|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Cerco alimentatore da 600/650w economico
Ho bisogno di un nuovo alimentatore e voglio spendere il meno possibile senza che esploda. :P
Da anni uso un Rasurbo DLP-535 da 530w. Il mio pc ormai ha problemi di accensione, a volte premo il pulsante di avvio e parte da solo dopo mezz'ora oppure ore. Altre volte devo lasciare la ciabatta accesa mezza giornata prima che parta. Ho letto che può dipendere da qualche condensatore dell'alimentatore che non funziona più. Una volta acceso il PC, va tutto perfettamente, anche mentre gioco con una Nvidia 470 GTX overclockata. Ultima modifica di mastroalex : 30-05-2014 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dicci il resto della configurazione, e dacci un budget.
Se potessi provare un altro alimentatore, magari in prestito da un amico/collega, prima di procedere all'acquisto, sarebbe meglio. Nonostante sia probabile sia l'alimentatore il problema, ci sono altre cause plausibili perciò avere la certezza che sia l'alimentatore a dare problemi sarebbe un'ottimo punto di partenza ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Quote:
Purtroppo non ho nessuno a cui chiedere di provare, poi in fondo ho questo alimentatore da oltre 6 anni. Ho una MB Asus P5K, Intel Dual Core E6750, 8 giga di ram DDR2, due hard disk e la scheda video NVIDIA GTX 470. Finora con 530w ha funzionato sempre tutto bene, anche sotto stress, quindi suppongo che 600-650w dovrebbero essere sufficienti. Prevedo di cambiare processore, un quad core usato a breve. Uso Photoshop, Lightroom e gioco. Ultima modifica di mastroalex : 30-05-2014 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Ad essere onesti 350W sono pure troppi per quella configurazione, fossi in te prenderei un alimentatore dal wattaggio minore ma di qualità.
Detto ciò a te la scelta tra (budget permettendo) Corsair Vs450 Corsair cx500 Xfx pro 550 Antec hcg 520 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Grazie mille. Credevo che con 530W fossi al limite con questa scheda video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
A partire dai tuoi consigli, sono arrivato alla conclusione di prendere un Thermaltake Munich 430W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Quote:
http://www.hardwaresecrets.com/article/332/9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Sì, ho scritto proprio per essere sicuro. Strano, qui sul forum e altrove i Termaltake vengono consigliati, gli xtx li ho esclusi perché qualcuno ha trovato modelli difettosi e rumorosi.
Ora che leggo, lo stesso sito parla bene del Termaltake da 630w, a questo punto prendo il T. Hamburg da 530w. ![]() EDIT: la recensione del termaltake da 430w di quel sito testa un modello differente dal munich. Ultima modifica di mastroalex : 01-06-2014 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Scusa il ritardo apocalittico, ovviamente sono perfettamente d'accordo con:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
|
A parte che la recensione postata con il Munich c'entra come il cavolo a merenda.. Prendi un XFX pro 450 / 550. Si trovano a 40/60€ esclusa spedizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 543
|
Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione ma ho un problema analogo anche io e cercavo qualche consiglio prima di procedere. Dunque, un mio amico ha fatto un upgrade del suo pc (desktop) acquistando via web i componenti nuovi e io poi l'ho aiutato a montare il tutto visto che me ne intendo abbastanza. Il nuovo computer è un Amd FX 8320 + MB Asus M5A97 Revo R2 + 8Gb di Ram DDR3 Kingston, invariati tutti gli altri componenti (scheda video Palit GTX 460 1GB) compreso il case e un alimentatore da 600W economico (ricordo che si illumina di verde quando è acceso). Ha funzionato bene per due settimane, poi ieri il mio amico mi ha chiamato per dirmi che il pc si è spento improvvisamente mentre giocava a farcry3 e contemporaneamente aveva anche altre operazioni in background. Ha fatto varie prove (su mio consiglio) ma proprio non parte, però quando collega elettricamente sulla scheda madre si accendono dei led. Ora in attesa di aggiornamenti da parte sua e in attesa che possa ritornare da lui per controllare meglio, secondo voi cosa può essere successo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Nella migliore delle ipotesi si è bruciato solo l'alimentatore, nella peggiore si è portato appresso qualche altra cosa tra ram, hdd, mobo o scheda video. Nel dubbio fagli montare un altro alimentatore e gli fai fare un ramtest, chkdisk e un 3dmark per vedere se il resto è in regola.
Ultima modifica di 29Leonardo : 05-06-2014 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 543
|
Ok.. per fortuna abbiamo provato con un altro alimentatore e il problema era quello, il resto dell'hardware sembra a posto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Quote:
![]() Come no. Ultima modifica di 29Leonardo : 06-06-2014 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
|
Gli Lc-power come prezzo/prestazioni sono ottimi
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
|
Si ma quelli buoni cominciano a costare 40-50€, tanto quanto un XFX 450/550 o i Thermaltake della serie Germany. Oltretutto l'EVGA 430, ottimo alimentatore entry-level costa 35€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Quote:
![]() Per dovere di cronaca : http://www.hardwaresecrets.com/artic...Review/1284/10 http://hardwareinsights.com/wp/corsair-vs450-review/4/ Ovviamente proporzionalmente al budget non ci si può aspettare dei caps installati in modelli di fascia superiore, di review degli hamburger nei siti seri manco l'ombra, tu dove le hai trovate, nel topolino o nel cioè? ![]() Ultima modifica di 29Leonardo : 15-06-2014 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.