|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Fotocamera digitale tuttofare
Ciao ragazzi, io e mio padre stavamo valutando l' acquisto di una fotocamera digitale ad utilizzo generico.
Prevalentemente a lui serve come punta e scatta e a me invece come macchina per imparare le varie impostazioni della fotografia digitale. Purtroppo il budget è veramente ristretto (130 MAX €) però volevo accontentare entrambi, ossia per lui foto di buona qualità in qualsiasi situazione e per me che abbia A-S-M. Siccome sto lavorando nel campo dell' elettronica mi piacerebbe avere un buon macro, che è quello che utilizzo maggiormente, ma comunque un' ottica abbastanza estesa anche per soggetti distanti nel caso di scampagnate pomeridiane. Insomma una macchina tutto-fare che mi permetta di mettere in pratica la parte teorica della fotografia digitale. Numero di Megapixel e minchiate varie non mi interessano, vorrei puntare sulla qualità e sulla professionalità della macchina prima di tutto. Ho adocchiato la FujiFilm FinePix S2980 che rientra nel budget, ma l'obiettivo 28-504mm a f3.1-5.6 mi convince davvero poco ![]()
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
se cerchi la qualità dovresti inoltre tenere conto anche della grandezza del sensore, quindi difficilmente troverai, sul nuovo, macchine da 1/1.7" (o meglio) per meno di ~ 240 euro. Anzi, più probabile attorno ai 300 se non oltre
quella fuji ha un sensore capocchia da 1/2.3" con un vetro ƒ3.1~5.6, insomma la festa degli iso elevati con tutto ciò che ne comporta ![]() ma se non puoi smuoverti dai 130€ allora c'è poco da fare, prendi quella che ti ispira di più ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Abbiamo valutato attentamente, soprattutto lato dimensioni sensore e abbiamo deciso di spendere quei soldi per un regalo ad un familiare e aspettare per prendere la fotocamera con un gruzzoletto più alto. La mia scelta ricadrebbe su una reflex entry-level, ossia la Nikon D3100 + AF-S DX 18-55 VR Dato che diventerebbe argomento off-topic, ci risentiremo a tempo debito nella sezione reflex per eventuali consigli ![]()
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.