seri manco l'ombra, tu dove le hai trovate, nel topolino o nel cioè?

Ultima modifica di 29Leonardo : 15-06-2014 alle 14:46.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v