Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2014, 15:59   #1
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
[Debian Sid - SSD] Installazione ex novo SSD

Vorrei rifare il mio vecchio portatile su SSD reinstallando da zero Debian Sid con kernel standard: 3.13-1-amd64 #1 SMP Debian 3.13.7-1 (2014-03-25)

Chiedevo quale sia lo stato attuale della scienza e della tecnica per partizionare lo SSD, farci una partizione di boot + un LVM per FS ext4.

C'e' qualcosa di particolare che devo fare (allineamenti o stranezze) per il partizionamento?
Vi risultano flag particolari per la creazione del LVM o del FS ext4?

Mi viene da pensare che sarebbe meglio se tutte queste operazioni le facessi direttamente dal kernel e gli strumenti di SID, o dite che non cambia niente se uso l'installer di Wheezy e poi faccio un dist-upgrade (perche' installare in chroot e' una menata non potendolo attacare vus USB, mi toccherebbe far partire la mia sid da rete o da usb...)
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 20:41   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non mi risulta sia più necessario preoccuparsi dell'allineamento delle partizioni.

Queste le due righe di fstab che riguardano l'SSD:
Codice:
/dev/sda2     /             btrfs     noatime,ssd,compress=lzo                    0 1
tmpfs         /tmp          tmpfs     noatime,nodiratime,size=10g                 0 0
Ho provato btrfs con compressione leggera per la root, fino ad ora tutto ok.
Non ho impostato l'opzione discard perché ho molto spazio libero e ho letto che non dovrebbe servire. Non ho fatto test e non mi lamento della velocità, quindi ora lo lascio così.

Vuoi proprio reinstallare? Io ho riversato tutto nelle nuove partizioni con cp -ax ed installato GRUB nel nuovo disco.

Riguardo all'installer, perché non usare un'immagine quotidiana dell'installer testing? Ok, ogni tanto non vanno, ma ad oggi non mi è ancora capitato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 23:02   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Non mi risulta sia più necessario preoccuparsi dell'allineamento delle partizioni.

Queste le due righe di fstab che riguardano l'SSD:
Codice:
/dev/sda2     /             btrfs     noatime,ssd,compress=lzo                    0 1
tmpfs         /tmp          tmpfs     noatime,nodiratime,size=10g                 0 0
Ho provato btrfs con compressione leggera per la root, fino ad ora tutto ok.
Thanks.
Non sono sicuro di voler usare BTRFS, l'idea della compressione non mi dispiace (in teoria) in quanto dovrebbe aumentare le prestazioni ma non sono sicuro che il mio SSD (samsung 840 EVO, mi deve arrivare) non abbia gia' una funziona analoga di compressione / caching interna in hardware che renderebbe la cosa superflua...
...che poi probabilmente sarebbe un casino ancora peggiore! Magari sarei piu' a mio agio facendo un primo giro in giostra "in chiaro" e poi magari spostarlo su un LV compresso / criptato / incasinato.

Quote:
Non ho impostato l'opzione discard perché ho molto spazio libero e ho letto che non dovrebbe servire. Non ho fatto test e non mi lamento della velocità, quindi ora lo lascio così.
Mi sembra ragionevole

Quote:
Vuoi proprio reinstallare? Io ho riversato tutto nelle nuove partizioni con cp -ax ed installato GRUB nel nuovo disco.
So perche' volgio cambiare kernel (finora ho sempre usato un liquorix) e snellire il sistema, l'hardware e' un ultra low voltage e per una workstation mi sa che ci sia un vantaggio a rifare l'installazione dopo anni (l'ho da poco reinstallato in un altro LV e va' decisamente meglio).

Quote:
Riguardo all'installer, perché non usare un'immagine quotidiana dell'installer testing? Ok, ogni tanto non vanno, ma ad oggi non mi è ancora capitato.
Ci posso guardare se trovo un'immagine PXE per il boot da rete: non mi piace giocare con USB e non ho il CD. Piu' che altro era per fargli la preparazione del block device direttamente dal kernel che lo deve poi usare e con gli ultimi tools, mi sa che potrei installarlo via debootstrap dalla mia workstation e poi aggiornare la initrd / bootloader sul portatile.

BTW: I found this: https://wiki.debian.org/SSDOptimization

Ultima modifica di eaman : 17-04-2014 alle 23:07.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 23:13   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Indovina un po'
Codice:
Device Model:     Samsung SSD 840 EVO 120GB
Serial Number:    XXXXXXXXXXXXXXXX
LU WWN Device Id: 5 002538 8a019d8fb
Firmware Version: EXT0BB6Q
User Capacity:    120,034,123,776 bytes [120 GB]
Sector Size:      512 bytes logical/physical
Rotation Rate:    Solid State Device
Device is:        Not in smartctl database [for details use: -P showall]
ATA Version is:   ACS-2, ATA8-ACS T13/1699-D revision 4c
SATA Version is:  SATA 3.1, 6.0 Gb/s (current: 6.0 Gb/s)
Local Time is:    Fri Apr 18 00:04:16 2014 CEST
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled
Non mi risulta faccia compressione hardware.

Nemmeno io ho il lettore CD, faccio dd delle immagini ISO da installare su un vecchio disco 2.5" che attacco ad una scheda di un vecchio disco USB.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 23:57   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Indovina un po'... [CUT]

Nemmeno io ho il lettore CD, faccio dd delle immagini ISO da installare su un vecchio disco 2.5" che attacco ad una scheda di un vecchio disco USB.
He ma te guarda...

BTW: ma a sto coso bisogna fargli un update del firmware?
Perche' io non ho il lettore CD se hanno uno di quei sistemi del piffero, e preferirei caldamente non dover fare un boot da winzozz.

Comunque sto facendo un install di prova da wheezy: cosi' mi fa tutti i file con tutti i commenti e ammenicoli invece che lasciarmi tutto crudo con un debootstrap.

He sta li e comincia a scaricarsi il sistema di base se il mio proxy mi aiuta...
Fatto, vado a configurare.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 00:17   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho visto ora che è uscito un nuovo firmware ai primi di marzo.

Stando alla breve introduzione non mi sembra molto interessante (Improved compatibility with ultra-slim and mobile PCs?) e non ho idea di come diavolo installarlo senza CD o Win.
Forse almeno un modo alternativo che permette di passare per la solita pennetta USB direttamente da Linux c'è...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 02:14   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Hmm farlo con syslinux e' un po' una palla, magari si potrebbe cercare di farlo bootare direttamente da grub: https://wiki.debian.org/SSDOptimizat...g_the_Firmware

Se no si potrebbe montare quel coso *.iso e vedere che diavolo di OS e': magari siamo fortuanti ed e' un linux e si puo' semplicemente lanciare il comando via chroot.

Certo che sparar male un firmware porta sfiga :P

...comunque il mio portatile va' e anche veloce.
Dio mio e' pur sempre un vecchio SATA e non legge a piuu' di ~160mB/s, pero' il seek time si nota eccome sopratutto al boot.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:08   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ciao,
valuta anche l'utilizzo di fstrim, ad es. su *buntu 14.04 è schedulato in automatico una volta alla settimana (in pratica sostituisce il 'discard'
dell'fstab)
Lo sto guardando, grazie del suggerimento.
Al momento ho lasciato mezzo SSD come spazio non allocato e
ho settato il discard nel LVM.
Codice:
    # Issue discards to a logical volumes's underlying physical volume(s) when
    # the logical volume is no longer using the physical volumes' space (e.g.
    # lvremove, lvreduce, etc).  Discards inform the storage that a region is
    # no longer in use.  Storage that supports discards advertise the protocol
    # specific way discards should be issued by the kernel (TRIM, UNMAP, or
    # WRITE SAME with UNMAP bit set).  Not all storage will support or benefit
    # from discards but SSDs and thinly provisioned LUNs generally do.  If set
    # to 1, discards will only be issued if both the storage and kernel provide
    # support.
    # 1 enables; 0 disables.
    issue_discards = 1
}
Poi ho cambiato lo scheduler:
Quote:
time:~:# for f in /sys/block/sd?/queue/rotational; do printf "$f is "; cat $f; done
/sys/block/sda/queue/rotational is 0
time:~:# for f in /sys/block/sd?/queue/scheduler; do printf "$f is "; cat $f; done
/sys/block/sda/queue/scheduler is noop [deadline] cfq
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 22:35   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ho deciso di non utilizzare discard come flag in /etc/fstab
dato che questo provocherebbe un trim in tempo reale ad ogni cancellazione, quindi rallentando il sistema.

Ho preferito quindi mettere uno script per cron:
Codice:
# cat /etc/cron.weekly/fstrim 
#! /bin/sh
for mount in /boot / /mnt/store; do
    fstrim  $mount
done
Si tenga conto di due cose:
1. Se si usa LVM come me bisonga ricordarsi di abilitae discard a livello di LVM, come descritto nei post precedenti. Se no il trim non "precipita" fino all'hardware!

2. Lo script cron viene attivato solo se la macchina e' accesa nel tal momento, quindi va bene per un server ma per un portatile c'e' la possibilita' che nel momento X la macchina sia spenta e l'operazione non venga eseguita.
Quindi: a me andrebbe bene una volta al mese e lo schedulo (oh che brutta parola!) una volta a setimana.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 23:36   #10
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Questo script e' un po' meglio, cerca automaticamente i FS montati:
Codice:
#!/bin/bash

# this cronjob will discard unused blocks on the SSD mounted filesystems

# get the locally mounted block devices - those starting with "/dev:
# run df -k, pipe the result through grep and save the sixth field in
# in the mountpoint array
mountpoint=( $(df -l | grep ^/dev | awk '{print $6}') )

# loop through the array and run fstrim on every mountpoint
for i in "${mountpoint[@]}"
    do
    /sbin/fstrim -v $i;
done
Si noti lo sha bang -> /bin/bash e non /bin/sh : sembra che dash non gradisca come venga instanziato l'array.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 01:59   #11
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Ciao, forse mi potreste aiutare...
io ho distro manjaro con SSD samsung 840

Ho partizionato l'SSD in:
/boot in ext4
/ in btrfs
/home in ext4

con il kernel normale non ho problemi 3.10.40-1-MANJARO

ma con il kernel-ck, 3.14.5 che mi gestisce meglio la ventola del portatile mi da dei problemi al boot dicendomi che non riesce montare la partizione root / in btrfs

Avete un suggerimento
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 01:47   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Avete un suggerimento
Rapido?

...usare ext4 :P


Altrimenti far partire il sistema manualmente specificando la / all'avvio di grub,
e una volta caricato il kernel e tutto provare ad aggiornare l'initrd e aggiornare grub .

Ultima modifica di eaman : 08-06-2014 alle 01:49.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v