Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2014, 10:37   #1
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
5400rpm vs 7200rpm vs SSD per vecchio portatile

Possiedo un vecchio portatile Toshiba L30-10T a cui si è rotto l'hard disk.
Specifiche:
- Intel Pentium Dual Core 1.73Ghz
- 1 GB Ram DDR2 533Mhz
Allo stesso prezzo le opzioni sono:
- 64GB SSD
- 500GB 5400rpm HDD
- 500GB 7200rpm HDD
Con Windows 7 c'è un evidente quantitativo di swap tra RAM e memoria secondaria. Posto che mi farebbe comodo avere maggiore memoria e meno rumore/calore, vi chiedo:
- vale la pena acquistare un SSD per una tale configurazione?
- otterrei qualche notevole vantaggio rispetto ad un HDD?
- 7200rpm farebbero la differenza rispetto a 5400rpm?
- voi cosa fareste?
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 12-06-2014 alle 10:52.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 11:10   #2
GBoy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 49
Essendo una configurazione abbastanza datata, a parità di prezzo io monterei un hdd da 7200 rpm, che già rispetto ad un 5400 è un po meglio come velocità...

l'ssd ha sicuramente molti vantaggi, in termini di velocità, rumorosità e durata della batteria, ma con una configurazione non molto recente, non so quanto lo sfrutteresti... e comunque se ti serve come unico hd, 64 gb ti starebbero stretti immagino...
GBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:43   #3
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Up.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 19:17   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Up.
Non ho capito bene a cosa serve questo "Up"; potresti almeno dirci cosa pensi della risposta di GBoy per iniziare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 20:48   #5
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non ho capito bene a cosa serve questo "Up"; potresti almeno dirci cosa pensi della risposta di GBoy per iniziare.
Ho ravvivato il thread in cerca di ulteriori opinioni
Personalmente opterei anch'io per il 7200rpm. La memoria aggiuntiva tornerebbe utile ma non è essenziale e sarei disposto ad acquistare un SSD se i vantaggi fossero notevoli.
Non ho mai avuto un'esperienza del genere e quindi qualche eventuale testimonianza da parte di gente con maggiore conoscenza a riguardo potrebbe tornare utile.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 21:50   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tutto chiaro.


Al 90% hai una connessione SATAI, che vanifica la maggior parte dei vantaggi prestazionali di un SSD, però è presto per tirare conclusioni.

Io ho un paio di vecchi portatili (uno dei quali è quello da cui sto scrivendo in questo momento, che ha più o meno la stessa tua configurazione e porta SATAI) in cui ho montato un paio di anni fa un SSD SATAIII da 128GB (pagato 69€ all'epoca, è tutto dire ) e mi ci trovo molto bene.

Per me un SSD da 64GB è veramente troppo piccolo, minimo starei su un 128GB, non sembra ma ci vuole poco a riempirlo.

Ad esempio un Samsung 840 EVO da 120GB costa 69€ e sei a posto per un bel po: anche in caso cambiassi il portatile o questo si rompesse potrai sempre estrarre l'SSD e utilizzarlo su qualsiasi altra macchina, fisso o portatile che sia.


Altrimenti stai sul classico 7200giri, come il WD Scorpio Black ad esempio, che ha anche 5 anni di garanzia.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v