Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2014, 07:56   #1
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
System volume information

Salve a tutti avrei un quesito.
Premesso che è una cosa a cui ho fatto caso solo da pochi giorni per cui non so se è sempre stato così.
Sul Pc ho tre partizioni diverse. La prima in cui c'è installato Windows, la seconda in cui ci sono memorizzati i dati e la terza che non uso quasi mai che contiene anch'essa dei dati.
Da un po' di giorni ho notato qualcosa di strano in quest'ultima partizione ossia che la data e l'ora della cartella System Volume Information cambia spesso. Per esempio adesso mi segna come data ultima modifica: 04/05/14 19:46 e negli ultimi 3-4 giorni escludendo ieri è già cambiata 3-4 volte. La cosa me la fa sembrare strana perchè invece la data dell'ultima modifica della cartella System Volume Information della partizione D che contiene sempre dati, risale al 16/06/13 ossia a quasi un anno fa e che poi tra l'altro è la partizione in cui ci scrivo più spesso.
Qualcuno sa spiegarmi cosa contiene quella cartella, cosa viene scritto e come mai viene modificata? Ho letto sul Web che contiene i punti di ripristino di Windows, ma io li ho tenuti sempre disattivati per cui non dovrebbe modificarsi mai in teoria.
Non è che ho preso qualche virus? Ho provato ad aprirla e contiene i files di cui allego una immagine.
E se non è un virus quali programmi o cosa fa modificare quella cartella avendo i punti di ripristino disattivati?
Ecco più che altro la mia curiosità era quali programmi o cosa modificano quella cartella considerando appunto che non è in una partizione in cui c'è installato Windows.
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine3.jpg (20.6 KB, 10 visite)

Ultima modifica di paditora : 06-05-2014 alle 08:39.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 08:01   #2
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Allego una immagine anche da esplora risorse
Come si può ben vedere come data di ultima modifica mi indica 04/05/14, per cui ne deduco che l'altro ieri qualcosa in quella cartella sia stata scritta giusto?
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine2.jpg (6.9 KB, 7 visite)
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 12:54   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Qualcuno sa spiegarmi cosa contiene quella cartella, cosa viene scritto e come mai viene modificata? Ho letto sul Web che contiene i punti di ripristino di Windows, ma io li ho tenuti sempre disattivati per cui non dovrebbe modificarsi mai in teoria.
Ciao se vai in Ripristino configurazione di sistema è messo il segno di spunta su Disattiva ripristino configurazione di sistema ?

Nell' elencoco delle partizioni è scritto su tutte e tre le partizioni > Disattivata ?

I punti di ripristino servono a far tornare il computer al momento in cui è stato creato il punto di ripristino .

Serve soprattutto per ripristinare i file di Windows .

I punti di ripristino se attivati si creano : ogni volta che viene acceso o spento il computer, ogni volta che si installano e che si disinstallano applicazioni, ogni volta che vengono installati aggiornamenti della Microsft........

Questo dove è installato il SO .

Ma può essere che avvenga anche nelle partizioni dati .

Bisogna vedere come suggerito sopra se i punti di ripristino nella partizione di cui parli, sono attivati o disattivati .

Se la partizione è attivata c'è scritto > Monitoraggio .

Ultima modifica di tallines : 06-05-2014 alle 13:12.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 12:58   #4
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Come ho già detto sono disattivati. Poi non solo sono disattivati, ma non contiene manco Windows quella partizione.
Ecco perchè non capisco perchè è stata modificata di recente quella cartella. Mi vien quasi paura che qualche virus abbia tentato di scriversi la dentro e abbia modificato la cartella.
Infatti nell'altra partizione con i dati, anch'essa con i punti di ripristino disattivati, l'ultima modifica risale a giugno 2013 che se non ricordo male in quel periodo formattai l'hard disk. Per cui in teoria pure in quest'altra partizione avrebbe dovuto recare come data 16 giugno 2013 credo e invece c'è una data recente.
Speriamo di no. L'antivirus cmq (uso avira) non rivela nulla di strano.

Ultima modifica di paditora : 06-05-2014 alle 13:10.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 13:26   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Come ho già detto sono disattivati.
Tutte e tre le voci in Ripristino configurazioone di sistema sono disattivate, ok .

Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Poi non solo sono disattivati, ma non contiene manco Windows quella partizione.
Lo so, io ho qualche hd esterno dati e in tutti gli hd esterni c'è sia la cartella System Volume Information che la cartella Recycler, che di default sono nascoste .

Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ecco perchè non capisco perchè è stata modificata di recente quella cartella. Mi vien quasi paura che qualche virus abbia tentato di scriversi la dentro e abbia modificato la cartella.
Quanto è grande questa cartella in Mb o Gb ?

Vai all' interno di SVI e cancella il contenuto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 13:29   #6
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tutte e tre le voci in Ripristino configurazioone di sistema sono disattivate, ok
Si tutte e tre disattivate.


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quanto è grande questa cartella in Mb o Gb ?

Vai all' interno di SVI e cancella il contenuto .
No vabbè contiene solo due files piccoli ecco ho allegato cosa contiene. In totale sono 20KB:

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...7&d=1399355653

Cmq no preferisco non cancellare se sono file innocui, mica che poi mi tocca riformattare tutto
L'antivirus non me li segnala come virus, per cui se sono file che servono al sistema meglio non toccarli.
Magari è stato scritto qualcosa di temporaneo che poi è stato cancellato per cui da esplora risorse la cartella risulta modificata il 04 maggio oppure boh. Cmq l'importante è che non ci siano virus.

Ultima modifica di paditora : 06-05-2014 alle 13:41.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 14:15   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Si tutte e tre disattivate.
Bene

Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
No vabbè contiene solo due files piccoli ecco ho allegato cosa contiene. In totale sono 20KB
Per 20 kb..........non penso sia un virus............
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Cmq no preferisco non cancellare se sono file innocui, mica che poi mi tocca riformattare tutto
Paditora...............mica vai a cancellare file di sistema

Se per ipotesi cancelli un punto di ripristino poi non lo puoi più usare, uguale se cancelli parte del punto di ripristino .

Se vai ad usarlo ti apparirà un errore in cui ti dice che non può ripristinare il computer alla data richiesta......etc etc etc.

Tu non hai punti di ripritino > RP > Restore Point

Appena fatto su uno degli hd esterni, cancellato il contenuto della cartella SVI di ben 24 kb

L' hd esterno funziona egregiamente ugualmente, l' ho anche acceso e riacceso, nessun problema
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
L'antivirus non me li segnala come virus, per cui se sono file che servono al sistema meglio non toccarli.
Magari è stato scritto qualcosa di temporaneo che poi è stato cancellato per cui da esplora risorse la cartella risulta modificata il 04 maggio oppure boh. Cmq l'importante è che non ci siano virus.
Quella cartella li, negli hd esterni non serve a nulla........in più è disattivata, come fanno a crearsi punti di ripristino ?

Se non ci sono i punti di ripristino all' interno di System Volume Information, gli RP, ossia i Restore Points, le infezioni alias virus non trovano posto dove andare a mettersi, quindi...........sei a posto

Ultima modifica di tallines : 07-05-2014 alle 13:45.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 19:14   #8
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene



Per 20 kb..........non penso sia un virus............


Paditora...............mica vai a cancellare file di sistema

Se per ipotesi cancelli un punto di ripristino poi non lo puoi più usare, uguale se cancelli parte del punto di ripristino .

Se vai ad usarlo ti apparirà un errore in cui ti dice che non può ripristinare il computer alla data richiesta......etc etc etc.

Tu non hai punti di ripritino > RP > Restore Point

Appena fatto su uno degli hd esterni, cancellato il contenuto della cartella SVI di ben 24 kb

L' hd esterno funziona egregiamente ugualmente, l' ho anche acceso e riacceso, nessun problema


Quella cartella li, negli hd esterni non serve a nulla........in più è disattivata, come fanno a crearsi punti di ripristino ?

Se non ci sono i punti di ripristino all' interno di System Volume Information, gli RP, ossia i Restore Points, gli antivirus non trovano posto dove andare a mettersi, quindi...........sei a posto
Si pure la mia a occhio sarà 20-24KB.
Ah e allora se si può cancellare tranquillamente la cancello anche sull'hard disk esterno. Io l'ho sempre lasciata da quando uso XP perchè temevo che servisse al sistema. Prima di oggi non sapevo che si potesse tranquillamente cancellare
Tanto basta non toccare quella in cui è installato Windows no? O si può tranquillamente cancellare anche quella di Windows se non si usano i punti di ripristino?

Ultima modifica di paditora : 06-05-2014 alle 19:19.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 20:15   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi cancellare la cartella System Volume Information sia nell' Hd esterno sia dove c'è il SO o puoi cancellare solo il contenuto .

Poi quando attivi i punti di ripristino si tornano a formare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 11:09   #10
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Finalmente sono riuscito a scovare questo file
Non riuscivo a vederlo perchè viene scritto e subito dopo cancellato per cui la cartella da esplora risorse risulta modificata, ma se ci andavo dentro non lo vedevo perchè era già stato cancellato.
Ho notato che la cartella viene modificata ogni volta che faccio partire una scansione con Avira, così ho fatto partire la scansione sono andato in quella cartella per vedere cosa succedeva.
Ecco il file che viene creato è il terzo che finita la scansione viene cancellato automaticamente per cui non ne rimane traccia. Dici che è innocuo?
Cmq anche se elimino la cartella e poi si va a ricreare da qualche altra parte se è un virus non risolvo nulla.
Il file prima che si cancellasse sono riuscito a recuperarlo (l'ho copiato in un'altra cartella) e dopo l'ho fatto analizzare da virustotal.com che però non mi trova virus.
A che caspita servirà quel file? Nell'immagine l'ho indicato con una freccia nera.


il nome del file è: 1{3808876b-c176-4e48-b7ae-04046e6cc752} e ha 0 byte come dimensione
Immagini allegate
File Type: jpg file_strano.jpg (20.9 KB, 3 visite)

Ultima modifica di paditora : 07-05-2014 alle 11:32.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 11:59   #11
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Ecco te lo metto anche come allegato.
E' innocuo quel file?
Allegati
File Type: zip 1{3808876b-c176-4e48-b7ae-04046e6cc752}.zip (176 Bytes, 2 visite)
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 13:40   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ecco il file che viene creato è il terzo che finita la scansione viene cancellato automaticamente per cui non ne rimane traccia. Dici che è innocuo?
Si è innocuo, è super innocuo .

Non è un virus, è un file che si crea temporaneamente .

Poi scusa : Avira fa la scansione e ti mette un virus nella cartella System Volume Information..............

In Inghilterra si usa dire: molto rumore per nulla

Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Cmq anche se elimino la cartella e poi si va a ricreare da qualche altra parte se è un virus non risolvo nulla.
! - Non è un virus......
2- Se cancelli la cartella, questa si ricrea sempre nello stesso posto .

Perchè dovrebbe ricrearsi in un altro posto e dove ??

Sempre li .
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Il file prima che si cancellasse sono riuscito a recuperarlo (l'ho copiato in un'altra cartella) e dopo l'ho fatto analizzare da virustotal.com che però non mi trova virus
Ma va.......... > non è un virus................e tre
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
A che caspita servirà quel file? Nell'immagine l'ho indicato con una freccia nera.
Può essere considerato alla stessa stregua di un file temporaneo, anche di meno.....perchè alla fine non rimane, mentre i file temporanei si .

Si crea durante lo scan e poi sparisce, non vedo problemi

In più : quelle cartelle nascoste di default tra cui System Volume Information, devono rimanere nascoste per la sicurezza del pc stesso .

Ogni tanto vai a vedere se si ingrandiscono etc etc........

Invece per prevenire le varie possibili infezioni > pulisci ogni volta che esci da internet e prima di chiudere il pc i file temporanei di internet & C. sia con CCleaner alla voce Pulizia, sia con Atf Cleaner, ambedue freeware

Ultima modifica di tallines : 07-05-2014 alle 13:49.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 18:05   #13
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Ok grazie mille finalmente sono tranquillo
Bè io di solito prima di uscire da internet pulisco sempre il Pc ma usando la pulizia di Chrome ossia eliminando la cache, eliminando la cronologia di download e di tanto in tanto eliminando anche i cookies.
Se questa operazione non dovesse bastare per prevenirsi dai virus allora userò anche quei due programmi. Di nuovo grazie

Ultima modifica di paditora : 07-05-2014 alle 18:07.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:03   #14
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
La pulizia dell'hard disk serve unicamente a liberare spazio su disco, e non a liberarsi dai virus, che è compito dell'antivirus.
Meglio fare chiarezza su questo punto, poiché spesso leggo che vi possono essere virus che si insediano tra i file temporanei e castronerie simili.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:50   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ok grazie mille finalmente sono tranquillo
Bè io di solito prima di uscire da internet pulisco sempre il Pc ma usando la pulizia di Chrome ossia eliminando la cache, eliminando la cronologia di download e di tanto in tanto eliminando anche i cookies.
Se questa operazione non dovesse bastare per prevenirsi dai virus allora userò anche quei due programmi. Di nuovo grazie
Meglio se usi anche questi due programmi

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
La pulizia dell'hard disk serve unicamente a liberare spazio su disco, e non a liberarsi dai virus, che è compito dell'antivirus.
Meglio fare chiarezza su questo punto, poiché spesso leggo che vi possono essere virus che si insediano tra i file temporanei e castronerie simili.
E no caro il mio Styb i file temporanei di internet fanno peggio : oltre a poter essere infetti, veicolano malware in generale .

Chiaramente non è detto che tutti i fle temporanei siano dannosi, ma sono un ottimo veicolo per........lo dico per esperienza .

Quante infezioni sono state trovate nella cartella Temp ? C' è questa eventualità .

Poi non è detto che l' antivirus unico che un utente ha installato, trovi tutte le infezioni che ci sono nel SO .

Quindi questa operazione diciamo aiuta l' antivirus ed è meglio non avere file temporanei di internet sul pc .

Sia per lo spazio sia per la sicurezza del pc stesso

Ultima modifica di tallines : 07-05-2014 alle 20:04.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:39   #16
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E no caro il mio Styb i file temporanei di internet fanno peggio : oltre a poter essere infetti, veicolano malware in generale
Caro tallines, ti riporto la mia esperienza relativa al ritrovamento di file infetti nei pc e in particolare nelle cartelle temporanee. Tale ritrovamento avviene essenzialmente in tre casi:
1) nei sistemi operativi tarocchi, ossia craccati.
2) nei sistemi operativi privi di antivirus.
3) nei sistemi operativi dove è stato disattivato l'antivirus per avviare l'installazione di un programma ciofeca (sì, pur di installare un qualsiasi programma, molti utenti sono disposti a rischiare poiché casomai abituati a installare programmi leciti che però richiedono la disattivazione dell'antivirus).

Fuori da questi tre casi è altamente improbabile se non impossibile che nelle cartelle temporanee vi siano file infetti.
Nel caso remoto in cui un determinato antivirus non riconosca un virus, non è che ripulendo la cache del browser venga rimosso il virus poiché questo ha già avuto tempo di effettuare il suo compito instaurandosi da altre parti nel sistema operativo, cioè potrai capire che un file infetto dentro una cartella temporanea che non viene richiamato dal SO non ha alcun effetto nocivo sul sistema operativo.

Quindi è per questo che la pulizia delle cartelle temporanee ha l'unico scopo di liberare spazio su disco.
E mò la faccina con l'occhiolino ce la rimetto!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 19:39   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Caro tallines, ti riporto la mia esperienza relativa al ritrovamento di file infetti nei pc e in particolare nelle cartelle temporanee. Tale ritrovamento avviene essenzialmente in tre casi:
1) nei sistemi operativi tarocchi, ossia craccati.
2) nei sistemi operativi privi di antivirus.
3) nei sistemi operativi dove è stato disattivato l'antivirus per avviare l'installazione di un programma ciofeca (sì, pur di installare un qualsiasi programma, molti utenti sono disposti a rischiare poiché casomai abituati a installare programmi leciti che però richiedono la disattivazione dell'antivirus).
Saranno anche attinenti questi tre casi come da tua esperienza, ma i file temporanei infetti possono esserci, su qualsiasi SO originale o meno, che tu abbia l' antivirus o meno .

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Fuori da questi tre casi è altamente improbabile se non impossibile che nelle cartelle temporanee vi siano file infetti.
Eppure questa probabilità c'è, anche se hai il SO originale e se hai il miglior antivirus installato .

Dipende come si usa internet, siamo sempre li, che download fai etc etc....

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Nel caso remoto in cui un determinato antivirus non riconosca un virus, non è che ripulendo la cache del browser venga rimosso il virus poiché questo ha già avuto tempo di effettuare il suo compito instaurandosi da altre parti nel sistema operativo, cioè potrai capire che un file infetto dentro una cartella temporanea che non viene richiamato dal SO non ha alcun effetto nocivo sul sistema operativo.
Cancellando i file temporanei & C, oltre allo spazio aumenti la sicurezza del computer .

Chiaramente non tutti i file temporanei di internet ehhh veicolano malware, ma 1 su xy può farlo .

Può succedere a SO originale e ad antivirus installato ultima versione, aggiornato e in Real-Time chiaramente .

Basta che si aggiorni in background Java........e può succedere che.......


Quindi un saluto a Styb e: meglio non averli

Ultima modifica di tallines : 08-05-2014 alle 19:42.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v