|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1
|
Consiglio acquisto stampante semi professionale
Salve a tutti,
sto aprendo un'agenzia web quindi principalmente ci occupiamo di sviluppo software, poichè nel nostro Team abbiamo anche un grafico che è competente sia sulla grafica per il web che per la stampa e poichè dobbiamo partire con la campagna pubblicitaria (Bigliettini da visita, volantini e locandine) ci siamo rivolti a delle tipografie della nostra zona che ci hanno fatto dei preventivi che si aggirano attorno ai 300 Euro (grafica esclusa). Dato che una stampante la dobbiamo in ogni caso avere in ufficio abbiamo pensato di investire i 300 euro per la stampa nell'acquisto di una stampante un po migliore di quella che avevamo pensato all'inizio e dunque farci queste stampe da soli visto che comunque la realizzazione grafica la avremmo in ogni caso fatta noi. A questo punto abbiamo pensato che comprando una stampante di livello medio potevamo offrire ai nostri clienti anche le stampe oltre allo sviluppo web. Con 500 Euro di budget quale stampante ci consigliate? Le caratteristiche che deve avere sono :
Saluti, Francesco |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
A3...colore....il vostro budget vi consente solo una macchina a getto di inchiostro. Qualche Workforce della epson...però in genere chi fa grafica con le getto lo fa con sistemi ciss...inchiostri di qualità comprati a litri...esperienza...conoscenza.. Se vai di materiali originali spendi più che ad andare in tipografia. Cercati un vecchio post di stampa locandine A3...si era parlato molto e citato macchine... io non ne so molto di getto di inchiostro.
Se vai di compatibili qualcunque saluti i colori quando ti funziona bene senza problemi di macchina. Certi biglietti da visita stampati a getto d'inchiostro si vedono a prima vista e fanno una bruttissima impressione.... Non so che tipo di stampe Vi chiederanno i clienti... ma certe tipografie investono centinaia di migliaia di euro in macchinari... è difficile. Puoi fare qualcosa investendo poco in macchinari se hai consocenze tue specifiche e riesci a fare dei mezzi miracoli con delle macchinette....ma minimo minimo devi lavorare con inchiostri di qualità non originali acquistati al prezzo giusto... ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se vogliamo intavolare una discussione seria, porta il tuo budged a minimo 4K€ e partiamo da una macchina da artigrafiche di questo tipo: http://www.okiexecutiveseries.it/col...:107-155944-16 Se poi volete poter realizzare un prodotto esclusivo (stampa del trasparente o bianco), andiamo su un budget di 20K€ e questa macchina: http://www.okiexecutiveseries.it/col...:107-155945-16 Ottimi risultati anche su carte martellate, c'è un po di scodamento con supporti da > 320gr, ma accompagnandolo si risolve. Se le cifre ti spaventano, allora non siete pronti per realizzare una stampa professionale (e probabilmente non avete neanche gli strumenti di contorno a sto punto) e dovete abbassare le pretese e scendere a pesanti compromessi di qualità / costo
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
Apo! Quella macchina non va bene! Non è multifunzione!
Battute a parte è veramente carina. Non avevo mai visto il 5° colore. Mi ricordava una qualche macchina xerox ma credo sia sviluppata solo da OKY, mi confermi? Mi sai dare qualche veloce indicazione su durata e costi di toner e fotoconduttori? Secondo te la stampa led di quella lì è similare alla qualità della mia xerox 7760 laser? Nelle sfumature in particolare.... 4k euro non è male... magari aggiungici anche l'Hard Disk che se hai stampe che ci impiegano 1 ora solo per essere memorizzate sulla stampante hai voglia.... La mia xerox l'avevo pagata oltre i 5 al tempo... I ragazzi vogliono fare solo qualche cosetta, ma non so cosa però? Qualche fotografia... 100 volantini... però di solito la gente vuole qualità assoluta. Io sto lavorando alla preparazione del libretto della nostra festa da 64 facciate...e la tipografia a cui mi rivolgo mi costa circa 4 volte meno che se stampassi io con la mia stampante da 5k euro.... C'è qualcuno che armato di plotter e varie stampanti a getto riesce a trovare delle nicchie di mercato, comunque è gente che sa fare miracoli con il niente ed ha una profonda conoscenza di macchine e materiali con cui traffica... comunque coprirà piccole esigenze, basse tirature... non sarà in grado di rilegare come si deve... e quindi non farà certi lavori... non è così facile... |
|
|
|
|
|
#5 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Ah oh, n'in so che farci
Quote:
La particolarità della Oki a 5 colori è che il 5° colore, che sia bianco o trasparente è intercambiabile e ne fa una feature unica! Quote:
Attualmente Oki collabora solo con Toshiba per macchine grosse, fornendogli la tecnologia delle barre a led, ma Toshiba ci mette sopra il suo motore di stampa e il suo controller (eStudio serie 2550 e 5055). Hanno anche una macchina A4 (sia una totalmente B/W che una a colori) che è fatta in comunione, dove il motore di stampa è interamente Oki e il Controler è interamente Toshiba Sono un ibrido interessante ^^ Quote:
La macchina viene data per una durata di 1,5M di stampe o 5 anni, ci si può montare un rip esterno Fiery XF Quote:
Se prendi una Oki ES860 (6 anni fa) e una Toshiba e5055 (odierna), la differenza è abissale, le xerox a led invece sono 2 generazioni indietro quando vidi la stampa, si vede chiaramente il classico retino del led cosa che su una e5055 hai veramente difficoltà a vederlo. Attualmente come multifunzione punta di diamante per qualità, funzionalità, ecc credo che la Toshiba e3055 sia tra le top se non il top (sempre rimanendo in ambito office, nonostante la qualità non lo sia e abbia la gestione dei profili da macchina e il supporto ad alcune feature del PS3 originale, quale trasparenza e l'overprint) .... Ha una temperatura di fusione del toner di 117°C, questo significa che usa un microtoner veramente micro, gia a 160°C si usa toner da 6µm ... Per quella temperatura sarà toner da 4µ se non meno (non è specificato nel manuale!). Le sfumature sono molto lineari e belle, non so ancora dirti come si comporta sul lungo periodo, non abbiamo ancora macchine che richiedano sostituzione di qualcosa ed in genere i clienti che abbiamo fanno solo office, c'è un cliente particolarmente esigente che fa stampe professionali e l'ha voluta, la ha da 2 mesi e non si è più fatto sentire .... Potrebbe essere una buona cosa Il forno è una derivazione, per certi versi, della serie 5540, ha una IH che rimane in macchina ed una lampada nel pressore, la cinghia di fusione è circolare e tutti i sensori sono all'interno .... E' un casino fargli manutenzione Quote:
Ogni tanto gli va pulito il vetro del laser per via di caduta toner che poi fa un'assenza di colore più o meno marcato, ma niente di trascendentale, 5min si pulisce ! Per roba di quel tipo va più che bene, nessuno ti contesterà mai che un rosso non è proprio rosso o un verde è un po più scialbo ! ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
... bell'intervento Apo! ...lo memorizzo tra i preferiti del browser per poterlo ripescare nel tempo.
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.




















