|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
Boot da chiavetta o da cd
ho impostato nel bios l'ordine di boot ma mi parte sempre windows 8.1 anche con la chiavetta inserita che è bootabile
la scheda madre è asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
no la chiavetta funziona è che nel bios anche se imposti come ordine di boot chiavetta dvd disco fisso, ci sono altre impostazione chiamate bios override che erano impostate diversamente e quindi partiva lo stesso il sistema operativo sul disco fisso (tali impostazioni del bios sono visibili solo in modalità avanzata)
sono riuscito a far partire il rescue cd della eset che c'è nella chiavetta modificando le impostazione di override però c'è un problema il rescue cd (che può essere messo anche su chiavetta) mi segnala che il disco fisso C è ibernato e che bisogna spegnere il sistema correttamente ( mi dice di fare shutdown da riga di comando) altrimenti i driver ntfs verranno caricati solo il lettura e quindi scansione sì ma eventuale rimozione no il punto è che io quando spengo scelgo arresta il sistema domandone ma allora win 8.1 anche quando scegli arresta in realtà iberna? c'è qualche opzione ulteriore da settare? io sto facendo delle prove ma mettiamoci nella condizione di uno che deve scansionare il pc perchè ha veramente dei virus ed usa questi rescue messi a disposizione dai produttori di antivirus e si trova col sistema ibernato a sua insaputa
__________________
Il Ragazzo con la giardinetta CIAO 2021 Una canzone d'amore (cover Tommy Johansson) Ultima modifica di Unax : 23-11-2014 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
posso rispondermi da solo, lo spegnimento di win 8 è ibrido
http://www.howtohaven.com/system/how...indows-8.shtml maledetti per darti l'illusione di uno spegnimento veloce o di un boot veloce, rischiano pure di farti fare cappelle meno male che io aspetto sempre che le lucette nel pc siano spente prima di togliere l'alimentazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
aggiungo anche che sul sito della ESET viene detto che il loro rescue cd non è adatto a win 8 ma che presto rilasceranno una versione adatta
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
L'avvio rapido di Windows 8 - 8.1 è si di default ma è semplicissimo disabilitarlo e di conseguenza lo spegnimento diventa spegnimento vero. Mi permetti, poi, di parafrasarti? "Maledetti, per darti l'illusione di farti andare veloce mettono più cavalli nel motore, rischiando di farti fare un incidente" ![]() Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
però se tu metti le voci
sospendi ibernazione, riavvia e arresta uno è portato a pensare che arresta sia un arresto totale se mi mettono più cavalli nel motore me lo dicono prima e magari mi mettono anche una limitazione a 250 km per sicurezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
![]() Per la prima parte, ripeto che non possiamo dare la colpa a Microsoft di ciò che non conosciamo, sebbene non stia qui a spiegarlo, il meccanismo di funzionamento dell'avvio rapido è molto complesso tanto che spesso e volentieri il PC si arresta e si avvia in modo normale anche se l'opzione avvio rapido è selezionata. Secondo me scusa la franchezza il tuo problema non è quello. Se hai l'avvio rapido attivo ed introduci all'avvio una chiavetta, l'avvio sarà comunque "normale", così pure se accendi o spegni la stampante collegata, se prima di spegnere hai installato aggiornamenti o software importanti ecc. ecc. L'avvio rapido selezionato ha invece effetti nefasti, spesso sui dispositivi di avvio quando la scheda madre non è di tipo UEFI. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
no son due cose diverse, un conto sono le impostazioni del bios e lì dipende dal bios (io non mi ero accorto che c'erano delle impostazioni ulteriori che bypassavano l'ordine di boot) una volta scoperte so come far partire un sistema da usb o da cd
ma il fatto che il rescue cd non riesca a montare correttamente il disco fisso perchè lo spegnimento è ibrido allora lì dipende dalla scelta del produttore di windows 8 dovevano mettere allora nelle opzioni di spegnimento una voce in più arresto normale (con hybrid shutdown) arresto completo (vero shutdown) perchè l'hybrid shutdown può creare problemi se hai un dual boot o se tenti di usare un rescue cd o vuoi usare un programma di disk imaging che lavori al di fuori del sistema quindi se vuoi un vero shutdown o disabiliti del tutto il fast startup o esegui da riga di comando shutdown /s /t 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Sì avrebbero potuto.
La "problematica" dell'avvio rapido è stata ampiamente spiegata anche da Microsoft. Ne abbiamo parlato a iosa anche molto recentemente qui nel forum. Rimango del parere in questo specifico caso che Microsoft abbia fatto il giusto. L'avvio rapido di Windows 8 era una delle grandi novità di Windows 8, forse era il caso di documentarsi un po'. Per quel che mi riguarda, se avvii da CD/DVD l'avvio rapido viene annullato, naturalmente su MOBO UEFI. Naturalmente posso sbagliare. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
mi pare di aver letto che se riavvi il sistema non c'è hybrid shutdown, quindi se non capisco male se lo hai attivo e vuoi bootare da cd o da usb allora conviene fare il riavvio
oppure se non ti interessa lo disabiliti in risparmio energia io ho provato a disabilitarlo e non ho notato rallentamenti nello spegnimento e nemmeno nell'avvio del sistema detto questo uno si documenta se sa che esiste ![]() mettevano una doppia voce di arresto oppure al primo spegnimento mettevano fuori un avviso che te lo diceva certo voi direte tu sei uno che usa i rescue cd, la maggior parte non sa nemmeno che esiste la possibilità di bootare da cd o da usb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Di più non ti so dire. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
l'avvio avviene questo sì basta settare le opzioni di boot (anche io ho una asus)
ma se hai fatto il shutdown ibrido il sistema operativo che avvi da cd o da usb (tipo il rescue cd o ubuntu) potrebbe fare storie ad agire sul disco rigido perchè vede una semi ibernazione e quindi per sicurezza montare il disco rigido solo in lettura ovviamente io non ho provato tutti i rescue cd che ci sono in circolazione o le le varie distro linux live quando avevo xp mi ero fatto una chiavetta con dentro il winpe vari rescue cd il programma per testare la ram eccetera e chiaramente non c'era l'avvio veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
questo è il mio bios il tuo è simile?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
E quasi uguale manca solo la terza voce di boot option.
Devo quindi lavorare di BBS priority. magai tu hai il "Fast boot" in quella scheda in alto, abilitato e questo potrebbe influire sul comportamento delle porte USB e quindi sull'avio da chiavetta. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
per mio intendevo che è come il mio (non è la foto del mio schermo ma l'ho trovata su internet)
mi pare che la voce al 3 appare se tu inserisci la chiavetta, se non la metti è premi canc per entrare nel bios non la trovi nei vecchi bios impostavi l'ordine e stop con questo bios devi per forza andare ad agire sulle priorità ogni volta? io vorrei mettere chiavetta dvd e per ultimo disco e stop |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
![]() Le cose sono come sono, non come vorremmo che fossero. Sta a noi imparare come usarle e gestirle al meglio. Che la gestione dei dispositivi di avvio del nostro BIOS magari non sia il massimo lo ho capito anch'io ma mi ci sono adattato. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6479
|
lo so che le cose sono come sono e non come vorremmo
semplicemente, se nei vecchi bios avevo la possibilità di mettere 3 dispositivi di boot mi aspettavo che nei nuovi bios si potesse fare altrettanto o magari anche 4 una volta c'era il floppy, il cd e il disco interno oggi ci dovrebbe essere dvd usb e disco interno se poi sto bios mi costringe ogni volta ad entrare e dirgli boota con la pendrive pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.